Lavoro

Lsu, da stipulare le convenzioni 2006

11/01/2006 Il messaggio Inps n. 845/2006 avvisa che per l'erogazione degli assegni spettanti a chi prosegua, anche nel 2006, attività socialmente utili occorre la stipula di nuove convenzioni, essendo scadute il 31 dicembre scorso le convenzioni stipulate dal ministero del Lavoro e dall'Istituto di previdenza con le Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
PrevidenzaLavoro

“Avvisi” Inps sulle denunce in ritardo

11/01/2006 L'obbligo della nuova denuncia mensile Inps - Emens - che dal 1° gennaio 2005 deve essere trasmessa per via telematica entro l'ultimo giorno di ogni mese, introdotto dalla legge 326/2003, non prevede sanzioni per i ritardatari. Tuttavia, il periodo di tolleranza stabilito dall'Istituto di previdenza per il primo anno di attuazione sta per terminare. Sono, infatti, partite dall'Inps le prime lettere di sollecito ai datori di lavoro che non hanno provveduto ad inviare all'Istituto il prospetto...
PrevidenzaLavoro

L’Inps cambia rotta sulla maternità

11/01/2006 L'Inps, con la circolare n. 4 del 9 gennaio 2006, stabilisce che il prolungamento del diritto all'indennità di maternità spetta anche alla lavoratrice che abbia maturato il diritto all'indennità di disoccupazione con requisiti ridotti.   Lo stesso Istituto, con circolare n. 5 del 9 gennaio 2006, stabilisce l'aumento delle indennità antitubercolari per il 2006 riservato ai trattamenti minimi della pensione.
PrevidenzaLavoro

In arrivo le quote per 170mila immigrati

11/01/2006 Nella bozza del decreto flussi, pronta per il vaglio delle commissioni parlamentari e della Conferenza Stato-Regioni, sono stabiliti il numero complessivo e la suddivisione precisa tra i candidati. Nell'attesa, una circolare del Welfare attribuirà i posti a livello locale (Regioni e Province autonome) e subito dopo saranno le Direzioni provinciali del lavoro a ripartire tra le Province.
LavoroLavoro subordinato

Rientrati cinque milioni di modelli Red

11/01/2006 L'Inps ha concluso la verifica dei dati reddituali che ha riguardato 7 milioni di pensionati che percepiscono prestazioni legate al reddito. Sono rimasti esclusi dall'operazione 856mila pensionati che non possiedono altri redditi.
LavoroPrevidenza

L’accordo collettivo scade a tutti gli effetti

09/01/2006 Le pronunce delle Sezioni Unite della Corte di cassazione n. 11325 e 11326 del 30 maggio 2005, risolvono importanti contrasti di giurisprudenza, in merito all'efficacia dei Ccnl, sui temi del luogo dell'indennità di mobilità, della legge Biagi, sulla disciplina dei servizi per l'impiego, del collocamento e sulle agenzie per il lavoro.
LavoroLavoro subordinato

Tagli immediati al costo del lavoro

06/01/2006 L'Inps fornisce alcuni chiarimenti sulle agevolazioni contributive di cui all'articolo 1, comma 361 e 362 della legge n. 266/2005 (Finanziaria 2006), che prevede l'esonero dei datori di lavoro dal versamento, fino all'1%, dei contributi sociali alla Gestione prestazioni temporanee dei lavoratori dipendenti. Sono beneficiari della regola i soggetti che versano i contributi per finanziare la gestione Cuaf (assegno per il nucleo familiare).
LavoroPrevidenza

Alla cassa per le colf

05/01/2006 I contributi delle colf relativi al periodo ottobre-dicembre 2005 dovranno essere corrisposti entro il prossimo 10 gennaio 2006. L'Inps precisa che il contributo Cuaf (Cassa unica assegni familiari) è comunque dovuto, eccetto in presenza di un rapporto di lavoro che leghi coniugi o parenti.
LavoroPrevidenza

Aggiornati i limiti per gli assegni familiari

05/01/2006 Con la circolare n. 2 del 4 gennaio 2006, l'Inps rende pubblica la tabella con i nuovi limiti di reddito familiare, calcolati secondo l'annuale rivalutazione al tasso d'inflazione programmato  pari all'1,6% per il 2005, per la cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari (lavoratori autonomi) o delle quote di maggiorazione di pensione (pensionati delle gestioni speciali per i lavoratori autonomi), da applicare, con effetto dal 1° gennaio 2006, alla generalità dei soggetti...
PrevidenzaLavoro