Lavoro

Un pieno di sconti sull’autotrasporto

26/01/2007 L’Inail, con la nota di ieri, accorda il via libera allo sconto per l’autotrasporto disposto dalla Finanziaria 2007. Con la prossima autoliquidazione (16 febbraio) le ditte interessate sono autorizzate ad applicare, sul premio di regolazione per il 2006, la riduzione del 32% di quanto dovuto per i dipendenti addetti alla guida di autoveicoli. Nella rata d’anticipo per il 2007 l’Istituto autorizza ad applicare provvisoriamente lo sconto del 14%. Per l’anno 2005, si è dovuto rideterminare i premi...
Lavoro

Anticipazioni, prelievo variabile

26/01/2007 L’argomento delle anticipazioni nel sistema delle prestazioni della previdenza complementare, già segnalato nell’Edicola di ieri, continua ad essere sviscerato nella consueta pagina dedicata all’argomento Tfr. Le anticipazioni, regolate dall’articolo 11 del Dlgs 252/2005, comportano sul piano fiscale una tassazione sostitutiva applicata, dal 1° gennaio di quest’anno, direttamente in modo definitivo al momento della percezione, ma con delle deroghe. Nel comma 7 dell’articolo citato, sono indicati...
LavoroLavoro subordinato

Agricoltura, perdono al via

26/01/2007 L’Inps, in una nota di ieri, ha comunicato che il Cda all’unanimità ha dichiarato l’operazione della cessione dei crediti agricoli, attualmente detenuti dalla Scci, a Unicredit e Deutsche Bank, “congrua e conveniente per bilancio patrimoniale”. L’operazione di regolarizzazione è, così, avviata. La parola passa ai ministeri del Tesoro e del Lavoro, per risolvere la questione del rapporto tra contributi e prestazioni.
LavoroPrevidenza

Rspp, sanzioni a doppia via

26/01/2007 Il ministero del Lavoro, con la nota n. 843 di ieri, rispondendo all’interpello n. 6 del 2007, chiarisce che la mancata comunicazione del nominativo del responsabile del servizio di prevenzione e protezione è sanzionabile sia dalla Direzione provinciale del Lavoro che dalla Asl. La comunicazione Rspp è obbligatoria ai sensi dell’articolo 8, comma 11, del Dlgs n. 626/94, Testo unico sulla sicurezza, e deve essere effettuata presso gli organi competenti, individuati nell’Ispettorato del Lavoro e...
LavoroLavoro subordinato

Distacchi in Romania con pensione italiana

26/01/2007 La disciplina comunitaria in tema di previdenza sociale è attiva dal 1° gennaio 2007: per i lavoratori rumeni e bulgari distaccati in Italia e per i lavoratori italiani distaccati nei due Paesi neocomunitari. Nel caso di lavoratori rumeni e bulgari distaccati nel territorio italiano, se è attivata la procedura di distacco con la richiesta del modello E101 al Paese di provenienza continuano ad essere assicurati presso tale Paese, mentre, se è superato il periodo di distacco autorizzato essi...
LavoroPrevidenza

L’amministratore vuole l’avviso

25/01/2007 L’obbligo della comunicazione anticipata all’instaurazione del rapporto di lavoro (Finanziaria 2007) va presentata per ogni tipo di collaborazione, anche quando il prestatore d’opera svolge l’attività in modo autonomo e senza organizzazione imprenditoriale. Ne deriva che anche la prestazione resa dagli agenti di commercio o dai procacciatori d’affari, con apporto di natura personale, deve essere comunicata ai Centri per l’impiego. Questa è la precisazione rilasciata dal ministero del Lavoro ad...
LavoroLavoro subordinato

Fondo garanzia, pronto il codice per l’esonero

25/01/2007 L’Inps, con la circolare 23 del 24 gennaio 2007, diffonde le istruzioni per l’esonero dal contributo al fondo di garanzia nella percentuale di Tfr destinato ai fondi pensione e al fondo di Tesoreria. Tale contributo, previsto dall’articolo 2 della legge 297/1982, è pari allo 0,20% (0,40% per i dirigenti ex Inpdai). 
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Sospensione, l’indennità si può cumulare

25/01/2007 L’Inps con il messaggio n. 2058 del 23 gennaio 2007, dopo avere richiesto parere al ministero del Lavoro, ha precisato che le giornate di disoccupazione indennizzabili ai lavoratori sospesi con l’indennità ordinaria con requisiti normali vanno escluse dal conteggio per l’anno mobile, nel caso di ulteriore indennizzo per cause diverse dalle sospensioni. Facendo esplicito richiamo all’articolo 13 della legge 80/05, l’Inps ammette che la disposizione deve essere interpretata nel senso che le 65...
PrevidenzaLavoro

L’iscrizione Inps non passa dai Ced

25/01/2007 L’obbligo di trasmissione telelmatica delle denunce di iscrizione delle aziende all’Inps, quando non è svolta direttamente dalle imprese, è competenza dei professionisti abilitati o delle associazioni di categoria. L’Istituto previdenziale esclude dal suddetto obbligo i Centri di elaborazione dati e corregge i modelli, dando ragione al Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, che aveva protestato con l’Inps subito dopo la pubblicazione della circolare 2/2007, in cui si erano indicati come...
Lavoro subordinatoLavoro

Integrazione ampia

25/01/2007 Nel messaggio n. 2185 di ieri, l’Inps offre un quadro sintetico delle novità apportate dalla legge n. 296 del 2006 in materia di disoccupazione, cassa integrazione e mobilità. Nello specifico, alcuni dei commi coinvolti sono:   - 1079, che demanda alle Regioni la delimitazione delle aree colpite da avversità atmosferiche eccezionali per la concessione dell’integrazione salariale agricola in base all’articolo 4 del dlgs 102/2004; - 1156, lettera c), che prevede la concessione in deroga dei...
LavoroPrevidenza