Lavoro
Il patto di non concorrenza tassato separatamente in Italia. Chiarimenti Entrate
18/11/2021Oggetto della risposta ad interpello n. 783 del 17 novembre 2021 è il trattamento fiscale applicabile alle competenze erogate in base all'accordo consensuale di risoluzione del rapporto di lavoro.
Pensioni, in stand-by i requisiti anagrafici per il 2023/2024
18/11/2021Confermati i requisiti pensionistici, da adeguare alla variazione della speranza di vita, che resteranno invariati per il biennio 2023/2024.
Il nuovo provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale
18/11/2021L’art. 13 del Decreto Fiscale ha interamente riscritto l’art. 14, D. Lgs. n. 81/2008, apportando sostanziali modifiche ai provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale per il contrasto al lavoro irregolare e per la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori.
Sospensione dell’attività imprenditoriale, le nuove regole del Decreto Fiscale
18/11/2021Al fine di contrastare il lavoro irregolare e gli infortuni mortali sul luogo di lavoro, il Governo ha riscritto le regole per l’adozione del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.
Foncer, incremento della quota di contribuzione a carico dell’azienda
17/11/2021Il fondo Foncer, con circolare 15 novembre 2021, n. 1, comunica che a decorrere dal 1° gennaio 2022 sarà incrementa l’aliquota di contribuzione a carico del datore di lavoro.
Green pass, il Garante blocca la consegna ai datori di lavoro
17/11/2021Il Garante per la Protezione dei Dati Personali boccia gli emendamenti approvati dal Senato alla conversione del decreto legge n. 127/2021, in relazione alla possibilità di consegna del certificato verde Covid-19 ai datori di lavoro.
Rivalutazione TFR, indice ISTAT di ottobre 2021
17/11/2021L'ISTAT stabilisce in 105,10 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di ottobre 2021 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.
CIGS per accordo di transizione occupazionale: le novità in arrivo
17/11/2021Il disegno di legge di Bilancio 2022 prevede la CIGS per accordo di transizione occupazionale. Riconosciuta ai datori di lavoro che occupano più di 15 dipendenti, la nuova CIGS è finalizzata al recupero occupazionale dei lavoratori a rischio esubero.
Personale sanitario in quiescenza, gli effetti del Covid-19
17/11/2021Escluso il divieto di cumulo tra reddito derivante dall’incarico conferito al personale sanitario in quiescenza e la pensione, anche se in quota 100. Il divieto permane, invece, per i lavoratori precoci.
FdS del trasporto aereo, riconoscimento trattamenti arretrati
17/11/2021Domanda entro il 31 dicembre 2021 per ottenere i trattamenti integrativi arretrati del Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale, in favore dei lavoratori dei servizi aeroportuali di terra.