Lavoro

Più alto il tasso di dilazione

15/03/2007 Il tasso di differimento e dilazione, così come pure le aliquote di calcolo delle somme aggiuntive, da ieri, 14 marzo 2007, sono più cari. A precisarlo è l’Inps nella circolare n. 59/2007, in cui si legge che a seguito dell’innalzamento del Tur – fissato nella misura del 3,75% dalla Banca centrale Ue – il suddetto tasso di differimento e dilazione per il pagamento rateale di debiti contributivi e accessori si porta al 9,75% (Tur del 3,75% più maggiorazione di sei punti come stabilito...
LavoroPrevidenza

Riduzioni per la Cigs prorogata

15/03/2007 L’Inps, con la circolare n. 57/2007, fornisce le istruzioni per operare la riduzione nei casi di successive proroghe dei trattamenti di cassa integrazione e mobilità. I trattamenti in deroga sono concessi a favore dei lavoratori delle imprese non destinatarie degli interventi di cigs e mobilità previsti dalla legge 223/91, secondo quanto ormai avviene da alcuni anni tramite il disposto delle diverse leggi Finanziarie. Anche per il 2007, quindi, la legge 296/06 ha previsto l’erogazione dei...
Misure per l'occupazioneLavoro

Fissati i valori del Tfr di febbraio

15/03/2007 A febbraio il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto è 0,483645. Ai sensi dell’articolo 2120 C.c., la quota di Tfr accantonata alla fine di ogni anno deve essere rivalutata sulla base del suddetto tasso. Per effetto dell’aumento dell’indice dei prezzi al consumo calcolato dall’Istat, con esclusione del prezzo dei tabacchi lavorati, che si è portato a quota 128,8 (con un aumento dello 0,3 rispetto al mese precedente) è possibile calcolare il dato del trattamento di fine...
Lavoro subordinatoLavoro

Edili, la sicurezza non è di passaggio

14/03/2007 Con la circolare n. 4/2007, il ministero del Lavoro ha fatto luce su una situazione di incertezza e ambiguità sollevata dall’Atecap e dall’Ance, precisando che l’obbligo alla redazione del Pos, il piano operativo di sicurezza, ricade solo ed esclusivamente sulle imprese che eseguono i lavori in un cantiere edile, e non riguarda, quindi, quelle che di fatto non partecipano direttamente all’esecuzione dei lavori ma effettuano solo fornitura di materiali e attrezzature. Tuttavia, anche in...
Lavoro

Contributi agricoli entro il 30 marzo

14/03/2007 Con il messaggio 6803/07, l’Inps ha comunicato alle aziende agricole il rinvio del pagamento dei contributi relativi al terzo semestre 2006, a seguito della segnalazione di alcune disfunzioni nel recapito dei modelli F24. Il termine di scadenza fissato non è più dunque il 16 marzo, ma il 30 marzo, naturalmente senza un aggravio di interessi per le aziende.
LavoroPrevidenza

Fondo esuberi, in regola entro il 16 maggio

13/03/2007 L’Inps, con il messaggio n. 6420 dell’8 marzo 2007, rettificando quanto detto nel messaggio n. 4215 del 14 febbraio 2007, comunica che le regolarizzazioni relative all’aumento della contribuzione figurativa correlata agli assegni al reddito di pertinenza dei Fondi di solidarietà disposti dalla legge 622/96, esuberi bancari, si possono effettuare fino al 16 maggio 2007. Entro tale data non ci saranno aggravi di interessi legali o sanzioni.
LavoroPrevidenza

Apprendisti, nuovi codici per la malattia

13/03/2007 Nel messaggio n. 6564 del 9 marzo 2007, l’Inps illustra le nuove modalità di compilazione del modello Dm 10 nel caso di malattia degli apprendisti, specificando che i codici Inps dovranno essere integrati dal quarto carattere previsto per la generalità dei lavoratori:   - “M”, nel caso di apprendisti full-time; - “A”, nel caso di apprendisti part-time.   Nel messaggio è inoltre ricordato che nelle regolarizzazioni contributive si dovranno utilizzare i codici:   - “DQ18”, ovvero “recupero...
LavoroPrevidenza

Cabotaggio, via libera allo sgravio

13/03/2007 L’Inps, con la circolare n. 55 del 9 marzo 2007, indica le modalità operative per usufruire dello sgravio contributivo a favore delle imprese armatoriali per le navi che esercitano attività di cabotaggio marittimo. La regolarizzazione per i periodi già trascorsi potrà essere effettuata dalle imprese fino al 16 giugno 2007. Nella circolare è ricordato che tale aiuto di Stato, consistente nella riduzione contributiva del 50% per il biennio 2006-2007, è stato ritenuto legittimo dall’Unione...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Mobbing, costi da prevenire

12/03/2007 Il fenomeno del mobbing è sempre più spesso affrontato nelle aule giudiziarie, anche se è difficile trattarlo per i confini poco netti. Infatti, il mobbing si concretizza in una serie di atti, atteggiamenti o comportamenti di violenza morale o psichica in occasione di lavoro, ma devono essere ripetuti sistematicamente nel tempo portando ad un degrado delle condizioni di lavoro che compromette la salute o la professionalità o, ancora, la dignità del lavoratore. Dal punto di vista del datore di...
LavoroLavoro subordinato

I “forzati” dello straordinario

12/03/2007 Il ministero del Lavoro, con la nota n. 1741 dell’8 febbraio 2007, precisa che è possibile effettuare ore straordinarie in deroga al limite delle 250 ore annue nell’ambito del servizio di pronta disponibilità, per sopperire ad attività non prevedibili e per evitare un pericolo grave e immediato, ma “in particolari settori critici e ad alta specializzazione di attività (blocco operatorio, dipartimento di emergenza/urgenza, ed altri)”. La risposta, conseguente all’interpello di una Asl, ha...
LavoroLavoro subordinato