Lavoro

Co.co.co., massimale a 87.187 €

01/02/2007 L’Inps, con il messaggio n. 2647 del 31 gennaio 2007, torna a specificare che l’aliquota contributiva dovuta per il 2007 dai parasubordinati è del 23,50% entro il massimale imponibile di 87.187,00 euro. L’incremento dell’aliquota dal 1° gennaio 2007, già annunciato con la circolare n. 7/2007 dello stesso Istituto, è operato in virtù dell’articolo 1, comma 770, della Finanziaria 2007 (legge 296/2006).
LavoroPrevidenza

Azioni positive, ok ai fondi

01/02/2007 La circolare n. 1 del 26 gennaio 2007, emessa dalla presidenza del Consiglio dei ministri e dal ministero del Lavoro, dà il via libera, con scadenza prorogata al 12 febbraio (il 10 è sabato), alle richieste di finanziamento dei progetti di azioni positive per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Il decreto attuativo è in fase di registrazione e contiene le novità della Finanziaria 2007. Il budget è di 5,3 milioni di euro e possono usufruirne anche Asl e aziende ospedaliere. Si ricorda...
LavoroAgevolazioniFisco

Immigrati, via libera a 80mila “stagionali”

01/02/2007 E’ attesa a breve termine la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” del decreto sui flussi di ingresso dei lavoratori stagionali extracomunitari. Il testo è stato già redatto ed è ora in coda alla Corte dei Cinti. Come anticipazione si può dire che la quota massima di ingresso di lavoratori non comunitari per il 2007 è prevista pari a 80mila unità. Il decreto rimanda al ministero della Solidarietà sociale il compito di ripartire la quota stabilita tra le Regioni e le Province autonome.
LavoroLavoro subordinato

Apprendistato, ripartite le risorse

01/02/2007 È stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 24 del 30 gennaio 2007, il decreto del 27 dicembre 2006 del ministero del Lavoro. Con il provvedimento vengono ripartite le risorse, che ammontano a 100 milioni di euro, destinate al finanziamento delle attività di formazione nell’esercizio dell’apprendistato, anche per le persone che hanno compiuto più di 18 anni. 
Lavoro

Ammortizzatori sociali, nuovi importi

31/01/2007 Nella circolare Inps n. 30/2007 sono stati aggiornati gli importi dei cosiddetti ammortizzatori sociali per l’anno 2007. La circolare contiene le nuove misure dell’indennità di cassa integrazione, mobilità, disoccupazione e dell’assegno dovuto ai lavoratori socialmente utili (Lsu). L’adeguamento è fissato nella misura dell’80% dell’aumento derivante dalla variazione annuale dell’indice Istat dei prezzi al consumo. I nuovi importi massimi mensili del cigs per l’anno 2007 sono pari a 844,06 euro e...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenzaMisure per l'occupazione

Lavoro domestico

31/01/2007 Il 24.1.2007 Domina e Fidaldo e Fisascat-Cisl, Filcams-Cgil e Uiltucs-Uil hanno siglato l’ipotesi di accordo per il contratto collettivo che disciplina il lavoro domestico. Il contratto, che entra in vigore l’1.3.2007, prevede una riclassificazione dei lavoratori e una ulteriore specifica delle mansioni. Tra le novità introdotte dall’intesa vi è l’opportunità di stipulare, per determinate tipologie di lavoratori, rapporti in regime di convivenza con orario ridotto a 30 ore settimanali.   Un...
CCNLLavoro

Sanatoria a metà per i moduli fai-da-te

31/01/2007 Si attende la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” dei decreti, ormai pronti, con i modelli ufficiali per la destinazione del Tfr. I moduli aziendali già utilizzati dai dipendenti per la comunicazione al datore di lavoro dell’opzione sono validi solo se si è scelto di destinare il Tfr all’azienda. Nel caso fosse stato scelto un fondo pensione, tale decisione va ribadita con il nuovo modello da restituire firmato entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto che lo istituisce e deve essere...
Lavoro subordinatoLavoro

Miniere metallurgia

31/01/2007 Il 20 dicembre 2006 tra le organizzazioni Assomineraria, assistita da Confindustria e Filcem-Cgil, Femca-Cisl e Uilcem-Uil, assistite da una delegazione di strutture locali, è stato siglato l’accordo in materia di adesione al Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Faschim per i lavoratori del settore minero-metallurgico.   In relazione alla determinazione delle fonti istitutive del Faschim, necessaria per l’efficacia del punto «Assistenza complementare» dell’Accordo 19 luglio 2006, le...
CCNLLavoro

Fondi pensione aperti allo straniero

31/01/2007 Lo schema del Dlgs che attua la direttiva 2003/41/Ce, in tema di attività di supervisione degli enti pensionistici aziendali e professionali, è all’esame del preconsiglio dei ministri, dopo aver ottenuto i pareri delle commissioni parlamentari competenti. Nello schema, che tratta l’ambito delle pensioni integrative, è previsto che le forme pensionistiche complementari con sede in Italia potranno reclutare iscritti anche tra imprese e lavoratori residenti in uno Stato membro Ue. Allo stesso modo,...
LavoroPrevidenzaDiritto InternazionaleDiritto

Pronti i coefficienti per la rivalutazione

31/01/2007 L’Inps, con il messaggio n. 2433 del 26 gennaio 2007, rende disponibili i coefficienti di rivalutazione di retribuzioni e redditi pensionabili validi per il 2007. I coefficienti per il calcolo retributivo delle pensioni sono diversi per quota A o quota B. La pensione è liquidata in due quote: A per le anzianità contributive fino al 31 dicembre 1992 e B per i contributi maturati dopo il 31 dicembre 1992 e fino al mese precedente la decorrenza della pensione. Dal 1° gennaio 2003, infatti, la...
PrevidenzaLavoro