Lavoro
Parità di genere: bonus in scadenza per aziende e professionisti
27/04/2023Scade il 30 aprile 2023 il termine per presentare la domanda telematica di autorizzazione allo sgravio contributivo riservato ai datori di lavoro che hanno conseguito la certificazione di parità di genere entro il 31 dicembre 2022. Scopri come fare.
Enpacl: ultimi giorni per il versamento del contributo soggettivo
27/04/2023In scadenza il prossimo 2 maggio il versamento del contributo soggettivo dovuto dai Consulenti del lavoro, compresi i pensionati, iscritti all'Enpacl. Come effettuare il pagamento?
Licenziato il lavoratore che rifiuta gli straordinari creando disagi all'azienda
27/04/2023Rischia il licenziamento disciplinare il dipendente che rifiuta sistematicamente di effettuare il lavoro straordinario. Tale condotta può rappresentare un notevole inadempimento degli obblighi connessi al rapporto di lavoro.
Una tantum per autonomi senza partita Iva, in scadenza le domande
27/04/2023Scade il prossimo 30 aprile il termine per presentare la domanda di una tantum di 200 euro, e della eventuale integrazione di 150 euro, per lavoratori autonomi non titolari di partiva Iva.
Videosorveglianza e controllo a distanza dei lavoratori: cosa deve fare l'azienda
27/04/2023L’installazione di sistemi di videosorveglianza o di altri strumenti da cui possa derivare il controllo a distanza dei lavoratori deve essere preceduta da un accordo collettivo con le RSA e/o RSU o, in loro assenza, da specifica autorizzazione.
Videosorveglianza e sistemi di controllo: indicazioni operative dell’INL
27/04/2023L’installazione di impianti audiovisivi o di altri strumenti tecnologici dai quali possa derivare il controllo a distanza dei lavoratori deve essere preventivamente concordata con le RSU o RSA presenti in azienda o, in mancanza, espressamente autorizzata dall’INL.
Decreto Lavoro, sanzioni proporzionali per i casi di mancato versamento delle ritenute
26/04/2023Modifiche al sistema sanzionatorio relativo al mancato versamento delle ritenute previdenziali. La bozza del Decreto Lavoro prevede forme più adeguate e proporzionali per le violazioni sotto-soglia.
Giudici di pace, stesso trattamento economico dei magistrati ordinari
26/04/2023Diritto dei giudici di pace a percepire il trattamento economico stabilito per i magistrati ordinari: nuove sentenze del Tribunale del Lavoro di Bologna e di Lamezia Terme.
Assunzione e stabilizzazione di giornalisti: ultimi giorni per i contributi
26/04/2023In scadenza la domanda di contributo per l’assunzione a tempo indeterminato di giovani giornalisti e professionisti con competenze digitali e per la trasformazione di contratti giornalistici a termine e dei co.co.co. Come e quando presentare istanza?
Causali per contratti a termine: cosa cambia con il decreto Lavoro
26/04/2023Il decreto Lavoro dovrebbe essere approvato nel Consiglio dei Ministri del 1° maggio 2023. Tra le rilevanti novità per i datori di lavoro si segnala anche la riforma della disciplina delle causali per i contratti a termine. Cosa cambia?