Lavoro

Il “cedolino” non salva il datore

19/03/2007 Rischia il lavoratore straniero che non abbia rinnovato il permesso di soggiorno nei termini di legge. La richiesta di rinnovo che la prassi accetta – che consente, pur in presenza di precise condizioni, la prosecuzione del godimento dei diritti da parte dello straniero nelle more del permesso di soggiorno (ministero degli Interni, circolare 5 agosto 2006, n. 11050/M. 8) – è, viceversa, valutata insufficiente dalla Cassazione, per la quale è impossibile la prestazione se il permesso è scaduto...
LavoroLavoro subordinato

Tfr, salvaguardia dal sostituto

18/03/2007 La circolare 15/E, 16 marzo 2007, chiarisce che sul trattamento di fine rapporto spetta al sostituto d’imposta (datore) applicare la clausola di salvaguardia di cui al comma 9 delle Legge Finanziaria 2007: “ai fini della determinazione dell’imposta sul reddito delle persone fisiche dovuta sui trattamenti di fine rapporto, sulle indennità equipollenti e sulle altre indennità e somme connesse alla cessazione del rapporto di lavoro si applicano, se più favorevoli, le aliquote e gli scaglioni del...
LavoroLavoro subordinato

Neocomunitari, i codici per Dm 10/2

17/03/2007 L’Inps, con il messaggio 7210 del 16 marzo 2007, illustra le modalità per la compilazione delle denunce previdenziali mensili – modelli Dm 10/2 – per i lavoratori cittadini rumeni e bulgari. Nello specifico, nel quadro B-C del modello Dm 10/2 andranno indicati, per i lavoratori assunti a partire dal 1° gennaio 2007, i nuovi codici:   - Romania “CRoo”; - Bulgaria “CBoo”.   In corrispondenza di questi codici, che dovranno essere utilizzati alla prima denuncia utile o comunque non oltre il...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Cineaudiovisiva produzione e doppiaggio

16/03/2007 In data  20 dicembre 2006, tra le organizzazioni Anica, Unitec, Unpf, Unidim, Unics e le Oo.Ss. SlcCgil, FistelCisl, UilsicUil si è siglato il contratto nazionale per la disciplina dell’apprendistato professionalizzante nell’industria cineaudiovisiva. La disciplina dell’apprendistato professionalizzante decorre dal 20 dicembre 2006 e si applica ai contratti stipulati successivamente a tale data. Le parti hanno inteso disciplinare l’apprendistato professionalizzante dandosi reciprocamente atto...
CCNLLavoro

Case di cura personale non medico Aiop

16/03/2007 In data 28 febbraio 2007, nella sede Aiop di Roma, tra la delegazione Aiop e le delegazioni Fp-Cgil, Cisl-Fp e Fpl-Uil è stata ratificata l’ipotesi di accordo, sottoscritta il 17 gennaio, valevole per il rinnovo della parte economica relativa al biennio 2004-2005. Le specifiche situazioni di difficoltà economico-finanziarie saranno individuate congiuntamente a livello decentrato-regionale e saranno esaminate in un incontro che si terrà tra le parti firmatarie entro il 25 marzo 2007.
CCNLLavoro

Scuderia (settore galoppo)

16/03/2007 Il 14 febbraio 2007 tra l’Unione Nazionale Allenatori Galoppo (Unag), l’Unione Nazionale Proprietari Cavalli Purosangue (Unpcps) e le organizzazioni sindacali Slc-Cgil, Fisascat-Cisl e Uilcom-Uil ed il 1° marzo 2007 tra l’Associazione Nazionale Assogaloppo e le organizzazioni sindacali Slc-Cgil, Fisascat-Cisl e Uilcom-Uil è stata convenuta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del vigente Ccnl per i dipendenti delle scuderie di cavalli da corsa al galoppo.   Decorrenza e durata – La decorrenza...
CCNLLavoro

Un percorso per i fondi di solidarietà

16/03/2007 Il messaggio 7083/07 dell’Inps riepiloga alle aziende iscritte al Fondo di solidarietà di settore, gli adempimenti per accedere alle prestazioni straordinarie per il sostegno al reddito. Le aziende devono espletare le procedure contrattuali preventive o di legge previste per i processi che determinano la riduzione dei livelli occupazionali, oppure le procedure aziendalmente concordate per l’esodo volontario. Ogni azienda deve presentare la domanda alla sede Inps competente per la liquidazione,...
LavoroPrevidenza

Case di cura personale non medico (Don Gnocchi)

16/03/2007 Il 28 febbraio 2007 è stato siglato tra la Fondazione Don Carlo Gnocchi e le Federazioni nazionali di FpCgil, CislFp e UilFpl l’accordo che ha integrato quanto stabilito nella precedente intesa del 1° dicembre 2006.   Le Parti hanno convenuto le seguenti integrazioni:   a) al personale in servizio alla data del 1° dicembre 2006 e al personale che ha cessato il rapporto di lavoro per collocamento a riposo verranno corrisposti, a titolo di saldo onnicomprensivo, gli arretrati come da tabella...
CCNLLavoro

Autonomi, aggiornati i contributi volontari

15/03/2007 Gli effetti della Finanziaria 2007 che ha elevato l’aliquota contributiva a carico dei lavoratori autonomi si estendono anche sulla contribuzione volontaria. Per l’anno 2007, infatti, l’importo dei contributi volontari dovuto da artigiani e commercianti ed ex iscritti alla gestione separata è atteso in aumento: per coprire un anno, utile ai fini pensionistici, occorre ora una spesa minima di 2.652 euro per gli artigiani e 2.664 euro per i commercianti. I nuovi valori riferiti a coloro che hanno...
LavoroPrevidenza

Più cara la regolarizzazione dei debiti contributivi

15/03/2007 L’Inps, con la circolare n. 59 del 14 marzo 2007, segnala che a seguito dell’innalzamento del Tur il tasso di differimento e dilazione per il pagamento rateale di debiti contributivi e accessori si porta al 9,75%.   In altri termini, da ora, regolarizzare i propri debiti contributivi costa più caro e, nello specifico, aumenta di un quarto di punto.   La Banca Centrale Europea ha fissato, infatti, nella misura del 3,75%, a decorrere dal 14 marzo 2007, il tasso ufficiale di riferimento da...
LavoroPrevidenza