Lavoro
Confindustria, indicazioni sull’impatto del Coronavirus
11/06/2020Esclusa la responsabilità amministrativa del datore di lavoro in caso di contagio da Coronavirus. Obbligatorio, però, adottare le misure di sicurezza.
REM, domande accettate solo in caso di DSU valida
10/06/2020Le domande di REM, presentate telematicamente all'INPS senza la presenza di una DSU valida, saranno respinte e dovranno essere ripresentate.
CCNL Imprese di viaggi e turismo Fiavet - Verbale di accordo del 28/5/2020
10/06/2020Con verbale di accordo 28 maggio 2020 Fiavet e Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs hanno posticipato i termini concernenti l’erogazione degli importi sostitutivi del premio di risultato.
CCNL Commercio Confcommercio - Accordo del 26/5/2020
10/06/2020Con accordo 26 maggio 2020 Confcommercio Imprese per l’Italia e Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil hanno stabilito interventi straordinari, da realizzarsi attraverso la bilateralità contrattuale, per affrontare le ricadute negative prodotte dalla diffusione dell’epidemia Covid-19 sui...
Imprese di viaggi e turismo Fiavet. Premio di risultato
10/06/2020Con verbale di accordo 28 maggio 2020 Fiavet e Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs hanno posticipato i termini concernenti l’erogazione degli importi sostitutivi del premio di risultato.
Commercio Confcommercio. Covid-19: accordo per la bilateralità
10/06/2020Con accordo 26 maggio 2020 sono stati definiti interventi straordinari, da realizzarsi attraverso la bilateralità contrattuale, per affrontare le ricadute negative prodotte dalla diffusione del Covid-19 sui lavoratori e sulle imprese del settore.
Bonus baby-sitting, online la nuova procedura
10/06/2020Rinnovata la procedura telematica per ottenere il bonus baby-sitting, ovvero per richiedere l’iscrizione ai centri estivi e servizi integrativi per l’infanzia.
Emersione rapporto di lavoro in nero, CdL abilitati
10/06/2020È possibile affidarsi a un Consulente del Lavoro per regolarizzare i rapporto di lavoro "in nero" in base alla nuova procedura prevista dal "Decreto RIlancio".
Infortunio, responsabilità datoriale da dimostrare
09/06/2020In caso di infortunio, il dipendente ha l’obbligo di dimostrare materialmente l’inadempimento da parte del datore di lavoro, nonché il nesso di causalità con il danno dal medesimo sofferto.
CIG e assegno di solidarietà, l’INPS riepiloga le novità
09/06/2020Il "Decreto Rilancio" ha intodotto una procedura più snella, rispetto al passato, per chiedere un ulteriore periodo di cinque settimane di cassa integrazione, con la causale "COVID-19 nazionale".