Lavoro

Sigillo Inps sulla totalizzazione

03/03/2007 E’ stato finalmente approvato dal Cda dell’Inps, mercoledì scorso, lo schema di convenzione tipo in ordine alla totalizzazione dei professionisti, ovvero la possibilità di sommare gratuitamente periodi contributivi che soli non sarebbero in grado di garantire una pensione. Grazie alla totalizzazione, i versamenti effettuati durante la vita lavorativa in gestioni diverse possono infatti essere cumulati al fine del raggiungimento del diritto ad un’unica prestazione.   Con l’apposizione delle...
PrevidenzaLavoro

Apprendisti poco flessibili

02/03/2007 Il ministero del Lavoro, con le risposte agli interpelli 13 e 14 del 1° marzo 2007, fornisce altri chiarimenti in merito all’apprendistato, affermando che è ammesso l’utile di cottimo se sganciato dal risultato produttivo e che non è lecito il passaggio dal vecchio apprendistato a quello professionalizzante. Nello specifico, la replica al primo interpello precisa che la previsione di un utile di cottimo in favore dell’apprendista, considerato dal Ccnl dell’industria metalmeccanica e...
Lavoro subordinatoLavoro

Infortuni, serve più impegno

02/03/2007 Nella pagina di oggi a cura dell’Ufficio stampa e relazioni esterne dell’Associazione nazionale consulenti del lavoro viene fatta un’ampia disamina sul problema degli infortuni sul lavoro. La questione relativa alla sicurezza negli ambienti di lavoro è sempre stata di importanza rilevante a partire dal Dpr n. 547 del 1995, anche se solo con il Dpr 124/65 viene data la definizione di infortunio sul lavoro. Si dovranno attendere, poi, i successivi decreti per la definizione dei ruoli delle figure...
LavoroLavoro subordinato

Casalinghe più tutelate dal 2007

02/03/2007 L’Inail, con la circolare 10 del 28 febbraio 2007, nell’indicare le novità introdotte dalla Finanziaria 2007, informa che a partire dal 1° gennaio 2007 l’assicurazione delle casalinghe indennizza in rendita le inabilità permanenti di grado non inferiore al 27%, rispetto al 33% di prima, per i casi di infortunio nell’ambito domestico. L’abbassamento del limite è stato fissato dal comma 1257, dell’articolo 1, della legge 296/2006, che ha modificato la legge 493/99.
Lavoro

Tfr, sui modelli fai-da-te conferma entro domani

02/03/2007 I lavoratori che hanno optato per la previdenza integrativa entro il 31 gennaio scorso con modulistica non ufficiale hanno tempo fino a domani per riconfermare la scelta sui moduli Tfr1 o Tfr2. Lo precisa una nota del ministero del Lavoro, in cui sono contenuti chiarimenti circa la sanatoria introdotta dal decreto Lavoro-Economia del 30 gennaio 2007, che attua il comma 765 della legge 296/06 (Finanziaria 2007). In tal modo, è stata offerta una possibilità per salvaguardare le scelte che molti...
Lavoro subordinatoLavoro

Contributivo, definite le aliquote

02/03/2007 L’Inps, con il messaggio n. 5309 del 28 febbraio scorso, ha dato il via libera alle nuove aliquote contributive medie, relative al periodo 1997-2006, da utilizzare per chi eserciterà l’opzione per la liquidazione della pensione con il sistema contributivo nel 2007. L’Istituto previdenziale segnala che le aliquote contributive medie relative al decennio indicato, da utilizzare per chi presenta le richieste di opzione nel 2007, risultano così assegnate:   - per il fondo lavoratori dipendenti...
PrevidenzaLavoro

Dirigenti medici ospedali classificati Anmirs

01/03/2007 Il 28 dicembre 2006 tra l’Aris e l’Anmirs si è stipulato l’accordo-ponte al fine di definire ogni pendenza normativa ed economica relativa al quadriennio 2002-2005 per i dirigenti medici dipendenti da ospedali classificati ed Irccs.   Retribuzione – A decorrere dal 1° gennaio 2007, i nuovi valori tabellari vengono stabiliti come descritto in allegato per i dirigenti medici dal 1° gennaio 2007, in linea con quanto previsto anche dal Ccnl della dirigenza medica del servizio sanitario nazionale.
CCNLLavoro

Part-time, volontaria entro il 15/3

01/03/2007 Un comunicato reso noto dall’Inps afferma che chi, nel 2005, abbia lavorato con un contratto a tempo parziale – verticale, orizzontale o ciclico – ha tempo sino a giovedì 15 marzo per presentare all’Istituto la richiesta di autorizzazione al versamento di contributi volontari ad integrazione dei periodi nei quali, per effetto dell’attività part-time, non vi è stata copertura di contribuzione obbligatoria.
Lavoro

Per l’estero no al limite dei sei anni

01/03/2007 I periodi contributivi esteri devono essere conteggiati, a prescindere dal limite dei 6 anni previsto dall’articolo 1, comma 1, del decreto legislativo 42/06, rispettando il minimale di contribuzione per l’accesso alla totalizzazione previsto dalla normativa comunitaria (1 anno) o dalle singole convenzioni bilaterali. A precisarlo è il ministero del Lavoro con la nota 29 settembre 2006, della quale l’Inps con il messaggio 5188/07 illustra il contenuto. Il ministero del Lavoro è stato...
LavoroPrevidenza

Tfr, la riforma modifica l‘iter delle assunzioni

01/03/2007 Sono di nuova impostazione le procedure per l’assunzione di lavoratori in azienda effettuata dal primo gennaio 2007, vista la necessità di consentire l’esercizio delle scelte indicate dal decreto legislativo numero 252 del 2005, allineando ai nuovi principi da esso dettati l’organizzazione, il modello gestionale e le linee di investimento. Al datore spetta di consegnare al proprio dipendente il modello Tfr2, permettendogli in tal modo l’opzione sul trattamento di fine rapporto. La consegna non...
LavoroLavoro subordinato