Lavoro
Ministero del Lavoro-Movimento Opzione Donna, incontro su pensioni
16/02/2023Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto che è stata avviata l’interlocuzione stabile con il Movimento Opzione Donna in vista del riordino del sistema pensionistico in corso.
Comunicazioni di irregolarità del 770, nuove utility
16/02/2023A seguito delle segnalazioni provenienti dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, l’Agenzia delle Entrate rilascia nuovi servizi in merito alle comunicazioni di irregolarità nei 770 per gli anni di imposta 2019 e 2020 e la nuova agenda degli appuntamenti.
Forfettari: domanda per riduzione contributi Inps
16/02/2023Ancora pochi giorni per le partite IVA in regime forfettario, iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti, per chiedere all’Inps la riduzione dei contributi dovuti.
Licenziamento disciplinare impugnato? I fatti addebitati vanno provati
16/02/2023Licenziamento del dipendente coinvolto in un alterco con passaggio alle vie di fatto: illegittimo se, in sede di impugnativa, il datore non prova il fatto addebitato nei suoi estremi oggettivi e soggettivi.
INAIL: come compilare l'OT23 per la riduzione dei premi
16/02/2023Entro il 28 febbraio 2023 le aziende o i loro intermediari devono presentare all'INAIL il modello OT23 2023 per accedere alla riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione. La domanda va presentata telematicamente. Quali sono le novità?
Rdc e assegno unico, l’Italia nel mirino della Ue
16/02/2023Avviate dalla Commissione europea due procedure di infrazione per l'Italia con riferimento alla normativa sul reddito di cittadinanza e sull'assegno unico per i figli a carico.
Ex voucher, le nuove prestazioni occasionali rivisitate dalla legge di Bilancio
16/02/2023Il comma 342, art. 1, della legge di Bilancio 2023, ha apportato significative modifiche alla disciplina del c.d. Libretto Famiglia e del Contratto di prestazione occasionale.
Libretto Famiglia e prestazioni occasionali, le novità della legge di Bilancio
16/02/2023Libretto di Famiglia e prestazioni occasionali, incrementato da 5.000 euro a 10.000 euro il limite massimo dei compensi erogabili da ciascun utilizzatore ed estensione della platea dei fruitori.
Bando Isi 2022: comunicata la data per la compilazione delle domande
16/02/2023Bando Isi 2022, Inail comunica la data per l'apertura della procedura informatica per la compilazione delle domande.
Fondo Fisa, aggiornamento dei servizi anno 2023
15/02/2023Il Fondo integrativo Sanitario Agricolo rende noto che sono stati modificati alcuni servizi offerti agli iscritti, per l’anno 2023.