Lavoro

Per le collaborazioni contributo a Enpapi

17/07/2007 Con il messaggio n. 18550, l’Inps ricorda che per le attività esercitate in forma di libera professione e di collaborazione coordinata e continuativa, sebbene in presenza di lavoro subordinato, gli infermieri non debbono rivolgersi alla Gestione separata Inps, ma alla Cassa Enpapi.
LavoroPrevidenza

Selezione “blindata” in agenzia

16/07/2007 La ricerca e la selezione dei lavoratori rappresenta un’attività subordinata all’autorizzazione del ministero del Lavoro che abilita i soggetti in possesso dei requisiti previsi dalla legge. Quindi l’individuazione del personale attraverso colloqui, prove selettive ed altre azioni di ricerca, è di competenza delle agenzie per il lavoro iscritte in appositi Albi tenuti dal Ministero, dei Centri per l’impiego e dei Servizi provinciali. Dunque, la consueta pratica del Pay roll, per cui l’azienda...
LavoroLavoro subordinato

Apprendisti, ripartiti i contributi malattia

15/07/2007 E’ stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” del 13 luglio scorso, il comunicato del ministero del Lavoro relativo alla ripartizione tra le gestioni Inps interessate della contribuzione 2007 per gli apprendisti artigiani e non.
LavoroPrevidenza

Casse, pagamento “à la carte”

14/07/2007 Nonostante le proroghe del pagamento delle imposte e della presentazione di Unico 2007 a causa dell’incertezza normativa riguardo agli studi di settore, ai costi deducibili delle autovetture e dell’ammortamento dei terreni, molte Casse hanno già chiesto l’invio della comunicazione previdenziale e il saldo contributivo 2006. Accanto al pagamento del contributo soggettivo annuo obbligatorio, molte Casse prevedono la possibilità di versare una quota aggiuntiva scelta dal professionista,...
LavoroPrevidenza

Dimissioni, più tutela alle madri

14/07/2007 La Commissione lavoro della Camera ha approvato la proposta di legge n. 1538-A con la quale si introducono novità significative riguardo il licenziamento delle lavoratrici madri. La legge infatti rappresenta uno strumento di  contrasto alla prassi delle dimissioni coatte volontarie firmate dalle lavoratrici su foglio bianco ed utilizzate in caso di maternità per facilitare il licenziamento. Con l’approvazione della legge, la lettera di dimissioni dovrà essere presentata dalla lavoratrice, dal...
Lavoro subordinatoLavoro

Assistenza nei Paesi senza convenzioni

14/07/2007 Con il messaggio n. 19339/2007 l’Inps informa che per ottenere il rilascio dell’attestato come previsto dal Dpr 618/80, il lavoratore subordinato del settore privato distaccato in Paesi estri con cui non esistono accordi di sicurezza sociale, deve presentare alla Asl, una dichiarazione del datore di lavoro, attestante l’assolvimento degli obblighi contributivi. Di conseguenza è escluso il rilascio del modello E 101 da parte dell’Inps.
PrevidenzaLavoro

Assunzioni blindate

14/07/2007 Il ministero del Lavoro risponde ad alcuni quesiti in merito alla comunicazione preventiva dei rapporti di lavoro al centro per l’impiego. Tra i chiarimenti si evidenzia che:   - la comunicazione deve essere fatta anche in caso di assunzione o cessazione dal servizio del segretario comunale; - nel caso di agenti di commercio la presenza della partita Iva esime il committente dall’obbligo di comunicazione; - l’assunzione di un collaboratore familiare, ossia di colf e badanti, da parte di un...
Lavoro subordinatoLavoro

Autonomi, saldo al 18 giugno

14/07/2007 L’Inps ricorda, nel messaggio n. 18393/07, che in linea con le indicazioni della risoluzione 128 delle Entrate, il versamento dei contributi previdenziali relativi alla quota di reddito eccedente il minimale, che debbono versare artigiani, commercianti e liberi professionisti iscritti a gestione separata a titolo di saldo, può essere effettuato entro il 18 luglio 2007, con una maggiorazione dello 0,40%.
LavoroPrevidenza

Privatizzate con obbligo di cassa

13/07/2007 Con il messaggio n. 18089/2007 l’Inps ha disposto che la contribuzione per la cassa integrazione ordinaria e straordinaria e per la mobilità, a partire dal periodo di paga in corso alla data di emissione della circolare n. 63/2005, dovrà essere versata dalle aziende industriali dello Stato e dagli enti pubblici con capitale anche parzialmente privatizzato, Enel Spa e tutte le società del gruppo. La regolarizzazione dei periodi pregressi potrà avvenire entro il 16 ottobre 2007 senza oneri...
LavoroPrevidenza