Lavoro
Infortuni domestici, pagamento premio entro il 31 gennaio 2022
23/12/2021Il premio assicurativo contro gli infortuni domestici dovrà essere versato all’Inail entro il 31 gennaio 2022, l’importo è pari a 24 euro annui.
Mandato SDD a importo prefissato per gli oneri di riscatto
23/12/2021Possibile optare per l’addebito Sepa Direct Debit (SDD) a importo prefissato per l’addebito degli oneri di riscatto, ricongiunzione e rendita vitalizia, attivabile anche online.
Esonero autonomi 2021, come presentare istanza di rimborso o di compensazione
23/12/2021L’Istituto previdenziale rende note le istruzioni per le richieste di rimborso o di compensazione dei contributi previdenziali autonomi oggetto dell’esonero 2021.
Lavoratori addetti al terminal di approdo, indennità una tantum
23/12/2021Indennità onnicomprensiva pari a 2.000 euro per il 2021, in favore dei lavoratori impiegati dai soggetti presso i gestori terminal di approdo a cui attività sia connessa al transito delle navi nelle vie urbane d’acqua.
Registrazione di riunione di lavoro ceduta a colleghi: trattamento illecito
23/12/2021Costituisce illecito trattamento dei dati l'occulta registrazione di una riunione aziendale che venga poi ceduta a colleghi non presenti all'incontro, al fine di produrla nel contenzioso di questi contro il datore di lavoro.
Professionista malato o infortunato? Adempimenti sospesi
23/12/2021La malattia, l'infortunio, il parto prematuro, l'interruzione di gravidanza e il decesso del libero professionista sospendono i termini per gli adempimenti, anche fiscali e contributivi. Escluse sanzioni per il professionista e per il cliente. Così il Ddl di Bilancio 2022.
Diffida accertativa, importi esposti al lordo delle ritenute
23/12/2021I crediti retributivi del lavoratore, oggetto di diffida accertativa, vanno esposti al lordo delle ritenute INPS e INAIL.
In Gazzetta il decreto Fiscale, tutte le novità in materia di lavoro
23/12/2021In Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del Decreto Fiscale. Il provvedimento interviene in materia rilevante sulle misure di contrasto al lavoro irregolare, statuendo nuovi obblighi comunicativi per le prestazioni di lavoro autonomo occasionale.
DL Fiscale convertito, stretta al lavoro irregolare e remissione in termine per le CIG-Covid
23/12/2021La versione definitiva della legge di conversione del Decreto Fiscale interviene in maniera rilevante sul lavoro irregolare e sul temuto provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale che, adesso, trova una nuova fattispecie oltre a quella del c.d. lavoro nero.
Fondo solidarietà trasporto aereo, proroga presentazione modello “SR85”
22/12/2021L’Inps rende nota la proroga del termine di presentazione del modello “SR85”, per i lavoratori destinatari di prestazioni integrative del Fondo di solidarietà per il trasporto aereo o aereoportuale.