Lavoro

La qualifica può cambiare se arriva un nuovo datore

06/02/2006 La sentenza della Corte di Cassazione n. 1302/06 esprime, valutando un caso di subentro nella concessione di un servizio di autotrasporto, il principio che il lavoratore abbia diritto al rispetto delle mansioni di assunzioni e alla tutela della professionalità che ha acquisito nel singolo rapporto, ma non possa anche fare rivendicazioni di sorta su mansioni che ha svolto in precedenti esperienze di lavoro. E' scritto, in pronuncia, che: "...nel rapporto di lavoro di diritto privato la carriera...
LavoroLavoro subordinato

Codici da rivedere per gli incentivi mobilità

04/02/2006 L'Inps, con il messaggio 3558 del 3 febbraio 2006, avvisa che sono da correggere i codici contribuzione del modello DM10/2 - comunicati con circolare 12/2006 - per le agevolazioni contributive nella ricollocazione di particolari categorie di lavoratori. Nello specifico i codici dovranno essere contrassegnati dal carattere M invece di Z, il codice M4 dovrà essere utilizzato in abbinamento con l'S128. Per quanto riguarda la composizione del flusso EMens i datori di lavoro dovranno indicare in...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

Edili, sconto con anticipo

04/02/2006 L'Inail, con la nota del 3 febbraio 2006, protocollo 269, viene incontro alle imprese del settore edile (ancora in attesa del perfezionamento dell'iter normativo), affermando che gli operai occupati con orario di lavoro di 40 ore settimanali ed i soci delle cooperative di produzione e lavoro che svolgono lavorazioni edili, possono beneficiare dello sconto dell'11,50% dei premi assicurativi dovuti a saldo per il 2005, in scadenza il 16 febbraio, anche se il previsto decreto ministeriale non è...
Lavoro

Istruttoria decentrata per definire i ricorsi

04/02/2006 L'Inps, con la circolare n. 13 del 2 febbraio 2006, opera una riattribuzione delle competenze nell'istruttoria per i ricorsi degli organi centrali dell'Istituto, che con effetto immediato - già dai ricorsi attualmente giacenti - passa alle direzioni regionali. Per la nuova procedura sono disponibili software appropriati.  
PrevidenzaLavoro

Nuove aliquote ai collaboratori

03/02/2006 Le nuove aliquote di finanziamento e di computo per gl'iscritti alla gestione separata Inps sono consultabili all'interno della tabella contenuta nella circolare dell'Istituto n. 11/2006. Le aliquote di finanziamento coprono gli oneri di pensione, maternità, trattamento di famiglia e malattia in ipotesi di degenza in ospedale. Le altre, di computo, vengono, al contrario, impiegate per l'accantonamento della contribuzione utile alla liquidazione della pensione. Il contributo viene differenziato...
PrevidenzaLavoro

Impiego di dati sensibili più facile negli enti locali

03/02/2006 Il Garante della privacy ha emesso un parere generale nel quale, accogliendo le richieste di singoli enti locali ritenute comuni, ha stabilito che le amministrazioni pubbliche che predisporranno il regolamento per il trattamento dei dati sensibili secondo le nuove indicazioni che ricomprendono le fattispecie predisposte, nel 2005, in regolamenti-tipo, dalle associazioni di Comuni, Province e comunità montane (accettate dal Garante), saranno esentate dal richiedere un ulteriore parere...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoro

Incentivi sulla mobilità

03/02/2006 La circolare Inps n. 12, di ieri, 2 febbraio 2006, detta le modalità operative per la fruizione degli incentivi che favoriscano la ricollocazione di certe categorie di lavoratori: soggetti in mobilità o in cassa integrazione guadagni straordinaria secondo specifiche norme. Tra le agevolazioni - introdotte dall'articolo 13, comma 2, lettera c), del Dl 35/2005 (convertito da legge n. 80/05) si segnalano quelle sulla contribuzione a carico del datore, pari a quanto fissato per gli apprendisti con...
LavoroPrevidenza

Superbonus, accolte 51.665 domande

02/02/2006 Sono state accolte ben 51.665 istanze relative al super-bonus pensioni. Nel question time di ieri, il ministro per i Rapporti con il parlamento, Carlo Giovanardi, ha spiegato che l'Inps ha fornito due ipotesi sugli effetti del bonus in riferimento al 31 dicembre 2005, ritenendo più probabile quella di un risparmio del 50%, pari a 247 milioni di euro.  
PrevidenzaLavoro

Lavoro, gli interpelli vanno incentivati

02/02/2006 L'interpello in materia di diritto del lavoro e della previdenza sociale, uno degli istituti più innovativi della riforma Biagi, va incentivato e valorizzato, poiché - sostiene l'analisi su esso che fa l'Autore - da una maggiore certezza del diritto trarranno beneficio i lavoratori, le imprese e gli stessi organi ispettivi, che hanno l'importante funzione promozionale di applicare le leggi in chiave di prevenzione delle irregolarità che condizionano pesantemente il mercato del lavoro.
Lavoro subordinatoLavoro

Per gli autotrasportatori premi Inail meno costosi

01/02/2006 Con nota n. 93 del 30 gennaio 2006, l'Inail rende noto alle aziende di autotrasporto che, per effetto delle novità introdotte dalla Finanziaria 2006, gli sconti su saldo ed anticipo di cui esse potranno beneficiare nella prossima autoliquidazione dei premi Inail da corrispondere entro il giorno 16 di questo mese, sono pari al 42 per cento per il 2005 ed al 25 per cento per il 2006. Il comma 105, della legge n. 266/2005, stabilisce che per gli interventi nel settore autotrasporto previsti...
Lavoro