Lavoro
Trasferimento della funzione previdenziale dell’INPGI all’INPS
04/05/2022L’Inps comunica che dal 1° luglio 2022 la funzione previdenziale dell’INPGI è stata trasferita all’Inps e fornisce le istruzioni per la presentazione della domanda.
Nuova sede lontana? No al recesso se il dipendente trasferito non si presenta
04/05/2022La lontananza della nuova sede può giustificare l’astensione, almeno temporanea, del dipendente, a fronte del totale silenzio del datore sulle ragioni del trasferimento. Annullato il licenziamento disciplinare irrogato a una lavoratrice.
Patrimonio residuo di Srl, quando è possibile devolverlo ad un ETS?
04/05/2022Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali chiarisce quando e come un ente del Terzo Settore può ricevere il patrimonio residuo di una Srl.
ANF, controlli automatizzati per evitare pagamenti indebiti
04/05/2022L’INPS ha avviato un controllo automatizzato che ha lo scopo di evitare indebiti pagamenti degli ANF relativi ai periodi successivi al 1° marzo 2022 compreso, data a partire dalla quale non sono più riconosciuti gli ANF, bensì l’assegno unico.
Pensione maggio 2022: trattenute e detrazioni
03/05/2022L’Inps rende informazioni sul cedolino della pensione di maggio 2022 riguardanti le trattenute fiscali e l’attribuzione dell’aumento di detrazione.
Personale scolastico, certificazione del diritto alla pensione
03/05/2022L’Inps rende noto che l’operazione di certificazione del diritto alla pensione del personale scolastico è quasi terminata.
Datore e RSSP? Confusione di ruoli indice di difetto di organizzazione
03/05/2022Sicurezza sul lavoro. Cassazione: il ruolo consultivo e interlocutorio del RSPP va tenuto funzionalmente distinto da qualsiasi ruolo decisionale. Confusione dei ruoli è indice, di per sé, di un "colposo difetto di organizzazione".
Modelli di organizzazione e gestione della sicurezza sul lavoro, pubblicata la norma UNI
03/05/2022L'Uni ha pubblicato la norma UNI 11856-1:2022 in tema di organizzazione e gestione della salute e della sicurezza sul lavoro.
Soccorso alpino, aggiornata l’indennità compensativa per il 2022
03/05/2022Aggiornata, per l’anno 2022, l’indennità compensativa spettante ai lavoratori autonomi che si sono astenuti dal lavoro per lo svolgimento delle attività di soccorso alpino e speleologico o di esercitazione.
Decreto energia e investimenti: in arrivo il bonus per lavoratori e pensionati
03/05/2022Bonus a lavoratori e pensionati con reddito inferiore a 35.000 euro come sostegno economico contro le difficoltà connesse al caro prezzi. E' una delle novità del decreto energia e investimenti, approvato il 2 maggio 2022 dal Consiglio dei Ministri.