Lavoro

Scuderia (settore galoppo)

16/03/2007 Il 14 febbraio 2007 tra l’Unione Nazionale Allenatori Galoppo (Unag), l’Unione Nazionale Proprietari Cavalli Purosangue (Unpcps) e le organizzazioni sindacali Slc-Cgil, Fisascat-Cisl e Uilcom-Uil ed il 1° marzo 2007 tra l’Associazione Nazionale Assogaloppo e le organizzazioni sindacali Slc-Cgil, Fisascat-Cisl e Uilcom-Uil è stata convenuta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del vigente Ccnl per i dipendenti delle scuderie di cavalli da corsa al galoppo.   Decorrenza e durata – La decorrenza...
CCNLLavoro

Un percorso per i fondi di solidarietà

16/03/2007 Il messaggio 7083/07 dell’Inps riepiloga alle aziende iscritte al Fondo di solidarietà di settore, gli adempimenti per accedere alle prestazioni straordinarie per il sostegno al reddito. Le aziende devono espletare le procedure contrattuali preventive o di legge previste per i processi che determinano la riduzione dei livelli occupazionali, oppure le procedure aziendalmente concordate per l’esodo volontario. Ogni azienda deve presentare la domanda alla sede Inps competente per la liquidazione,...
LavoroPrevidenza

Case di cura personale non medico (Don Gnocchi)

16/03/2007 Il 28 febbraio 2007 è stato siglato tra la Fondazione Don Carlo Gnocchi e le Federazioni nazionali di FpCgil, CislFp e UilFpl l’accordo che ha integrato quanto stabilito nella precedente intesa del 1° dicembre 2006.   Le Parti hanno convenuto le seguenti integrazioni:   a) al personale in servizio alla data del 1° dicembre 2006 e al personale che ha cessato il rapporto di lavoro per collocamento a riposo verranno corrisposti, a titolo di saldo onnicomprensivo, gli arretrati come da tabella...
CCNLLavoro

Autonomi, aggiornati i contributi volontari

15/03/2007 Gli effetti della Finanziaria 2007 che ha elevato l’aliquota contributiva a carico dei lavoratori autonomi si estendono anche sulla contribuzione volontaria. Per l’anno 2007, infatti, l’importo dei contributi volontari dovuto da artigiani e commercianti ed ex iscritti alla gestione separata è atteso in aumento: per coprire un anno, utile ai fini pensionistici, occorre ora una spesa minima di 2.652 euro per gli artigiani e 2.664 euro per i commercianti. I nuovi valori riferiti a coloro che hanno...
LavoroPrevidenza

Più cara la regolarizzazione dei debiti contributivi

15/03/2007 L’Inps, con la circolare n. 59 del 14 marzo 2007, segnala che a seguito dell’innalzamento del Tur il tasso di differimento e dilazione per il pagamento rateale di debiti contributivi e accessori si porta al 9,75%.   In altri termini, da ora, regolarizzare i propri debiti contributivi costa più caro e, nello specifico, aumenta di un quarto di punto.   La Banca Centrale Europea ha fissato, infatti, nella misura del 3,75%, a decorrere dal 14 marzo 2007, il tasso ufficiale di riferimento da...
LavoroPrevidenza

Più alto il tasso di dilazione

15/03/2007 Il tasso di differimento e dilazione, così come pure le aliquote di calcolo delle somme aggiuntive, da ieri, 14 marzo 2007, sono più cari. A precisarlo è l’Inps nella circolare n. 59/2007, in cui si legge che a seguito dell’innalzamento del Tur – fissato nella misura del 3,75% dalla Banca centrale Ue – il suddetto tasso di differimento e dilazione per il pagamento rateale di debiti contributivi e accessori si porta al 9,75% (Tur del 3,75% più maggiorazione di sei punti come stabilito...
LavoroPrevidenza

Riduzioni per la Cigs prorogata

15/03/2007 L’Inps, con la circolare n. 57/2007, fornisce le istruzioni per operare la riduzione nei casi di successive proroghe dei trattamenti di cassa integrazione e mobilità. I trattamenti in deroga sono concessi a favore dei lavoratori delle imprese non destinatarie degli interventi di cigs e mobilità previsti dalla legge 223/91, secondo quanto ormai avviene da alcuni anni tramite il disposto delle diverse leggi Finanziarie. Anche per il 2007, quindi, la legge 296/06 ha previsto l’erogazione dei...
Misure per l'occupazioneLavoro

Fissati i valori del Tfr di febbraio

15/03/2007 A febbraio il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto è 0,483645. Ai sensi dell’articolo 2120 C.c., la quota di Tfr accantonata alla fine di ogni anno deve essere rivalutata sulla base del suddetto tasso. Per effetto dell’aumento dell’indice dei prezzi al consumo calcolato dall’Istat, con esclusione del prezzo dei tabacchi lavorati, che si è portato a quota 128,8 (con un aumento dello 0,3 rispetto al mese precedente) è possibile calcolare il dato del trattamento di fine...
Lavoro subordinatoLavoro

Edili, la sicurezza non è di passaggio

14/03/2007 Con la circolare n. 4/2007, il ministero del Lavoro ha fatto luce su una situazione di incertezza e ambiguità sollevata dall’Atecap e dall’Ance, precisando che l’obbligo alla redazione del Pos, il piano operativo di sicurezza, ricade solo ed esclusivamente sulle imprese che eseguono i lavori in un cantiere edile, e non riguarda, quindi, quelle che di fatto non partecipano direttamente all’esecuzione dei lavori ma effettuano solo fornitura di materiali e attrezzature. Tuttavia, anche in...
Lavoro

Contributi agricoli entro il 30 marzo

14/03/2007 Con il messaggio 6803/07, l’Inps ha comunicato alle aziende agricole il rinvio del pagamento dei contributi relativi al terzo semestre 2006, a seguito della segnalazione di alcune disfunzioni nel recapito dei modelli F24. Il termine di scadenza fissato non è più dunque il 16 marzo, ma il 30 marzo, naturalmente senza un aggravio di interessi per le aziende.
LavoroPrevidenza