Previdenza

Edilizia: confermato lo sconto dell'11,50% per il 2009

15/10/2009 E’ pubblicato, su “Gazzetta Ufficiale” n. 239 del 14 ottobre, il Dm del Lavoro datato 16 luglio 2009. Reca le modalità di contribuzione nel settore dell'edilizia per l'anno 2009. Dunque, per tale anno resta confermata nella misura dell'11,50% la riduzione ex art. 29, comma 2, del Dl 244/1995 (convertito, con modificazioni, dalla legge 341/1995).
PrevidenzaLavoro

Modalità operative per gli sgravi contributivi in agricoltura

15/10/2009 Con le pregresse circolari n. 82/2008 e n. 110/2008 l’Inps detta per i datori di lavoro che operano con il Dm10 le modalità per richiedere lo sgravio contributivo dell’articolo 1, comma 67 della legge 247/2007 e le istruzioni per il calcolo, riservandosi di fornire in un secondo momento istruzioni in merito allo sgravio riferito ad operai agricoli (OTI e OTD). Si ricorda che, con effetto dal 1° gennaio 2008, la legge 247/07 ha abrogato il regime contributivo delle erogazioni previste dai...
PrevidenzaLavoroAgevolazioniFiscoAgevolazioni contributive

Modalità operative per gli sgravi contributivi in agricoltura

15/10/2009 La circolare Inps n. 111 del 14 ottobre 2009 fornisce le modalità operative che le aziende agricole devono adottare per la concreta fruizione dello sgravio contributivo - ex articolo 1, comma 67 della legge 24 dicembre 2007, n. 247 – autorizzato dall’Istituto per l’anno 2008. Si ricorda che, con effetto dal 1° gennaio 2008, la legge 247/07 ha abrogato il regime contributivo delle erogazioni previste dai contratti di secondo livello - legge 23 maggio 1997, n. 135 (decontribuzione) -...
LavoroPrevidenza

In Piemonte task force Entrate, Inps e Dottori commercialisti

15/10/2009 Il 14 ottobre 2009 a Torino, Entrate, Inps e Ordine dei dottori commercialisti hanno firmato un protocollo d’intesa che istituisce un tavolo tecnico per l’analisi delle casistiche delle difficoltà interpretative e procedurali negli ambiti previdenziale e fiscale. Lo scopo del gruppo di lavoro è la ricerca di soluzioni condivise. In proposito, il direttore regionale dell’agenzia delle Entrate, Vincenzo Palitta ha affermato che si tratta di “una partnership che ha come fine ultimo quello di...
ProfessionistiLavoroFiscoPrevidenza

Le indennità sostitutive/integrative degli iscritti al Fondo volo non hanno natura retributiva

15/10/2009 E stato chiesto al Ministero del lavoro se per i lavoratori iscritti al Fondo Volo soggetti a regime di CIGS, è possibile effettuare i versamenti contributivi dovuti per la previdenza complementare direttamente al Fondo complementare. Con interpello n. 75 del 12 ottobre 2009, il Ministero del Lavoro specifica che le indennità sostitutive o integrative corrisposte al lavoratore iscritto al Fondo volo a titolo di integrazione salariale non hanno natura retributiva, ma previdenziale dato che il...
LavoroPrevidenza

Decadono i benefici della sanatoria se il datore di lavoro non versa il contributo dei 500 euro

14/10/2009 L’Inps, con il messaggio n. 23090 del 13 ottobre, ha diffuso il modello “LDEM09extraUE”, da utilizzare per la comunicazione di assunzione dei lavoratori domestici extracomunitari privi di permesso di soggiorno, per i quali è stata presentata istanza di emersione allo Sportello unico per l’immigrazione. Il modello dovrà essere utilizzato dai funzionari dell’Inps, distaccati presso le prefetture, per consentire loro di acquisire in modo diretto i dati relativi all’assunzione. Nello stesso...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Nuove classificazioni per lo sgravio delle cartelle Inps

13/10/2009 Con messaggio n. 22938/2009 dell’Ente di previdenza nazionale si ridefinisce la competenza sui provvedimenti di sgravio delle cartelle Inps. In analogia con la sospensione delle stesse, con il nuovo documento di prassi è stato deciso che da giovedì 15 ottobre i provvedimenti di discarico/sgravio delle cartelle di pagamento saranno autorizzati seguendo gli stessi parametri stabiliti per le sospensioni. Pertanto, per i provvedimenti di importo complessivo (contributi + sanzioni) non superiore a...
LavoroPrevidenza

Adempimenti contributivi agli intermediari delegati dalle aziende agricole

13/10/2009 Una circolare Inps – la 110 del 12 ottobre 2009 – rende possibile ai consulenti del lavoro e agli altri intermediari di cui all’articolo 1 della Legge n. 12 del 1979, eseguire gli adempimenti contributivi per conto delle aziende agricole e inviare on-line, all’Istituto previdenziale, la nuova denuncia aziendale (legge n. 81/2006), entro il 13 novembre 2009.
PrevidenzaLavoro

Se manca l’indirizzo di reperibilità del lavoratore si perde l’indennità di malattia

10/10/2009 La Direzione centrale prestazioni a sostegno del reddito dell’Inps ha reso noto che se sul certificato di malattia non è indicato l’indirizzo, con conseguente impossibilità di trovare il lavoratore, non si ha diritto alla prestazione previdenziale per l’intero evento di malattia. Al riguardo la prassi giurisprudenziale non è chiara, mentre l’Istituto previdenziale fa sapere che l’esatto indirizzo di reperibilità, poiché strumentale a consentire le visite di controllo, è requisito essenziale del...
LavoroPrevidenza

Assegnazione della Pec ai cittadini

10/10/2009 L’Inps, con il messaggio n. 22520/2009, affronta l'attuale tema dell’assegnazione della Posta elettronica certificata ai cittadini. L’Istituto, dando seguito al protocollo d’intesa stipulato in data 30/09/2009 con il ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, provvede ad assegnare, ai cittadini che ne faranno richiesta, un indirizzo PEC. Secondo quanto specificato nel DPCM del 6 maggio 2009, il cittadino può effettuare la richiesta on-line, per il tramite del sito INPS. In...
LavoroPrevidenza