Misure per l'occupazione

Lavoro, al via la mobilità lunga nelle imprese in crisi

27/01/2007 Il ministro del Lavoro, Damiano, ha firmato giovedì la direttiva recante la definizione dei criteri generali ai fini dell’applicazione della mobilità prevista dall’articolo 1, comma 1186, della Finanziaria 2007. Tale direttiva avvia la mobilità lunga nelle imprese in crisi. Per la concessione, vale il criterio della dimensione aziendale e non potranno essere collocati a riposo i lavoratori che, nel periodo di godimento della mobilità ordinaria, maturano i requisiti per la pensione di...
Misure per l'occupazioneLavoro

Ammortizzatori, proroga ai fondi

08/12/2006 Il ministero del Lavoro, con la nota n. 14/6954 del 6 dicembre 2006, indirizzata alle strutture locali, chiarisce che le risorse finanziarie attribuite per gli ammortizzatori in deroga nell’anno 2004 possono essere utilizzati, fino ad esaurimento, oltre il termine del 31 dicembre 2006. La precisazione muove dal fatto che l’articolo 1, comma 410, della legge 266/05, individua nel 31 dicembre 2006 il termine entro il quale il ministro del Lavoro, di concerto con quello dell’Economia, decreta...
LavoroMisure per l'occupazione

Lavoro nero, sanzioni al test

30/08/2006 La manovra-bis – legge 248/06 - ha determinato, con l’articolo 36, l’inasprimento delle sanzioni sul lavoro nero disposte con l’articolo 3 della legge 72/02. La norma ha effetto a partire dal 12 agosto, data di entrata in vigore della legge 248/06, ma non chiarisce i dubbi sulla fase transitoria dal vecchio al nuovo regime, quindi per gli illeciti commessi prima del 12 agosto e tuttora in corso.  
FiscoMisure per l'occupazioneLavoro

Soccorso ai collaboratori

29/08/2006 Il ministro del Lavoro è intenzionato ad inserire nella prossima Finanziaria strumenti utili a favorire la trasformazione dei contratti di collaborazione in rapporti di lavoro stabile. A tale scopo si sta pensando di istituire un fondo per l’emersione, l’anagrafe dei collaboratori e voucher formativi per i collaboratori che restino senza lavoro. In particolare con il fondo per l’emersione si mira sia ad aiutare i datori di lavoro che vogliono regolarizzare i collaboratori, stabilendo per un...
FiscoLavoroMisure per l'occupazione

Reimpiego, l’elenco dei 3.000

06/07/2006 Con decreto 19 giugno 2006, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 153/2006, il ministero del Lavoro ha approvato l’elenco di imprese e il numero di lavoratori che beneficerà degli incentivi previsti dal Dl n. 68/2006, convertito in legge n. 127/2006. Lo scopo è quello di dare il via libera al piano di reimpiego di 3 mila lavoratori che compiono 50 anni d’età entro il 31 dicembre 2006. Il programma prevede l’erogazione dell’indennità di mobilità per un periodo di 36 mesi (48 nei territori...
LavoroMisure per l'occupazione

Mobilità, via libera agli incentivi

27/06/2006 Il ministero del Lavoro ha reso disponibile, da ieri, il modulo per le istanze di concessione del contributo economico spettante ai lavoratori in mobilità e in Cigs che siano assunti o trasferiti in una località distante più di 100 Km da quella nella quale prestavano servizio. I suddetti moduli sono reperibili sul sito Internet www.welfare.gov.it. L’incentivo è stato introdotto dal Dl 35/2005 ed è valido per gli eventi che hanno effetto dal 17 marzo 2005. Possono beneficiare del...
LavoroMisure per l'occupazione

Attivo il bonus disoccupati

20/06/2006 La Direzione regionale per l’innovazione tecnologica del ministero del Lavoro, con la circolare protocollo 369 del 14 giugno 2006, ha stabilito i criteri generali per la procedura di assegnazione del “bonus disoccupati”, il contributo a beneficio di quei lavoratori che accettino di trasferirsi in una sede distante oltre 100 chilometri da casa. Le modalità attuative del beneficio, derivante dall’articolo 13, comma 1, lettera d), del Dl 35/2005, convertito nella legge 80/2005, sono state fissate...
LavoroMisure per l'occupazione

Azioni positive, domande al 12/6

08/06/2006 Il ministero del Lavoro, con il comunicato del 6 giugno scorso, informa che saranno accettate le istanze per il finanziamento dei progetti di flessibilità per la conciliazione lavoro e famiglia presentate fino alle ore 17 del 12 giugno 2006. Lo slittamento della data del 10 giugno si è reso necessaria per il fatto che tale data cade di sabato. Gli incentivi richiesti nelle istanze, che riguardano contributi a carico del fondo per l’occupazione a beneficio delle imprese private che applicano...
LavoroMisure per l'occupazione

Ammortizzatori sociali, proroga definitiva al 2007

01/06/2006 Il Senato ha convertito in legge il dl 136/2006, del 3 aprile, che proroga gli ammortizzatori sociali. Il suo primo comma modifica la Finanziaria 2006, decidendo lo slittamento al 31 dicembre 2007 (dal 31 dicembre 2006) della possibilità di accordare il trattamento Cigs e mobilità in casi particolari. La concessione degli ammortizzatori sociali sino al 2007 favorisce le imprese destinatarie degli accordi governativi di settore o di area. Per essi viene prorogata la facoltà di avvalersi del...
LavoroMisure per l'occupazione