Lavoro

Sale il contributo al Fondo clero

13/12/2007 Il decreto del ministero del Lavoro, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 287 dell’11 dicembre, stabilisce che, nel 2006, il contributo degli iscritti al Fondo di previdenza del clero sale da 1.439,88 a 1.465,80.
PrevidenzaLavoro

Otto contratti per colf e badanti

12/12/2007 Il decreto flussi prevede che l’invio delle richieste per il lavoro domestico e di assistenza alle persone va effettuato a partire dalle ore 8 de 15 dicembre per quanto riguarda le istanze di assunzione relative a cittadini appartenenti a Paesi cui sono state assegnate quote riservate e a partire dalle ore 8 del 18 dicembre per le istanze di assunzione relative a cittadini di altri Paesi. Al momento dell’assunzione, il datore di lavoro deve tenere conto delle previsioni del contratto nazionale....
LavoroLavoro subordinato

Infortunio in itinere più ampio

12/12/2007 Con la sentenza n. 25742 del 10 dicembre 2007, la Cassazione apre al riconoscimento dell’infortunio in itinere subito dal dipendente che durante la pausa pranzo si reca a casa con la propria auto. Ma le condizioni sono che la pausa non superi un’ora e che l’azienda non abbia la mensa interna. La causa in oggetto è stata rinviata alla Corte territoriale che dovrà stabilire se gli orari dei mezzi pubblici, la distanza tra la casa e la banca ed il tempo a disposizione avrebbero potuto consentire al...
LavoroLavoro subordinato

Niente mobilità per gli autonomi

11/12/2007 Con la nota del 28 novembre 2007, la Direzione centrale prestazioni Inps ha risposto a dei quesiti formulati da una sede regionale, chiarendo che l’indennità di mobilità è da ritenersi incompatibile con lo svolgimento di qualsiasi attività autonoma, se non in due casi specifici, disciplinati rispettivamente dall’articolo 7, comma 5, (anticipazione dell'indennità di mobilità)e dall’articolo 9, comma 9, (mobilità lunga per la pensione di vecchiaia) della legge 223/1991. Nella nota viene precisato...
LavoroPrevidenza

Il calcolo degli interessi parte dalla domanda

11/12/2007 L’Inps, con il messaggio n. 29671/2007, ha ricordato che l’articolo 1, comma 783, della legge 296/2006, ha modificato le regole per calcolare gli interessi sulle prestazioni pensionistiche e temporanee. Per quanto riguarda le prestazioni pensionistiche, gli interessi sono dovuti a partire dal 121° giorno successivo alla data di presentazione della domanda di pensione, ovvero alla data di perfezionamento dei requisiti, se successiva, quando la domanda risulti completa di tutti gli atti, i...
LavoroPrevidenza

Prenotazioni già oltre il tetto

11/12/2007 Il tetto stabilito dal decreto flussi è già stato superato nel numero di prenotazioni. Da quest’anno l’assunzione può essere fatta solo per via telematica a partire dal 15 dicembre, data valida per 14 Paesi con accordi di cooperazione con l’Italia. Intanto, il ministro Amato pone una riflessione sui numeri dicendo che limitare il numero delle assunzioni degli immigrati porrebbe provocare, come è successo a molte società in passato, il declino dell’Europa. 
LavoroLavoro subordinato

I cinque identikit del nuovo Welfare

10/12/2007 Si disserta sulle novità contenute nel Ddl che recepisce con modificazioni il Protocollo sul welfare del 23 luglio 2007. Tra le misure del disegno di legge delega si evidenziano, anche in un quadro riassuntivo, quelle destinate: ai trattamenti di vecchiaia e anzianità, per i quali sono stai modificati i requisiti per l’accesso e diversificate le finestre per dipendenti e autonomi; ad ultracinquantenni, giovani e donne; all’apprendistato, viene rafforzato il ruolo del Ccnl e individuato uno...
LavoroLavoro subordinato

Sulle ritenute in eccesso l’istanza è del dipendente

10/12/2007 Con la sentenza n. 23886 del 19 novembre scorso, la corte di Cassazione ha respinto l’istanza di una società, accogliendo il ricorso del Fisco in virtù di due sentenze precedenti: la n. 8696/1996 e la n. 14922/2000. La Corte ha ribadito che anche se è il datore di lavoro che sbaglia nell’effettuare i versamenti, il debitore principale nei confronti dell’Erario è il percettore del reddito imponibile e solo a lui compete il diritto di ripetere quanto eventualmente pagato in eccesso. Totalmente...
FiscoRiscossioneLavoroLavoro subordinatoImposte e Contributi

Colf e badanti su cinque livelli

09/12/2007 Il decreto flussi prevede che l’invio delle richieste per il lavoro domestico e di assistenza alle persone va effettuato il 15 dicembre per quanto riguarda le istanze di assunzione relative a cittadini appartenenti a Paesi cui sono state assegnate quote riservate e il 18 dicembre per le istanze di assunzione relative a cittadini di altri Paesi. Al momento dell’assunzione, il datore di lavoro deve tenere conto delle previsioni del contratto nazionale. Per il lavoro domestico sono previsti 5...
LavoroLavoro subordinato

Nipote a carico ma fino a 18 anni

08/12/2007 L’Inps con la circolare n. 132 del 7 dicembre 2007 ricorda che i nipoti diretti a carico dei nonni, una volta compiuto diciotto anni non vengono più computati tra i soggetti che rilevano ai fini dell’individuazione dei nuclei numerosi, a differenza di quanto previsto per i figli e per gli altri soggetti equiparati che assumono rilevanza fino al ventiseiesimo anno di età. I nipoti minori sono equiparati ai figli  se vivono a carico dell’ascendente, cioè se i genitori del minore non svolgono...
LavoroPrevidenza