Previdenza
Più facile trasferire la cessione del quinto dallo stipendio alla pensione
16/01/2023L'INPS adotta una nuova linea interpretativa in merito al trasferimento su pensione della cessione del quinto dello stipendio. E' possibile per il pensionato il rinnovo del contratto di finanziamento stipulato durante l'attività lavorativa.
Aumento del tasso legale. Effetti sulle sanzioni civili per omessi contributi Inps
05/01/2023L’aumento al 5% del tasso di interesse legale, dal 2023, porta riflessi anche sul calcolo delle somme dovute per omessi contributi all’Inps.
Legge di Bilancio 2023: la mappa delle novità per le pensioni
29/12/2022Numerose sono le novità della Legge di Bilancio 2023 in materia di pensioni. Da Quota 103 al bonus per chi resta al lavoro. Dall'APE sociale a Opzione donna. Dalla perequazione delle pensioni all'aumento delle pensioni minime. Cosa cambia nel 2023?
Pensioni: come l'INPS applica la rivalutazione nel 2023
23/12/2022In attesa della legge di Bilancio 2023, la rivalutazione provvisoria 2023 verrà attribuita al 100% solo ai beneficiari con importo cumulato di pensione compreso nel limite di 2.101,52 euro. Gli altri pensionati dovranno attendere. Lo comunica l'INPS.
Amianto, beneficio contributivo anche se la malattia non è indennizzabile
20/12/2022Lavoratori esposti all'amianto: per il riconoscimento del beneficio contributivo di cui all'art. 13, comma 7, della Legge n. 257/1992 non è necessario che la malattia sia indennizzabile.
Pensione di vecchiaia e anticipata: età e contributi per il 2023
19/12/2022Chi potrà accedere nel 2023 alla pensione di vecchiaia e alla pensione anticipata? Facciamo il punto sui requisiti contributivi e anagrafici, in attesa di conoscere le novità della legge di Bilancio 2023 su Opzione donna, APE sociale e Quota 103
Fondo Trasporto Aereo, personale di terra: autocertificazione semplificata
15/12/2022Accesso alle prestazioni integrative a carico del Fondo di solidarietà del trasporto aereo e del sistema aeroportuale: più semplice l’autocertificazione di attività lavorativa all’estero del personale di terra.
INPS, sospeso il servizio PEC
07/12/2022PEC INPS: sospensione temporanea del servizio tra il 13 e il 14 dicembre.
Invalidità, inidoneità lavorativa e pensioni: novità dal riordino dei Ministeri
05/12/2022A sorpresa, la conversione in legge del decreto-legge sul riordino delle attribuzioni dei Ministeri reca il differimento dei termini del decreto semplificazioni 2022 in materia di pensioni e accertamenti di invalidità e di inidoneità lavorativa
Assegno Unico Universale: di quanto aumenta nel 2023
02/12/2022La legge di Bilancio 2023 incrementa, dal 2023, l'importo dell’Assegno Unico Universale per il primo anno di vita dei figli e per i figli fino a 3 anni di età per i nuclei con almeno 3 figli e in presenza di redditi ISEE fino a 40.000 euro.