Previdenza

Gli adeguamenti contrattuali aggiornano gli assegni

15/11/2009 L’Inps, con messaggio n. 25537 del 2009, comunica l’aggiornamento degli assegni straordinari erogati dal fondo di solidarietà per il sostegno al reddito del personale degli ex monopoli di Stato, conseguentemente all’adeguamento contrattuale nel Ccnl del comparto agenzie fiscali (29 gennaio 2009) e nel Ccnl industria alimentare (22 settembre 2009). Per le agenzie fiscali il nuovo importo è entrato nelle mensilità di agosto 2009 unitamente agli arretrati spettanti al 31 luglio 2009; mentre, per il...
PrevidenzaLavoro

Gestione assicurativa commercianti: il carattere di abitualità e prevalenza è necessario

13/11/2009 Il ministero del Lavoro, con la risposta del 12 novembre 2009 all’interpello 78, chiarisce che senza il requisito della partecipazione al lavoro aziendale con carattere di abitualità e prevalenza i soci di società in nome collettivo e i loro familiari coadiutori, i soci di società di fatto, gli accomandatari di SAS, nonché gli accomandanti di SAS che siano familiari coadiutori degli accomandatari non possono essere iscritti alla gestione assicurativa commercianti. Si ricorda che la legge 662...
LavoroPrevidenza

Pronta la procedura Inps per la verifica dei requisiti per la sospensione dei mutui

13/11/2009 Con il messaggio n. 25912 del 12 novembre 2009 l’Inps fornisce ai funzionari autorizzati degli Istituti di Credito, che hanno sottoscritto l’accordo quadro con il ministero del Lavoro (25 marzo 2009), le indicazioni sulla procedura internet per il controllo delle dichiarazioni di autocertificazione ai fini dell’ottenimento della sospensione per almeno 12 mesi, del pagamento delle rate di mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale ricevute dai destinatari di interventi a sostegno del...
LavoroPrevidenza

Proroga Cigs e mobilità per i beneficiari degli accordi di reindustrializzazione

13/11/2009 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 263 dell’11 novembre 2009, il decreto del ministero del Lavoro datato 15 ottobre 2009. Reca la proroga fino al 31 dicembre 2009 dei trattamenti di cassa integrazione guadagni straordinaria e mobilità in favore di lavoratori già beneficiari dei trattamenti riservati ai dipendenti di aziende destinatari degli accordi di reindustrializzazione, ex art. 4, comma 21 della legge 608/96, entro i limiti di spesa stabiliti. Il decreto è conseguente agli...
PrevidenzaLavoro

Proroga Cigs e mobilità per i beneficiari degli accordi di reindustrializzazione

13/11/2009 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 263 dell’11 novembre 2009, il decreto del ministero del Lavoro n. 47633 del 15 ottobre 2009. Reca la proroga fino al 31 dicembre 2009 dei trattamenti di cassa integrazione guadagni straordinaria e mobilità in favore di lavoratori già beneficiari, entro i limiti di spesa stabiliti. Si tratta dei trattamenti riservati ai dipendenti di aziende rientranti nella fattispecie di cui all'art. 4, comma 21, della legge 28 novembre 1996, n. 608...
LavoroPrevidenza

Gestione assicurativa commercianti: il carattere di abitualità e prevalenza è necessario

13/11/2009 Il ministero del Lavoro, con la risposta del 12 novembre 2009 all’interpello 78 avanzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, chiarisce che senza il requisito della partecipazione al lavoro aziendale con carattere di abitualità e prevalenza i soci di società in nome collettivo e i loro familiari coadiutori, i soci di società di fatto, gli accomandatari di SAS, nonché gli accomandanti di SAS che siano familiari coadiutori degli accomandatari non possono essere iscritti...
LavoroPrevidenza

Anche nel 2010 l’Inps stanerà i falsi invalidi

11/11/2009 Con messaggio n. 24477 del 2009 l’Inps comunica il proseguimento della ricerca dei falsi invalidi anche nel 2010. Il decreto interministeriale del 29 gennaio 2009, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 4 marzo 2009, dà operatività al piano straordinario di controllo degli invalidi ex lege 133/08. Le categorie coinvolte saranno: - i beneficiari dell’indennità di accompagnamento in erogazione da oltre 10 anni alla data del 1° aprile 2007 in soggetti di età inferiore ai 67 anni al momento...
LavoroPrevidenza

Inps, modalità operative per la riduzione contributiva del settore edile per il 2009

11/11/2009 Con circolare n. 115/2009, l’Istituto di previdenza nazionale ha fissato le modalità per effettuare la riduzione contributiva del settore edile per l’anno 2009, introdotta dall’articolo 29, comma 2, della legge n. 341/1995. Successivamente, tale articolo è stato modificato dalla Legge n. 247/07 (più nota come Protocollo Welfare), che ha introdotto in maniera stabile, a decorrere dal 2008, la facoltà per il Governo di confermare o rideterminare, con apposito decreto del Lavoro e dell’Economia,...
PrevidenzaLavoro

Inps: recupero del contributo di solidarietà indebitamente corrisposto

11/11/2009 L’Inps, con il messaggio n. 25690/2009, chiarisce alle aziende le modalità di recupero dei contributi indebitamente versati, ad esempio in caso di esercizio di recesso da parte del lavoratore, a titolo di contributo di solidarietà ai dipendenti, disposto con l’art. 9-bis della legge n. 166/1991 per finalità diverse dalla previdenza complementare. Si spiega che per le operazioni di recupero si dovranno utilizzare, a partire dalle denunce con periodo di paga ottobre 2009, i codici del quadro D...
LavoroPrevidenza