Lavoro
Liberi professionisti: cosa emerge dal rapporto annuale AdEPP
13/12/2023L’Associazione degli Enti Previdenziali Privati ha pubblicato il XIII rapporto annuale sulle Casse di previdenza dei professionisti. Vediamo di seguito le principali evidenze.
Dall’Inps arrivano le istruzioni CIGS, IMA e FIS per il lavoro portuale
13/12/2023L’Inps rende noti gli aspetti di natura contributiva afferenti ai datori di lavoro che svolgono attività di fornitura di lavoro portuale temporaneo e fornisce le istruzioni per la compilazione dei flussi Uniemens.
Frontalieri Italia-Svizzera, aggiornamento Comuni
13/12/2023Il MEF ha anticipato il prossimo aggiornamento della lista dei comuni italiani rientranti nella fascia di 20 km dal confine con la Svizzera. Quali novità dal 2024 per i lavoratori frontalieri?
Assegno di inclusione: valutazione a campione sull’utilità dei percorsi
13/12/2023Con l’avvio dell’Assegno di inclusione, dal 1° gennaio 2024, parte l'analisi degli impatti e dei benefici dei percorsi di inclusione su un campione di circa 6.000 nuclei beneficiari. Lo rende noto il Ministero del lavoro, con un decreto direttoriale.
Lavoro occasionale in agricoltura, ecco come si applica il regime transitorio
13/12/2023Arrivano dall'INPS le prime attese istruzioni sulle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2023 in merito al lavoro occasionale in agricoltura. Tutto quello che i datori di lavoro devono sapere per una corretta applicazione del regime transitorio
Interessi legali: riduzione per il 2024
12/12/2023Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha ridotto la misura del saggio degli interessi legali con decorrenza dal 1° gennaio 2024.
Ricevere indebitamente il reddito di cittadinanza è reato fino a fine anno
12/12/2023Per la Corte di cassazione, continua ad avere rilevanza penale la condotta di indebita percezione del reddito di cittadinanza: depenalizzazione solo dal 1° gennaio 2024. E' quanto ribadito nella sentenza n. 49047/2023.
Permessi retribuiti agli atleti paralimpici con rimborsi alle aziende
12/12/2023Gli atleti paralimpici di alto livello lavoratori dipendenti possono chiedere permessi retribuiti al proprio datore di lavoro che, a sua volta, può ottenere il rimborso del trattamento economico e previdenziale versato. Le novità dal 1° gennaio 2024.
Alluvione, riprendono i versamenti Inail sospesi
12/12/2023Decreto alluvione. Riprendono i versamenti dei premi sospesi, in unica soluzione e senza interessi, per le aziende ed i lavoratori autonomi aventi sede nei territori alluvionati. Per chi e per quali premi? Le istruzioni Inail
L'INPS sul regime previdenziale dei magistrati onorari
11/12/2023Dall’Inps arrivano le precisazioni relative ai magistrati onorari del contingente a esaurimento confermati che hanno optato per il regime di esclusività ovvero per quelli che esercitano le funzioni in via non esclusiva. Di cosa si tratta?