Lavoro
Ccnl Energia e Petrolio. Rinnovo
25/09/2019In data 19 settembre 2019 Confindustria Energia e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno siglato l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per gli addetti all’industria dell’Energia e del Petrolio 25 gennaio 2017. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2019 ed avrà vigore fino al 31 dicembre...
DSU 2020, ultime novità apportate dal “D.L. tutela lavoro”
24/09/2019Quest'anno il legislatore è intervenuto più volte in materia di ISEE al fine di modificare il periodo di validità della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica), nonché gli anni di riferimento dei redditi e dei patrimoni presenti nella stessa.
Indennità di mobilità, la prescrizione è quinquennale
23/09/2019Risolta l’annosa questione sul termine prescrizionale del contributo ordinario, pari allo 0,30%, nonché quello d’ingresso, di ammontare variabile, da versare in favore dell’ex indennità di mobilità (abrogata dal 1° gennaio 2017).
Avvisi bonari per agricoli autonomi, in corso le elaborazioni del 2018
23/09/2019In arrivo gli avvisi bonari per gli agricoli autonomi. L’INPS, infatti, ha comunicato che è disponibile il dettaglio dei dati relativi al residuo debito per i contributi previdenziali e assistenziali e le somme aggiuntive.
Comunicazioni obbligatorie, l’ANPAL aggiorna gli standard tecnici
21/09/2019Aggiornati gli standard tecnici delle comunicazioni obbligatorie. I dettagli degli aggiornamenti sono contenuti nel Decreto Direttoriale n. 394 del 16 settembre 2019, il quale specifica che le novità entreranno in vigore alle ore 16.00 del 5 novembre 2019.
Garanzia giovani, via libera alla convenzione tra l’INPS, l’ANPAL e le Regioni
21/09/2019Tutto pronto per la nuova convenzione per l’erogazione, da parte dell’INPS, delle indennità di tirocinio del piano di attuazione del Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani”. La convenzione ha durata dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019.
Convenzione sulla rappresentanza sindacale, stop ai “contratti pirata”
20/09/2019Importante freno ai “contratti pirata” e al “dumping sociale”. Infatti, il 19 settembre 2019, alla presenza del ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, è stata firmata la Convenzione attuativa del Testo Unico sulla rappresentanza, stipulato il 10 gennaio 2014 da Confindustria e CGIL, CISL, UIL.
CCNL Centri elaborazione dati (C.E.D.) - Accordo del 4/4/2019
20/09/2019In data 4 aprile 2019 Assoced, Lait e Ugl Terziario hanno siglato un accordo quadro attuativo della detassazione dei premi di produttività e/o welfare per il personale a cui si applica il Ccnl per i dipendenti di Centri Elaborazione Dati (C.E.D.), imprese ICT, professioni digitali e S.T.P....
Ccnl Centri elaborazione dati (C.E.D.). Detassazione premi produttività e/o welfare
20/09/2019In data 4 aprile 2019 Assoced, Lait e Ugl Terziario hanno siglato un accordo quadro attuativo della detassazione dei premi di produttività e/o welfare per il personale a cui si applica il Ccnl per i dipendenti di Centri Elaborazione Dati (C.E.D.), imprese ICT, professioni digitali e S.T.P....
Rispetto della contrattazione collettiva e benefici normativi e contributivi, precisazioni INL
19/09/2019L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la circolare n. 9 del 10 settembre 2019, ha fornito ulteriori indicazioni in merito ai benefici normativi e contributivi conseguenti legati al rispetto della contrattazione collettiva da parte dei datori di lavoro.