Lavoro

Modifiche al tracciato Dmag-Unico

24/07/2007 L’inps, con il messaggio n. 19010/2007, facendo seguito alla circolare 105/2007 , informa che sono disponibili sia il nuovo tracciato che i file xsd per la trasmissione telematica delle denuncie Dmag con cui vengono comunicati tipo di retribuzione, percentuale della retribuzione mensile e la retribuzione stessa per i lavoratori agricoli. I documenti e le informazioni sono disponibili sul sito dell’Inps.
LavoroLavoro subordinato

Ue, fondi pensione nel mirino

24/07/2007 L’Antitrust Ue ha inviato a Roma una richiesta di informazioni, in forma di lettera di costituzione in mora, riguardo la normativa fiscale sui dividendi versati a fondi pensione esteri. Il Governo italiano ha ora due mesi di tempo per rispondere alle obiezioni di Bruxelles ed evitare un avanzamento dell’iter legale Ue. Secondo il commissario Ue per la fiscalità, Laszlo Kovacs, uno Stato membro che tassa maggiormente i dividendi versati ai fondi pensione esteri, può dissuadere i fondi in...
PrevidenzaLavoroDiritto InternazionaleDiritto

Cellulare aziendale, l’abuso giustifica il licenziamento

23/07/2007 La sentenza della Cassazione civile n. 15334 del 9 luglio scorso, è intervenuta in un ricorso di un dipendente licenziato per aver usato il telefonino aziendale per scopi personali stabilendo che l’indebita utilizzazione ai fini personali del cellulare aziendale configura giusta causa di recesso. A nulla è valsa la difesa del dipendente, in servizio da oltre 30 anni e senza alcun precedente disciplinare, che sosteneva che tale uso era stato fatto dal figlio. Il datore di lavoro ha contestato la...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Imponibili gli incentivi all’esodo

23/07/2007 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 14821 depositata il 27 giugno 2007, respingendo il ricorso di un lavoratore che chiedeva l’esenzione dalle ritenute fiscali per l’indennità di esodo,  afferma che gli incentivi alle dimissioni anticipate del dipendente hanno carattere retributivo, quindi sono soggetti a tassazione. Infatti, il bonus per l’esodo non ha natura liberale né eccezionale, ma costituisce un reddito imponibile da lavoro dipendente in quanto si può ritenere abbia valore di...
FiscoLavoro subordinatoLavoroImposte e Contributi

Una querela salva dalla svista del dottore

23/07/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 15372/2007 ha accolto un ricorso dell’Inps nei confronti di una lavoratrice, in merito al mancato riconoscimento dell’indennità di malattia poiché al medico incaricato alla visita di controllo non era stato possibile ravvisare il nome dell’assicurata sui citofoni o sulla cassetta postale. La Corte ha ritenuto che il certificato redatto dal medico incaricato al controllo della malattia del lavoratore è un atto pubblico che fa fede fino alla querela di falso, per...
LavoroContenziosoPrevidenza

Malattia, l’Inail non fa sconti

21/07/2007 Il ministero del Lavoro, rispondendo ad un quesito dei consulenti del lavoro circa l’applicabilità della sanzione amministrativa a carico del datore di lavoro in caso di tardiva denuncia all’Inail della malattia professionale di un dipendente con conseguente inabilità permanente al lavoro, ha emesso l’interpello n. 20/2007. La normativa di riferimento, spiega l’interpello, non prevede alcuna ipotesi di esclusione dall’obbligo di denuncia né del mancato rispetto dei termini temporali per cui...
LavoroLavoro subordinato

Pensioni nuove, con gradualità

21/07/2007 Dopo una notte passata al tavolo della trattativa, Governo e sindacato hanno raggiunto l’accordo sulle pensioni. Grazie all’intesa, nel 2008 i lavoratori potranno andare in pensione con 58 anni di età e 35 di versamenti. Dal 1° luglio 2009 scatterà un meccanismo di “quote”, ancorato, però, al possesso di 35 anni di contribuzione: si partirà da quota 95, con almeno 59 anni di età, per poi salire, dal 1° gennaio 2011, a quota 96, con almeno 60 anni, e, dal 2013, a quota 97, con almeno 61 anni. Per...
LavoroPrevidenza

Stranieri, iscrizioni vincolate

21/07/2007 Il ministero del Lavoro, in riferimento alla direttiva del ministero dell’Interno n. 11050/2006, nell’interpello n. 19/2007, ha chiarito che i lavoratori stranieri, in attesa di rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro subordinato, possono essere iscritti nell’elenco anagrafico o nelle liste di mobilità dei centri per l’impiego. Secondo il ministero del Lavoro, se lo straniero ha presentato la domanda prima della scadenza del permesso di soggiorno ed ha ottenuto dall’Ufficio la relativa...
LavoroLavoro subordinato

Pausa caffè “ lunga”, infortunio non risarcito

20/07/2007 La Corte di cassazione – sentenza n. 15973 del 18 luglio 2007 – ha dato ragione al Tribunale d’Appello di Genova che respingeva la richiesta di copertura assicurativa da parte di un lavoratore, a seguito di un incidente avvenuto all’uscita da lavoro. Il lavoratore, nel tornare a casa dal lavoro, si era fermato a prendere un caffé, ma si era dilungato per quasi un’ora. Poi, risalito in macchina, aveva avuto un incidente. Il Tribunale di Massa gli ha negato il rimborso per infortunio in itinere,...
LavoroContenzioso

Il Tfr all’Inps “ trascina” l’E-mens

20/07/2007 L’Inps, con il messaggio n. 18860 del 2007, precisa che i datori di lavoro che sono stati interessati da processi di privatizzazione sono obbligati al versamento delle quote di Tfr al Fondo di Tesoreria in relazione alla loro consistenza occupazionale, come accade per le altre aziende. Tali soggetti, se correntemente non versano alcun contributo all’Inps, devono aprire una posizione presso l’Istituto per eseguire il trasferimento delle somme e devono trasmettere il flusso E-Mens per tutti i...
PrevidenzaLavoro