Previdenza

Gli oneri dell’assistenza ai disabili a carico dell’Inps con valenza retroattiva al 1° gennaio 2009

07/07/2010 Con messaggio n. 17899, l’Inps cambia opinione circa l’ente che deve prendere in carico gli oneri dell’assistenza ai disabili, nel caso in cui i lavoratori siano iscritti ad altro ente previdenziale. L’Istituto nazionale, infatti, dopo aver espresso un sostanziale divieto, ripristina retroattivamente – a partire dal 1° gennaio 2009 – la possibilità di ottenere il congedo straordinario biennale, previsto per l’assistenza ad un familiare disabile, direttamente dallo stesso Inps anche se i...
LavoroPrevidenza

DiResCo, esteso ai datori di lavoro agricolo

07/07/2010 Ne dà notizia il messaggio Inps 17878 del 6 luglio 2010. Si tratta della possibilità della sottoscrizione telematica, effettuata dai datori di lavoro agricolo, della “Richiesta incentivo assunzione lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali in deroga (art. 7 ter, co. 7, DL 5/2009)”. Si ricorda che il precedente messaggio 1715/2010, che annunciava la procedura, avvisava che le dichiarazioni di responsabilità telematiche potevano essere inoltrate soltanto dai datori di lavoro che operano con...
PrevidenzaLavoro

DiResCo, esteso ai datori di lavoro agricolo

07/07/2010 Ne dà notizia il messaggio Inps 17878 del 6 luglio 2010. Si tratta della possibilità della sottoscrizione telematica, effettuata dai datori di lavoro agricolo, della “Richiesta incentivo assunzione lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali in deroga (art. 7 ter, co. 7, DL 5/2009)”. Il bonus spetta ai datori che, a decorrere dal 12 aprile 2009, assumono lavoratori destinatari per gli anni 2009/2010 di ammortizzatori sociali in deroga. Nel messaggio viene ricordato che nel campo...
PrevidenzaLavoro

L’Inps fornisce istruzioni ai nuovi regolamenti Ue entrati in vigore lo scorso 1° maggio

06/07/2010 Sono tre le circolari datate 2 luglio 2010, dell’Istituto di previdenza nazionale che affrontano il tema della nuova regolamentazione Ue in materia di prestazioni familiari, malattia e maternità e trattamenti pensionistici. L’intervento dell’Inps ha fatto seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Ue dei regolamenti contenenti le nuove norme di coordinamento dei regimi nazionali di sicurezza sociale, che sono entrati in vigore ufficialmente a partire dallo scorso 1° maggio 2010. Le...
PrevidenzaLavoro

Conclusa l’iscrizione a ruolo dei crediti scaduti a febbraio

06/07/2010 L’Inps, con il messaggio n. 17800 del 5 luglio 2010, comunica ai contribuenti, già raggiunti dagli avvisi bonari, che si è conclusa l’iscrizione a ruolo dei crediti scaduti nel mese di febbraio. I destinatari degli avvisi e del successivo provvedimento dell’Ente previdenziale sono gli artigiani e i commercianti iscritti nella gestione autonomi dell’Inps.
LavoroPrevidenza

L’Inps fornisce istruzioni ai nuovi regolamenti Ue entrati in vigore lo scorso 1° maggio

03/07/2010 Sono tre le circolari datate 2 luglio 2010, dell’Istituto di previdenza nazionale che affrontano il tema della nuova regolamentazione Ue in materia di prestazioni familiari, malattia e maternità e trattamenti pensionistici. L’intervento dell’Inps ha fatto seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Ue dei regolamenti contenenti le nuove norme di coordinamento dei regimi nazionali di sicurezza sociale, che sono entrati in vigore ufficialmente a partire dallo scorso 1° maggio 2010. Le...
LavoroPrevidenza

Inps: continua l’operazione avviata a maggio per la verifica dei contributi on line

03/07/2010 A quanti andranno in pensione tra quest'anno e il 2011, l’Inps sta inviando lettere che avvisano della possibilità di controllare online il Cud e il fascicolo previdenziale. L’operazione è tesa alla conoscenza da parte dell’Istituto di possibili difformità relativamente ad aspetti formali del rapporto di lavoro o elementi contributivi, nonché alla presenza di periodi di contribuzione mancante, ossia non versata dal datore. L'accesso all’archivio contributivo avviene tramite un pin di 16...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Nuovi regolamenti per il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale

02/07/2010 L’Inps, con la circolare n. 82 del 1° luglio 2010, commenta il regolamento di base (Ce n. 883/2004) e il regolamento applicativo (Ce n. 987/2009) relativi al coordinamento dei sistemi nazionali di sicurezza sociale. Dallo scorso 1° maggio 2010, le norme di coordinamento dei sistemi nazionali di sicurezza sociale dei 27 Stati membri dell’Unione europea (regolamenti CEE nn. 1408 del 14 giugno 1971 e 574 del 21 marzo 1972), sono state sostituiti dei suddetti nuovi regolamenti. Pertanto, sono oggi...
LavoroPrevidenza

Nuovi regolamenti per il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale

02/07/2010 L’Inps, con la circolare n. 82 del 1° luglio 2010, commenta il regolamento di base (Ce n. 883/2004) e il regolamento applicativo (Ce n. 987/2009) relativi al coordinamento dei sistemi nazionali di sicurezza sociale. Dallo scorso 1° maggio 2010, le norme di coordinamento dei sistemi nazionali di sicurezza sociale dei 27 Stati membri dell’Unione europea (regolamenti CEE nn. 1408 del 14 giugno 1971 e 574 del 21 marzo 1972), sono state sostituite dei suddetti nuovi regolamenti. Pertanto, sono oggi...
LavoroPrevidenza

Inps, confermata la data per il recupero dei contributi sospesi post-sisma

02/07/2010 L’inps, in attesa che vengano definiti i contenuti degli emendamenti alla manovra correttiva, integra il testo del messaggio n. 16779 dello scorso 25 giugno, e con una nuova comunicazione n. 16896, datata 28 giugno 2010, stabilisce che i contribuenti Abruzzesi colpiti dal sisma del 6 aprile 2009 devono rispettare i termini della restituzione dei contributi previdenziali non versati nei primi sei mesi del post-terremoto. Dunque, è stata confermata la data del 16 giugno 2010 per il pagamento della...
PrevidenzaLavoro