Previdenza

Aumenti minimi per le pensioni parametrate alla scala mobile

07/11/2009 La scala mobile previdenziale collegata all’inflazione 2009 ha registrato un aumento – seppur in via provvisoria – dello 0,07%. Il modesto rialzo porta ad aumentare di solo 295 euro il tetto di retribuzione pensionabile nel 2010. Anche se modificato dalla Finanziaria del 1988, il “tetto” da considerare ai fini del calcolo delle pensioni retributive continua a rappresentare la base per il calcolo della pensione. Aumentando dello 0,07% il tetto del 2009, la soglia base per il 2010 sale da...
PrevidenzaLavoro

Maggiore democrazia nei fondi pensione aperti

07/11/2009 La Covip ha diffuso le nuove regole sulla corporate governance dei fondi pensione aperti. Secondo quanto previsto dalla legge, i fondi pensione aperti possono accogliere gruppi di lavoratori attivi in una stessa azienda o gruppo, analogamente ai fondi negoziali o di categoria, che sono nati invece come accordo tra le parti in sede contrattuale. Per aumentare la democrazia all’interno dei fondi pensione, la Covip ha previsto che per ogni adesione collettiva superiore a 500 unità, nel consiglio di...
LavoroPrevidenza

Contratti di solidarietà difensivi dell’impresa esclusa dalla Cigs: nella base retributiva non rientra il rateo del Tfr

06/11/2009 Il ministero del lavoro, con nota 16582 del 3 novembre 2009, rettifica quanto detto con la nota 11025 del 30 luglio 2009 chiarendo che in caso di ricorso ai contratti di solidarietà (Cds) ex art. 5, comma 5 della legge 236/1993 riservati alle imprese escluse dalla Cigs, la base retributiva per il calcolo del contributo integrativo comprende solo le voci connotate dal requisito dell’immediatezza della fruizione da parte del lavoratore. Pertanto, nella base retributiva non rientra il rateo del...
LavoroPrevidenza

Contributi degli autonomi. Conclusa la terza emissione 2009

06/11/2009 Un messaggio dell’Istituto nazionale di previdenza sociale, il numero 25248 del 5 novembre 2009, comunica che la spedizione che riguarda la terza emissione 2009 dei contributi dovuti in questo esercizio dagli autonomi, artigiani e commercianti, iscritti in corso d’anno è terminata.
LavoroPrevidenza

114 INPS aggiorna la contribuzione fino al 2009

06/11/2009 Emessa il 5 novembre 2009, la circolare numero 114 consente all’Inps di comunicare l’aggiornamento, dal 1920 all’anno corrente, delle aliquote contributive IVS e dei minimali di retribuzione. Interessa la posizione contributiva ex lege n. 322/58 (in tabella allegata n. 1, colonna “ALIQUOTA TOTALE”) e la ricongiunzione dei periodi assicurativi ex lege 29/79 (in tabella allegata n. 2, colonna “QUOTA DATORE LAVORO”).
LavoroPrevidenza

Fissate le modalità per richiedere la riduzione contributiva del settore edile

06/11/2009 L’Inps, con la circolare n. 115/2009, ha fissato le modalità per effettuare la riduzione contributiva del settore edile per l’anno 2009, dopo che la Legge n. 247/07 (Protocollo Welfare) ha rivisto la materia della riduzione contributiva del settore in questione. Si ricorda, infatti, che dal 2008 è stata reintrodotta, in maniera stabile, l’agevolazione pari alla riduzione contributiva a favore delle imprese edili. Per cui, entro il 31 maggio di ogni anno, il Governo verifica la possibilità di...
PrevidenzaLavoro

La 114 Inps aggiorna sui contributi fino al 2009

06/11/2009 Emessa il 5 novembre 2009, la circolare 114 consente all’Inps di comunicare l’aggiornamento, dal 1920 all’anno corrente, delle aliquote contributive IVS e dei minimali di retribuzione. Interessa la posizione contributiva ex lege n. 322/58 (in tabella allegata, colonna “ALIQUOTA TOTALE”) e la ricongiunzione dei periodi assicurativi ex lege 29/79 (in tabella allegata, colonna “QUOTA DATORE LAVORO”).
PrevidenzaLavoro

Contratti di solidarietà difensivi dell’impresa esclusa dalla Cigs: nella base retributiva non rientra il rateo del Tfr

06/11/2009 Nella nota 16582 del 3 novembre 2009 il ministero del Lavoro rettifica quanto detto con la pregressa nota 11025 del 30 luglio 2009 chiarendo che in caso di ricorso ai contratti di solidarietà (Cds) ex art. 5, comma 5 della legge 236/1993, riservati alle imprese escluse dalla Cigs, la base retributiva per il calcolo del contributo integrativo comprende solo le voci connotate dal requisito dell’immediatezza della fruizione da parte del lavoratore. Pertanto, nella base retributiva il rateo del Tfr,...
LavoroPrevidenza

Arriva il bonus per chi ha la pensione minima

04/11/2009 L’Inps, con il messaggio n. 24950 del 3 novembre 2009, comunica che per i titolari di pensione il cui importo complessivo non supera il trattamento minimo e i cui redditi non sono superiori a 8.926,32 euro, con la rata di dicembre verrà corrisposto un bonus. Si tratta dell’importo aggiuntivo pari a 154,94 euro, previsto per l’anno 2009, corrisposto provvisoriamente se l’importo delle pensioni memorizzate negli archivi dell’Istituto lo consentiva. Per le pensioni con decorrenza infrannuale,...
LavoroPrevidenza

L’Inps spiega l’unificazione del modello Dm10 e dell’Emens

29/10/2009 È stata aggiornata dall’Inps, con la release 1.1 del 26 ottobre 2009, la nuova denuncia mensile dei dati contributivi, che tiene conto dell’unificazione dei dati DM10 e dell’Emens. La nuova versione, rilasciata dall’Istituto previdenziale, che si presenta come un manuale di 172 pagine, contiene la nuova sezione dedicata alla gestione delle variabili retributive come gli straordinari o le ferie differite. In tal modo è stato consentito di gestire anche gli imponibili negativi, che si verificano...
LavoroPrevidenza