Misure per l'occupazione
Bonus giovani under 35 per assunzioni dal 1° settembre 2024: c’è la conferma
21/03/2025Bonus giovani under 35 del decreto Coesione fruibile per le assunzioni/trasformazioni effettuate dal 1° settembre 2024. Prossimi alla pubblicazione il decreto attuativo e la circolare INPS. È quanto è emerso durante la webtv dei consulenti del lavoro
Mancato superamento del periodo di prova: ticket licenziamento e bonus giovani
14/03/2025Recesso durante o al termine del periodo di prova: il datore di lavoro deve versare il ticket licenziamento? Inoltre, per il lavoratore licenziato si può fruire del bonus giovani strutturale o del bonus giovani del decreto Coesione? Tutte le risposte
Giovani, donne e Sud: incentivi alle assunzioni in cerca di operatività
13/03/2025Il Decreto Coesione e la legge di Bilancio 2025 hanno introdotto nuovi incentivi contributivi per le assunzioni di giovani, donne e nelle regioni del Sud. La loro operatività è però subordinata a autorizzazione UE, decreto e istruzioni INPS. La mappa
Bonus ZES Unica in GU: a chi e quando spetta
10/03/2025Bonus ZES Unica: assunzioni con sede di lavoro effettiva in una delle regioni della Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno e domanda di ammissione all’INPS. Lo prevede il decreto 7 gennaio 2025. Ma quanto conviene il nuovo bonus? Un esempio
Bonus Giovani under 35 solo per le assunzioni 2025: stretta del decreto attuativo
05/03/2025Il Bonus Giovani under 35 spetta per le assunzioni e per le trasformazioni a tempo indeterminato effettuate dal 31 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025 e solo a seguito di preventiva domanda di ammissione all'INPS. È quanto disposto dal decreto attuativo
Decreto Emergenze convertito in GU: novità per l’assunzione di disabili nel Terzo settore
03/03/2025Novità decreto Emergenze: rifinanziamento degli incentivi per l’assunzione di persone con disabilità, accesso dei lavoratori beneficiari trattamenti integrazioni salariali straordinari al Programma GOL e attività di formazione a iniziativa aziendale
Contratti a termine, assunzioni 2025: guida alle agevolazioni
28/02/2025Tra le agevolazioni, contributive e di natura economica, a sostegno dell’occupazione vi sono anche interessanti incentivi per i contratti a termine, con la possibilità di abbattere il costo del lavoro per i datori di lavoro. Quali sono? Ecco la Guida
Bonus giovani under 30 cumulabile con Decontribuzione Sud PMI
21/02/2025Doppio vantaggio per il datore di lavoro con forza lavoro fino a 250 dipendenti, che ha assunto un giovane under 30, a tempo indeterminato e al primo impiego stabile, in una delle regioni ammesse a Decontribuzione Sud PMI. I benefici sono cumulabili.
Decontribuzione Sud PMI: sì a studi professionali, banche e assicurazioni
17/02/2025Decontribuzione Sud PMI anche per studi professionali e imprese dei settori bancario e assicurativo. Non sono incentivabili lavoro a termine e apprendistato. Massimale mensile agevolabile pieno per il part time e le cessazioni dei rapporti di lavoro.
Moda, integrazione salariale: al via le domande per i nuovi beneficiari
10/02/2025Comparto moda, trattamento di integrazione salariale per i datori di lavoro operanti nei settori che svolgono attività di montatura e saldatura di accessori o lavori di meccanica generale. Domande entro il 22 febbraio 2025. Indicazioni operative INPS