30/08/2006
Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo 25/I/0003012 del 29 agosto scorso, rispondendo all’interpello del Consiglio nazionale dei consulenti del Lavoro, chiarisce che è a partire dal 25 febbraio 2005 che il datore di lavoro ha l’obbligo di comunicare alla Prefettura ogni variazione del rapporto di lavoro con il dipendente straniero. Il dubbio partiva dal fatto che alla data del 25 febbraio 2005 non erano ancora stati istituiti in molte province gli sportelli unici per l’immigrazione ai...
30/08/2006
La manovra-bis – legge 248/06 - ha determinato, con l’articolo 36, l’inasprimento delle sanzioni sul lavoro nero disposte con l’articolo 3 della legge 72/02. La norma ha effetto a partire dal 12 agosto, data di entrata in vigore della legge 248/06, ma non chiarisce i dubbi sulla fase transitoria dal vecchio al nuovo regime, quindi per gli illeciti commessi prima del 12 agosto e tuttora in corso.
30/08/2006
A seguito dell’entrata in vigore della legge di conversione del decreto Bersani sono scattati nuovi adempimenti per datori e consulenti del lavoro con la necessità di riscrivere l’agenda delle scadenze al rientro della pausa estiva. In particolare, una miniriforma delle sanzioni e una serie di novità per il settore edile modificano il quadro normativo in materia di lavoro e previdenza. Nello specifico, a partire dal 12/08/2006, data di entrata in vigore della legge n. 248, per la generalità...
30/08/2006
Uno degli obiettivi principali per il 2007 della Direzione centrale prestazioni Inps – riportato nel messaggio 23185 del 28 agosto 2006 - è quello di migliorare i livelli di efficienza, efficacia ed economicità nel controllo della certificazione e dell’erogazione delle prestazioni a sostegno del reddito dell’area agricola. Al fine di introdurre un più efficace sistema di controlli, l’Inps ritiene che sia necessario procedere a una completa acquisizione di certificati che alimentino la procedura...
29/08/2006
L’Inps, con il messaggio 22343/06, comunica che è disponibile un il nuovo servizio per l’invio telematico delle domande d’integrazione salariale straordinaria. Per aiutare i fruitori è offerta l'assistenza telefonica tramite il numero verde 803164 del contact center dell’Inps. Le possibilità per via telematica sono varie, tra le altre si segnala quella di sapere se una data domanda Cigs inviata telematicamente è stata letta dalla sede Inps di destinazione.
29/08/2006
Partirà a settembre la revisione del Dl 152/06, che prevede un maxiprovvedimento correttivo sulla delega che cercherà di ridurre il contenzioso con le Regioni. A tal proposito nel calendario della Consulta si evidenzia la data del 5 giugno 2007 come quella che vedrà la Corte costituzionale impegnata ad esaminare i ricorsi presentati da 12 Regioni, cioè Calabria, Toscana, Piemonte, Valle d’Aosta, Umbria, Emilia Romagna, Liguria, Abruzzo, Puglia, Campania, Marche e Basilicata.
29/08/2006
Il ministro del Lavoro è intenzionato ad inserire nella prossima Finanziaria strumenti utili a favorire la trasformazione dei contratti di collaborazione in rapporti di lavoro stabile. A tale scopo si sta pensando di istituire un fondo per l’emersione, l’anagrafe dei collaboratori e voucher formativi per i collaboratori che restino senza lavoro. In particolare con il fondo per l’emersione si mira sia ad aiutare i datori di lavoro che vogliono regolarizzare i collaboratori, stabilendo per un...
29/08/2006
Il ministero del Lavoro, con la nota 3004 del 28 agosto 2006, ha stabilito che il periodo di congedo parentale può essere sospeso, per la durata dei permessi che possono essere richiesti per malattia del bambino, su richiesta del genitore con la motivazione della malattia del bambino, debitamente documentata, come avviene già per il decorso delle ferie in godimento. Quindi il lavoratore può cambiare il titolo dell’assenza dal lavoro: da congedo parentale a congedo per malattia del...
28/08/2006
Novità sono apportate dal Codice ambiente – Dlgs 152/06 – in merito ai consorzi. Nello specifico il Titolo II della parte IV, che tratta della “Gestione di particolari categorie di rifiuti”, avvia il libero mercato del settore con l’articolo 237 che dispone la partecipazione di tutti gli operatori ai sistemi di gestione adottati. I nuovi adeguamenti sono stabiliti con gli articoli: 233, che tratta degli oli e dei grassi vegetali e animali esausti; 234, che tratta dei rifiuti di beni in...
28/08/2006
Nel Dl 223/06, convertito nella legge 248/06, trova spazio la lotta al lavoro nero nei cantieri edili anche con l’incremento dell’attività ispettiva degli uffici periferici del ministero del Lavoro tramite un ampliamento del personale. Nell’articolo è riportato uno schema in cui si riassumono le decorrenze delle norme e delle sanzioni per le assunzioni in edilizia. Tra le disposizioni si evidenziano: l’obbligo dal 1° ottobre 2006 all’esposizione del badge (ossia una tessera che contenga la foto,...