Lavoro

Allerta sui libri matricola e paga

22/01/2007 L’entrata in vigore dell’ultima Finanziaria ha rivisto le regole da adottare anche con riferimento ai libri matricola e paga. Essi vanno mantenuti obbligatoriamente sul luogo di lavoro e non vanno rimossi, di modo che possano essere presentati immediatamente al personale che compie le verifiche sul personale occupato. Con la legge 296/2006 sono, inoltre, stati aumentati di 160 volte i minimi edittali delle sanzioni previste (articolo unico, comma 1178) fissandoli ora da 4mila a 12mila euro,...
Lavoro subordinatoLavoro

Cinque chance di contribuzione

22/01/2007 Nell’excursus sul Tfr il quotidiano esamina oggi le diverse tipologie di somme che il datore di lavoro è tenuto a trattenere in busta paga ed a versare ai fondi pensione, distinte in funzione della categoria di appartenenza del dipendente. Tale categoria è stabilita da due fattori, cioè la data di assunzione e la data di adesione al fondo, e si possono distinguere in tutto 5 gruppi di lavoratori. Quindi, le aziende dal 1° gennaio 2007, si troveranno a gestire i lavoratori in maniera differente a...
LavoroLavoro subordinato

Tassazione separata solo sugli arretrati

21/01/2007 L’Inps, con il messaggio 1720 del 2007, ha chiarito che la tassazione separata sugli emolumenti arretrati del trattamento di integrazione salariale sarà applicata esclusivamente nel caso di pagamenti di competenza di esercizi precedenti, antecedenti il provvedimento di autorizzazione.
LavoroPrevidenza

Fondi, la decorrenza è variabile

20/01/2007 L’approfondimento in merito al Tfr, tocca il tema della decorrenza del trasferimento del Tfr alla previdenza complementare e al fondo Inps. Si evince dalla bozza del decreto interministeriale, in attesa di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” la prossima settimana, che disciplina le modalità di scelta alla previdenza complementare, che tale decorrenza sarà distinta a seconda delle diverse categorie di lavoratori. Un’iniziale separazione per categorie si basa sulla data di assunzione del...
LavoroLavoro subordinato

Immigrati, arrivano nuovi kit

20/01/2007 Dopo il richiamo da parte del Viminale per presunte inadempienze circa la gestione dei permessi di soggiorno da parte di Poste Italiane, queste replicano con un comunicato, in cui garantiscono che “dopo alcune oggettive difficoltà intervenute nei giorni scorsi”, la distribuzione dei kit per le richieste di rinnovo dei permessi di soggiorno “sta riprendendo in modo regolare”. I vertici dell’Azienda hanno, dunque, garantito una prossima disponibilità dei kit presso tutti gli uffici, ritenuta...
LavoroLavoro subordinato

Il collocamento spia gli autonomi

20/01/2007 La nuova comunicazione sull’instaurazione dei rapporti di lavoro concerne pure tutti i rapporti di lavoro autonomi svolti in forma coordinata e continuativa: primo fra tutti l’agente e il rappresentante di commercio, ma anche tutte quelle prestazioni di lavoro autonomo che si concretano in una collaborazione coordinata e sistematica del prestatore d’opera con un unico committente. Ciò è quanto precisa il ministero del Lavoro in risposta d un apposito quesito sulla nuova disciplina delle...
LavoroLavoro subordinato

Disoccupazione, l’Inps liquiderà in 10 giorni

20/01/2007 Nel messaggio n. 1787/07, l’Inps precisa che in attesa delle disposizioni applicative, le detrazioni per carichi di famiglia non sono applicate ai residenti all’estero. Secondo la Finanziaria 2007 (art. 1, comma 1324) infatti dispone che per i residenti all’estero, le detrazioni per i carichi di famiglia di cui all’articolo 12 Tuir spettino, per gli anni 2007-2008 e 2009, a condizione che si dimostri che le persone alle quali tali detrazioni si riferiscono non possiedono un reddito superiore, al...
LavoroPrevidenza

Detrazioni familiari bloccate all’estero

20/01/2007 In caso di invio telematico di domanda di disoccupazione con requisiti ridotti, completa in ogni sua parte e comprensiva di modello DL 86/88, l’Inps liquiderà la domanda in 10 giorni. L’Istituto previdenziale assume questo impegno con il Protocollo operativo relativo all’erogazione delle indennità di disoccupazione con requisiti ridotti 2006, già concordato con tutti gli enti di patronato e di prossima sottoscrizione. Se invece il modello DL 86/88 bis viene presentato su carta in un secondo...
PrevidenzaLavoro

Conguaglio previdenziale a febbraio

20/01/2007 L’Inps con il messaggio n. 1888 di ieri ha precisato che le aziende che – in base a quanto stabilito dall’articolo 7 comma 5 del Dl 262/2006 – hanno pagato i contributi relativi al valore dell’auto aziendale per un importo che, in virtù del sopravvenuto rinvio dell’operatività della norma, risulta superiore a quello dovuto, potranno effettuare il conguaglio previdenziale con la denuncia del mese di febbraio 2007. Con il conguaglio di febbraio si potrà portare in detrazione dalla retribuzione...
LavoroPrevidenza

Tfr ai fondi, l’”anticipo” va in fuorigioco

19/01/2007 Il decreto di attuazione dell’articolo 1, comma 765, della Finanziaria 2007 riporta in allegato i nuovi moduli che le aziende dovranno consegnare ai propri dipendenti, escludendo così il ricorso al fai-da-te. Di conseguenza, i moduli per la scelta sulla destinazione del Tfr, che le aziende hanno già consegnato non hanno alcun valore ai fini della decisione. Dunque, secondo il ministero del Lavoro si possono anche cestinare. Il modello utilizzabile sarà solo quello che verrà allegato al...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza