Lavoro

Gravidanza, più chiarezza sui congedi

02/06/2006 Il ministero del Lavoro rispondendo a due interpelli chiarisce il significato di alcuni termini posti dal decreto legislativo n. 151/2001 in materia di tutela della maternità e della paternità. In particolare, si chiarisce in quali casi il citato Ministero ha la potestà di disporre, sulla base di accertamento medico, l’interdizione anticipata dal lavoro delle lavoratrici in stato di gravidanza (articolo 17, comma 2, dl 151/01). Inoltre, con la nota di giovedì 1° giugno, il Ministero specifica i...
LavoroLavoro subordinato

Subagenti più leggeri

02/06/2006 La nota del ministero del Lavoro n. 96 di ieri precisa che dal 1° gennaio 2006 i subagenti di assicurazione non sono tenuti ad iscriversi e pagare i contributi all’Enasarco. Il codice delle assicurazioni private, approvato dal dlgs n. 209/2005, contiene questa importante novità, che, però, non ha effetto per il passato. Il codice ha, tra l’altro, escluso la configurabilità dell’obbligo di previdenza integrativa a carico degli iscritti nel registro degli intermediari di assicurazione e...
LavoroPrevidenza

Handicap, serve l’autorizzazione

02/06/2006 La nota protocollo 95 di ieri, a firma del ministero del Lavoro, spiega che il datore non può erogare l’indennità per il congedo all’assistenza di handicappati senza la preventiva autorizzazione dell’Inps. Il lavoratore interessato deve, quindi, presentare apposita istanza all’istituto di previdenza, al più entro la data d’inizio della fruizione del congedo. In presenza di autorizzazione, il diritto del lavoratore al percepimento dell’indennità, laddove essa non sia stata erogata o sia stata...
LavoroPrevidenza

Assegni familiari, cambia il reddito

02/06/2006 Il 1° giugno 2006 segna lo scatto dei nuovi limiti di reddito per la fruizione dell’assegno per il nucleo familiare. A breve gli enti di previdenza renderanno note le tabelle aggiornate. I livelli di reddito da considerare per l’attribuzione dell’Anf vanno ritoccati in misura corrispondente alla variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo calcolato dall’Istat (legge n. 153/88). L’aggiornamento di quest’anno è fissato nella misura dell’1,7% e porta la soglia minima da 12.229,35 a...
LavoroPrevidenza

Maternità, a casa con l’ok della dpl

02/06/2006 Il ministero del Lavoro – nota protocollo n. 97 di ieri - precisa che l’interdizione anticipata dal lavoro della lavoratrice in stato di gravidanza necessita in ogni caso di un’autorizzazione del servizio ispettivo del lavoro della direzione provinciale del lavoro (dpl), anche quando il datore è impossibilitato ad adibire la gestante ad altre mansioni. La dpl deve adottare il provvedimento entro il termine di sette giorni dalla ricezione della documentazione completa. Ove dalla dichiarazione...
LavoroPrevidenza

Ammortizzatori sociali, proroga definitiva al 2007

01/06/2006 Il Senato ha convertito in legge il dl 136/2006, del 3 aprile, che proroga gli ammortizzatori sociali. Il suo primo comma modifica la Finanziaria 2006, decidendo lo slittamento al 31 dicembre 2007 (dal 31 dicembre 2006) della possibilità di accordare il trattamento Cigs e mobilità in casi particolari. La concessione degli ammortizzatori sociali sino al 2007 favorisce le imprese destinatarie degli accordi governativi di settore o di area. Per essi viene prorogata la facoltà di avvalersi del...
LavoroMisure per l'occupazione

Recupero crediti in azienda, ora il sollecito arriva via cavo

01/06/2006 L’Inps, con il messaggio n. 15617 del 31 maggio 2006, rilevato come gli avvisi bonari abbiano avuto un effetto positivo sul recupero crediti, invita le sedi periferiche ad attuare tutte le iniziative utili ad incentivare gli incassi diretti ed in tal senso ha dato il via all’inoltro sistematico degli avvisi bonari ed alla successiva telefonata di sollecito ai debitori. Un contact center, integrato Inps-Inail, si occuperà: delle telefonate, che dovranno essere interposte tra gli avvisi e...
PrevidenzaLavoro

Omissioni contributive, sanzioni soft

31/05/2006 La circolare n. 9/2006 dell’Enpals, che sostituisce la precedente n. 6/2006, diffusa in merito all’applicazione nei settori di sport e spettacolo delle sanzioni per le inadempienze contributive (ex legge 388/2000, Finanziaria 2001), specifica che “la concessione del beneficio della regolarizzazione in forma rateale dei debiti contributivi prefigura la correntezza contributiva dell’impresa, per cui l’eventuale riduzione delle somme aggiuntive a titolo di sanzioni civili è concessa unitamente al...
LavoroPrevidenza

Stranieri regolari assunti anche per lavori occasionali

31/05/2006 Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo n. 4571/2006 diffusa a seguito di un interpello di Federalberghi, chiarisce che un lavoratore straniero, con regolare titolo di soggiorno, può essere assunto con qualsiasi contratto di lavoro, per la legge 943/1986, che garantisce a tali lavoratori parità di trattamento rispetto ai lavoratori italiani e, quindi, anche con quello a tempo determinato, senza esclusione dei rapporti di lavoro subordinato occasionali e di durata non superiore a dodici...
LavoroLavoro subordinato

Sulla videosorveglianza Garante privacy all’attacco

31/05/2006 L’estensione ai luoghi di lavoro della tutela nei confronti della videosorveglianza interessa anche la posizione del Garante per la protezione dei dati personali. L’Authority si è occupata diffusamente dell’argomento, sia con provvedimenti di carattere generale che con decisioni su singole controversie. Il principio più volte ribadito dal Garante è che l’istallazione di telecamere è lecita solo se effettivamente diretta a elevare il grado di sicurezza di beni e persone e in presenza di specifici...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoro