Previdenza

Ampliata la lista Sico-salvaguardati

18/09/2012 L’Inps affida al messaggio n. 14907 del 14 settembre 2012 l’avviso che sono state inserite nelle liste Sico-salvaguardati, che saranno usate dalle direzioni territoriali ai fini della verifica dei requisiti di legge, le posizioni assicurative di lavoratori in mobilità ordinaria con data di fine rapporto antecedente al 30 aprile 2010. Secondo i piani l’operazione di verifica dovrebbe concludersi entro il 25 settembre 2012. Nel documento in oggetto si chiarisce che: - il funzionario Inps...
PrevidenzaLavoro

Lavori usuranti: per la pensione anticipata negata riesame e non ricorso

15/09/2012 Con il messaggio n. 14703/2012, l’Inps spiega che contro il diniego dell'istanza per il riconoscimento dell’agevolazione spettante a chi svolge lavori usuranti (prepensionamento), nel rispetto dei requisiti di legge, non è possibile prendere la strada del ricorso ma quella del riesame. Infatti, tali richieste respinte si devono considerare domande improcedibili. Il lavoratore dovrà presentare istanza all'istituto previdenziale presso il quale è iscritto, come già indicato dal ministero del...
PrevidenzaLavoro

Per riscatti, ricongiunzioni e rendite bollettini MAV scaricabili da internet

08/09/2012 Con news del 7 settembre 2012, l’Inps ricorda che non è più attivo il servizio di rinnovo con cadenza semestrale dei bollettini MAV per il pagamento degli oneri relativi ai riscatti, ricongiunzioni e rendite. Con il provvedimento di accoglimento delle relative domande, pertanto, vengono inviati sei bollettini MAV per il pagamento delle prime sei rate, mentre per il pagamento delle rate successive si dovrà procedere con la stampa dei bollettini MAV direttamente dal sito Internet dell’Ente...
PrevidenzaLavoro

Salvaguardia, a novembre scade il termine per la domanda

05/09/2012 Entro il 21 novembre 2012, così come previsto nel messaggio Inps n. 13343 del 9 agosto 2012, i lavoratori che alla data del 31 ottobre 2011 erano in congedo per assistenza ai figli disabili gravi, quelli che alla data del 4 dicembre 2011 avevano in corso l'istituto dell'esonero, i lavoratori che hanno risolto il rapporto di lavoro entro il 31 dicembre 2011 in ragione di accordi individuali o in applicazione di accordi collettivi di incentivi all'esodo stipulati dalle organizzazioni...
PrevidenzaLavoro

Sgravio contributo confermato all’11,50% per il settore edile

01/09/2012 L’articolo 29 del DL n. 244/1995, convertito con modificazioni dalla legge 8 agosto 1995 n. 341, prevede che ogni anno il Ministero del lavoro e delle politiche sociali confermi o ridetermini lo sgravio contributivo per il settore edile. E’ previsto, inoltre, che se entro il 31 luglio non intervenga il decreto ministeriale, venga applicata la riduzione determinata per l’anno precedente. Dal momento che quest’anno il suddetto termine è trascorso senza alcun nuovo intervento ministeriale,...
PrevidenzaLavoro

Ragionieri, per chi ha compiuto 70 anni di età pensione di vecchiaia agevolata

30/08/2012 La “Gazzetta Ufficiale” n. 199 del 27 agosto 2012, ospita il comunicato del Ministero del Lavoro che annuncia che con nota ministeriale n. 36/0011545/RAG-L-66, del 27 luglio 2012, è stata approvata, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, la delibera adottata dal Comitato dei delegati della cassa nazionale di previdenza ed assistenza dei ragionieri e dei periti commerciali in data 8 giugno 2012, concernente modifiche agli articoli 48, 49 e 51 del regolamento di esecuzione....
PrevidenzaLavoroProfessionisti

Disciplina comunitaria nuova per i distaccati in Svizzera e nei Paesi SEE

14/08/2012 Con la circolare n. 107 del 13 agosto 2012, l’Inps indica la disciplina per l’applicazione dei nuovi regolamenti comunitari in materia di sicurezza sociale (Regolamento CE n. 883/2004, come modificato dal regolamento CE n. 988/2009, e regolamento di applicazione CE n. 987/2009) ai lavoratori pubblici e privati che si spostano all'interno dell'Unione europea. Nel documento si specifica che tali regolamenti si applicano: - dal 1° aprile 2012 alla Confederazione Svizzera; - dal 1°giugno...
PrevidenzaLavoroDiritto InternazionaleDiritto

INPS. Specificati i requisiti per accedere all’operazione “salvaguardati”

10/08/2012 Il decreto “Salva Italia” (DL n. 201/2011) riconosce a determinate categorie di lavoratori la salvaguardia dai nuovi requisiti previsti per la nuova pensione di vecchiaia e la pensione anticipata, consentendo loro di poter accedere al pensionamento con le vecchie regole ante manovra Monti-Fornero, anche se hanno maturato i requisiti per l’accesso al pensionamento successivamente al 31 dicembre 2011. Il quadro normativo per l’avvio dell’operazione riguardante i cosiddetti “salvaguardati” si è...
PrevidenzaLavoro

L'assegno familiare coordinato con i regolamenti comunitari

07/08/2012 L'Inps, con la circolare n. 104, del 6 agosto 2012, fornisce precisazione in merito al coordinamento della normativa nazionale sugli assegni al nucleo familiare con le disposizioni previste dai regolamenti comunitari. In applicazione del criterio della convivenza coordinato con quanto disposto dall'art. 1, punto 3), del regolamento CE n. 883/2004, in caso di assenza di convivenza dei genitori naturali con la prole, qualora non sia possibile individuare il destinatario dell'assegno, la...
Agevolazioni contributiveLavoroPrevidenza