Lavoro
Unilav, nuove istruzioni per il campo “CCNL”
28/01/2020Modello Unilav. Arriva la risposta del Ministero del Lavoro alla questione sollevata dal CNO dei consulenti del lavoro, in merito alla compilazione del campo “CCNL” nelle Comunicazioni Obbligatorie.
Pensioni LLP con tassazione separata se non c’è intermediario
28/01/2020L’Agenzia delle Entrate si esprime sul corretto regime fiscale da applicare alle prestazioni erogate dalla previdenza professionale obbligatoria svizzera (LPP) ad un soggetto residente in Italia.
Rottamazione-ter, prescrizione quinquennale per i crediti previdenziali
28/01/2020Per i crediti previdenziali affidati all’Agenzia delle Entrate Riscossione permane la prescrizione quinquennale, anziché decennale, anche dopo la rottamazione-ter. A stabilirlo è la Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 1824 del 27 gennaio 2020.
Disabili, ultimatum per l’invio del Prospetto Informativo
28/01/2020Scade a fine mese (il 31 gennaio 2020) l’obbligo d’invio del cd. “Prospetto Informativo Disabili”. L’adempimento, in particolare, riguarda tutti i datori di lavoro - sia pubblici che privati - che hanno alle proprie dipendenze almeno 15 lavoratori dipendenti costituenti base di computo.
ANF telematici, rinviato l’obbligo di esposizione nel flusso Uniemens
27/01/2020Come noto, a decorrere dal 1° aprile 2019, le domande di assegno per il nucleo familiare (cd. “ANF”) dei lavoratori dipendenti di aziende attive del settore privato non agricolo devono essere presentate direttamente all’INPS, esclusivamente in modalità telematica.
Reddito di Cittadinanza, definita la tutela INAIL per i soggetti impegnati nei PUC
27/01/2020I Comuni che utilizzano i beneficiari di Reddito di Cittadinanza nei Progetti Utili alla Collettività (cd. “PUC”), sono tenuti ad assicurare gli stessi presso l’INAIL pagando un premio di 90 centesimi di euro su base giornaliera.
Ccnl Miniere. Assistenza sanitaria integrativa e Previdenza complementare
27/01/2020In data 31 ottobre 2019 Assomineraria e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno sottoscritto un verbale di accordo per la variazione dei Fondi assistenziale e previdenziale di riferimento delle aziende che applicano il Ccnl Attività minerarie.
CCNL Miniere - Verbale di accordo del 31/10/2019
27/01/2020In data 31 ottobre 2019 Assomineraria e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno sottoscritto un verbale di accordo per la variazione dei Fondi assistenziale e previdenziale di riferimento delle aziende che applicano il Ccnl Attività minerarie.
Opzione donna, l’INPS recepisce la proroga per il 2020
25/01/2020Possibile accedere, anche per il 2020, alla cd. “opzione donna”. Si tratta di uno strumento, disciplinato dall’art. 1, co. 9 dalla L. 23 agosto 2004, n. 243 (Legge Maroni), che consente alle lavoratrici – sia autonome che subordinate – di andare in pensione in maniera anticipata.
Riders parasubordinati, retribuzione non inferiore ai lavoratori subordinati
25/01/2020Aumentano le tutele economiche per i “riders”, ossia le figure professionali che svolgono attività di consegna di beni per conto altrui, in ambito urbano e con l’ausilio di velocipedi o veicoli a motore, attraverso piattaforme anche digitali.