Lavoro

Fondi pensione aperti allo straniero

31/01/2007 Lo schema del Dlgs che attua la direttiva 2003/41/Ce, in tema di attività di supervisione degli enti pensionistici aziendali e professionali, è all’esame del preconsiglio dei ministri, dopo aver ottenuto i pareri delle commissioni parlamentari competenti. Nello schema, che tratta l’ambito delle pensioni integrative, è previsto che le forme pensionistiche complementari con sede in Italia potranno reclutare iscritti anche tra imprese e lavoratori residenti in uno Stato membro Ue. Allo stesso modo,...
LavoroPrevidenzaDiritto InternazionaleDiritto

Pronti i coefficienti per la rivalutazione

31/01/2007 L’Inps, con il messaggio n. 2433 del 26 gennaio 2007, rende disponibili i coefficienti di rivalutazione di retribuzioni e redditi pensionabili validi per il 2007. I coefficienti per il calcolo retributivo delle pensioni sono diversi per quota A o quota B. La pensione è liquidata in due quote: A per le anzianità contributive fino al 31 dicembre 1992 e B per i contributi maturati dopo il 31 dicembre 1992 e fino al mese precedente la decorrenza della pensione. Dal 1° gennaio 2003, infatti, la...
PrevidenzaLavoro

Agenzie marittime raccomandatarie

31/01/2007 L’11 dicembre 2006 tra la delegazione sindacale di Federagenti e le Oo.Ss. di categoria FiltCgil, FitCisl e UilTrasporti, si è proceduto con il rinnovo del biennio economico del 20062007 del Ccnl per il personale dipendente dalle Agenzie Marittime Raccomandatarie, Agenzie Aeree e Mediatori Marittimi.   Retribuzione – Le parti stipulanti l’accordo hanno inteso definire aumenti della paga conglobata secondo gli importi e le scadenze riportate in allegato.
CCNLLavoro

Per artigiani e commercianti versamenti a quota 19,5%

30/01/2007 L’Inps, con la circolare n. 29 del 29 gennaio 2007, comunica che le aliquote contributive per artigiani e commercianti dal 1° gennaio 2007 salgono al 19,5% e dal 1° gennaio 2008 saranno pari al 20%. L’incremento è stato disposto con il comma 768, dell’articolo 1, della Finanziaria 2007. Ai commercianti toccherà anche l’aliquota aggiuntiva dello 0,09% dovuta per l’indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività, spostata al 31 dicembre 2009 dalla Finanziaria 2005.
PrevidenzaLavoro

Entro domani l’avviso sui dipendenti disabili

30/01/2007 I datori di lavoro soggetti al collocamento obbligatorio dei disabili (che occupano più di 15 dipendenti sull’intero territorio nazionale), hanno tempo fino a domani, mercoledì 31 gennaio, per inviare ai centri per l’impiego, competenti per provincia, il prospetto informativo con la situazione dei lavoratori occupati al 31 dicembre 2006. Si ricorda che il ministero del Lavoro, con la nota del 21 febbraio 2005, ha fornito chiarimenti in merito.
LavoroMisure per l'occupazione

Fondi, tre vie per l’accesso

30/01/2007 Nell’articolo dedicato al Tfr, viene evidenziato che l’attenzione concentrata sulle nuove regole del Dlgs 252/05 può aver fatto dimenticare che i lavoratori possono aderire ai fondi pensione anche secondo le vecchie modalità di accesso alla previdenza complementare (Dlgs 124/93 e 47/00). Infatti, si può scegliere di aderire al fondo pensione oltre che con la sola destinazione del Tfr anche con contributi a proprio carico e con contributi del datore, quando previsto, oltre che con quote variabili...
LavoroLavoro subordinato

Appello dell’Inail sul bonus malus Entro domani le richieste di sconto

30/01/2007 Domani, 31 gennaio 2007, è l’ultimo giorno utile, a disposizione delle imprese, per inviare all’Inail le richieste di sconto a fronte degli investimenti in sicurezza effettuati durante l’anno 2006. Quest’anno la procedura si presenta più semplice rispetto al passato. Le novità riguardano, infatti, la modulistica che è stata semplificata e la regolarizzazione contributiva: possono fruire dell’oscillazione anche le imprese non in regola con gli obblighi Inail, previa sanatoria delle irregolarità...
Lavoro

Disoccupazione disponibile in un mese

30/01/2007 Diventa più facile e veloce per i lavoratori riscuotere l’indennità di disoccupazione. Quest’ultimi, infatti, potranno certificare i dati relativi all’occupazione e l’erogazione dell’indennità ordinaria potrà avvenire entro un mese dalla data di presentazione della relativa domanda, salvo casi eccezionali dovuti a impossibilità oggettiva. La novità arriva dalla circolare n. 28 di ieri dell’Inps, in cui sono dettate le istruzioni operative alla nuova procedura di concessione dell’indennità...
LavoroPrevidenza

P.A., al via la totalizzazzione

30/01/2007 L’Inpdap, con due circolari la n. 4 e la n. 5 del 2007, ha fornito specificazioni in merito alle attività socialmente utili e ai dipendenti della pubblica amministrazione. In particolare, nel documento n. 4/2007 l’Istituto precisa che il periodo di svolgimento di attività socialmente utile (Lsu e Lpu) è valorizzabile ai fini Inpdap a domanda degli interessati, se ha dato diritto a percepire il relativo assegno Inps e risulti successivo a una pregressa contribuzione accreditata presso lo stesso...
LavoroPrevidenza

Ai co.co.pro. contributi del 23,5%

29/01/2007 Con la Finanziaria 2007 crescono gli oneri da corrispondere alle gestioni separate da parte dei parasubordinati. Dal 1° gennaio 2007, infatti, l’aliquota complessiva a carico dei collaboratori a progetto slitta al 23,5%, mentre si stabilisce al 16% per coloro già coperti da contribuzione obbligatoria o se sono pensionati. L’aumento al 23% (+0,5% per contributi malattia, maternità e Anf) dell’aliquota contributiva ai fini pensionistici consentirà ai lavoratori di ottenere un più alto...
PrevidenzaLavoro