Lavoro

Riscatti e regole variabili

08/02/2007 Nel corso del Tfr day, è stato sollevato il problema della perdita dei requisiti di partecipazione al fondo: il riscatto delle posizioni individuali ha regole variabili a seconda del fondo cui il lavoratore ha aderito. Infatti, i fondi possono ampliare i casi tipizzati dalla norma e per le cause “diverse” da quelle tipiche, individuate dall’articolo 14 del Dlgs 252/05, la tassazione sulle somme percepite per il riscatto è del 23%, contro l’aliquota ridotta (dal 15 al 9%) per il riscatto delle...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Regolarità Empals per il nulla osta

07/02/2007 L’Enpals, con la circolare 2 del 2007, spiega le modalità per il rilascio delle autorizzazioni al lavoro subordinato agli straneri occupati nelle imprese dello spettacolo, compresi i non artisti impiegati nei circhi o in spettacoli viaggianti, che sono state introdotte con la circolare 34/2006 del ministero del Lavoro. L’Istituto, in merito, chiarisce che nel caso si dovesse accertare la sussistenza di debiti contributivi Enpals delle imprese, il nullaosta verrà negato e potrà essere rilasciato...
LavoroLavoro subordinato

Sisma del 2002, premi in stand by

07/02/2007 L’Inail, con le note del 5 e 6 febbraio 2007, informa sia della proroga del recupero della sospensione dei contributi a Campobasso e a Foggia per gli eventi sismici del 2002, fissata ora a gennaio 2008, che del rinvio del pagamento della terza e quarta rata del recupero della sospensione contributiva per l’aviaria del 2006, che slitta al 30 giugno 2007. 
LavoroPrevidenza

Anticipi a imposte ridotte

07/02/2007 In merito al Tfr ed alla riforma della previdenza complementare, il quotidiano affronta il tema della tassazione sulle anticipazioni, argomento scaturito nel corso del “Tfr day”. Nello specifico, si evidenzia che i meccanismi cambiano a seconda che si tratti:   - della richiesta di quote sugli accantonamenti al fondo pensione dal 1° gennaio 2007; - della richiesta di quote sugli accantonamenti al fondo pensione fino al 31 dicembre 2006; - della richiesta di quote sugli accantonamenti presso...
Lavoro subordinatoLavoro

Commercio, 5 milioni per la mobilità

06/02/2007 Il messaggio n. 3207/07 rilasciato dall’Istituto previdenziale precisa che in attesa che venga adottato il decreto interministeriale previsto dalla Finanziaria 2007 (articolo 1, comma 1159), il ministero del Lavoro ha autorizzato l’Inps a corrispondere ai lavoratori interessati il trattamento di mobilità, nel limite di cinque milioni di euro. Si tratta dei lavoratori licenziati nel 2006 e negli anni precedenti, fino al 31 gennaio scorso; essi, inoltre, sono dipendenti delle imprese esercenti...
LavoroPrevidenza

Anf per lavoratori rumeni e bulgari

06/02/2007 L’Inps, con il messaggio 3261 del 5 febbraio 2007, ha specificato che anche i lavoratori rumeni e bulgari che dal 1° gennaio 2007 si trovano in Italia e hanno familiari residenti nel loro Paese d’origine, potranno usufruire, dietro apposita autorizzazione, delle prestazioni per l’assegno al nucleo familiare. L’Istituto ha aggiornato la procedura degli Anf aggiungendo tra gli Stati esteri convenzionati la Romania e Bulgaria. Per potere beneficiare dell’assegno valgono le stesse novità previste...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Anno sabatico per il tfr inoptato

06/02/2007 La consueta finestra dedicata al Tfr affronta la destinazione del trattamento inoptato, che confluirà e permarrà per 12 mesi nel FondInps. Infatti, i lavoratori che nei sei mesi a loro disposizione non avranno operato una scelta, saranno in automatico iscritti al fondo pensione collettivo o, in assenza del fondo aziendale, a FondInps, con il rischio di perdere un anno di investimento del Tfr.   I Consulenti del lavoro, nell’articolo di oggi, offrono una disamina di tutta la riforma della...
LavoroLavoro subordinato

Autonomi, c’è da chiudere i conti

06/02/2007 È in scadenza il 16 febbraio 2007, la quarta rata del contributo fisso per artigiani e commercianti, che chiude il 2006 nei confronti dell’Inps. Gli aumenti per il 2007, stabiliti dalla Finanziaria, avranno effetto da maggio con rincari che sfiorano i 300 euro.  
PrevidenzaLavoro

Autoliquidazione Inail, tempi serrati

05/02/2007 Il 16 febbraio prossimo scade il termine per la dichiarazione delle retribuzioni ed il versamento dei premi assicurativi: i datori di lavoro sono chiamati all’appuntamento Inail per l’autoliquidazione. La novità principale sta nella possibilità di applicare la riduzioni spettanti alle imprese del settore della pesca ed in quello dell’autotrasporto, sia per l’anno 2006 che per il 2007. L’Istituto ha messo a disposizione sul sito, alla sezione punto cliente, alcuni strumenti utili per la...
Lavoro

Più contributi all’Inpdap

05/02/2007 L’Inpdap, con le note operative n. 3 del 17 gennaio 2007 e n. 2 del 23 gennaio 2007, fornisce le istruzioni sul comma 769 della Finanziaria 2007, ricordando che l’aumento previsto dalla Finanziaria si applica anche agli enti. Con decorrenza dalle retribuzioni di gennaio 2007, i contributi pensionistici a carico del dipendente aumentano dello 0,30%, a condizione che l’aliquota complessiva dovuta sia dal datore che dal lavoratore non risulti superiore al 33%. L’istituto specifica, inoltre, che...
LavoroPrevidenzaFisco