Lavoro
CCNL Dirigenti - Servizi pubblici locali - Accordo del 16/10/2019
29/10/2019Il 16 ottobre 2019 è stato sottoscritto, da Confservizi e Federmanager, l’accordo per il rinnovo del Ccnl per i Dirigenti delle aziende dei servizi di pubblica utilità. L’accordo, salvo quanto diversamente specificato nei singoli articoli, decorre dal 1° gennaio 2019 e scadrà il 31 dicembre 2023.
Infortuni sul lavoro, sanzione subordinata alla verifica del “modello 231”
29/10/2019Qualora si verifichi un infortunio in azienda, e il datore di lavoro viene condannato per l’accaduto, non scatta in automatico la sanzione prevista dall’art. 25-septies del D.Lgs. n. 231/2001.
Permanente infermità al lavoro, limitato l’obbligo di repêchage
29/10/2019In caso di permanente infermità al lavoro, ossia il dipendente diventi inidoneo alla mansione per la quale era stato originariamente assunto, il cd. “obbligo di repêchage” non obbliga al datore di lavoro di modificare l’assetto organizzativo dell’azienda al fine di ricollocare il lavoratore.
Aspettativa sindacale, la contribuzione aggiuntiva copre anche la “quota A” di pensione
28/10/2019Il lavoratore in aspettativa sindacale, chiamato a ricoprire cariche sindacali, gode di specifiche coperture, quali ad esempio la contribuzione aggiuntiva, di cui all’art. 3, co. 5 e 6, del D.Lgs. n. 564/1996.
MLPS, INL, ANPAL e Cliclavoro. Disfunzione temporanea dei portali istituzionali
26/10/2019Disfunzione temporanea dei portali istituzionali del MLPS, INL e ANPAL.
Domanda Fondo di garanzia TFR, basta la copia conforme del titolo esecutivo
25/10/2019Tra i documenti necessari da presentare a corredo della domanda di intervento del Fondo di garanzia, si richiede la produzione dell’originale del titolo esecutivo in forza del quale è stata tentata l’esecuzione coattiva sul patrimonio del datore di lavoro.
D.L. tutela lavoro, approvato il maxiemendamento sui riders
24/10/2019Disco verde dall’Aula del Senato alla fiducia chiesta sul maxiemendamento presentato al cd. “D.L. tutela lavoro” (D.L. n. 101/2019), recante disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali.
Decreto Crescita, ampliato il periodo di validità dell’ISEE corrente
24/10/2019Cambia il periodo di validità dell’ISEE corrente. Infatti, la durata passa da due a sei mesi. Inoltre, esclusivamente nella fattispecie in cui varia la situazione occupazionale o della fruizione dei trattamenti, l’ISEE corrente è aggiornato entro 2 mesi della variazione.
Corte di Strasburgo: sì a telecamere nascoste sul luogo di lavoro in caso di furti
24/10/2019Con la sentenza del 17 ottobre 2019 (Case of López Ribalda and others v. Spain, ricorsi 1874/13 e 8567/13), la Corte Europea Dei Diritti dell'Uomo ha stabilito che un datore di lavoro può installare delle telecamere nascoste senza informare i dipendenti.
Ccnl Dirigenti autotrasporti. Elevato il contributo al Fondo Mario Negri
23/10/2019Con verbale di accordo 7 ottobre 2019 Confetra e Manageritalia, attesa la proroga al 31 dicembre 2019 del Ccnl per i Dirigenti delle aziende di autotrasporto e spedizione merci, di servizi logistici e di trasporto combinato, hanno concordato, per il periodo di proroga, una variazione del 2% del...