Previdenza

Recupero indebiti, procedura morbida

23/06/2006 A seguito dell’elaborazioni delle dichiarazioni reddituali relative al 2004, presto saranno in arrivo le lettere di recupero delle prestazioni percepite dai pensionati Inps in modo indebito. Ciò è quanto si legge nel messaggio n. 17881/2006 dello stesso Istituto previdenziale. Rispetto al passato l’operazione si contraddistingue per il modo trasparente con cui ora viene portata avanti. Infatti l’attività di recupero si articolerà in tre momenti: - la comunicazione circa l’indebito; - l’intesa...
PrevidenzaLavoro

L’Inps sollecita i dati Emens

23/06/2006 L’Inps, con il messaggio n. 17873 del 22 giugno 2006, informa che sono disponibili i dati acquisiti fino al 15 giugno e che è già possibile tramite la rete Internet consultare le denunce. In altre parole, l’Istituto sta implementando l’archivio delle retribuzioni attraverso l’operazione Emens, con la quale si cerca di reperire in tempo reale e mettere a disposizione degli interessati, i dati utili ai fini del pensionamento. L’Operazione Emens è stata voluta proprio per accelerare l’acquisizione...
PrevidenzaLavoro

Aiuti per i lavoratori svantaggiati

22/06/2006 L’Inps con il messaggio n. 17740/2006 fornisce i dettagli per chiarire in che modo alcune categorie di lavoratori potranno usufruire degli incentivi previsti nel “programma d’azione per il reimpiego di lavoratori svantaggiati” messo in atto dal ministero del Welfare. In attuazione di questo programma, l’Inps dovrà provvedere al pagamento di sussidi mensili e incentivi, pari complessivamente a 4.500 euro. Nel messaggio si leggono i requisiti che i soggetti interessati devono possedere per...
LavoroPrevidenza

Avvisi di pagamento “telefonici” anche per le aziende

22/06/2006 L’Inps con il messaggio 17738/06 ha comunicato che è in partenza una campagna telefonica di sollecito alle aziende destinatarie di avviso bonario di pagamento. In analogia a quanto già in essere per artigiani e commercianti, sta per partire una campagna telefonica rivolta alle aziende che, avendo una situazione contributiva debitoria nei confronti dell’Istituto, hanno ricevuto o stanno per ricevere un avviso bonario di pagamento.
LavoroPrevidenza

Sostegno al reddito con il contributivo

21/06/2006 L’Inps, con il messaggio n. 17612/2006, informa che l’assegno di sostegno al reddito dei fondi di solidarietà dei dipendenti delle aziende del credito – decreto ministeriale 158/2000 – e dei dipendenti delle concessionarie della riscossione dei tributi erariali – Dm 375/03 – potrà essere dispensato anche con il sistema contributivo. Si avvisa che per i dipendenti delle concessionarie della riscossione dei tributi erariali la liquidazione con tale sistema contributivo è possibile solo per gli...
LavoroPrevidenza

Recupero indebiti operazioni limpide

21/06/2006 L’Inpdap, con la nota operativa n. 39 di ieri, ha stabilito che il procedimento amministrativo finalizzato al rimborso/recupero di somme indebitamente erogate o non liquidate deve essere sempre comunicato all’interessato e deve indicare i motivi che di fatto e di diritto hanno causato il recupero delle somme. La stessa chiarezza è richiesta per la liquidazione degli arretrati. Allegati alla circolare vi sono i nuovi modelli di “comunicazione di debito” e di “recupero di somme erogate...
PrevidenzaLavoro

Dirigenti, contribuzione prorogata

21/06/2006 L’Inps nel messaggio n. 17431/2006 precisa che i datori di lavoro hanno tempo fino al 16 settembre per versare la nuova contribuzione dovuta per la tutela di maternità estesa ai dirigenti relativamente ai mesi di aprile e maggio 2006. Con tale comunicazione, l’Istituto estende la proroga, già disposta con riferimento al mese di aprile 2006 (messaggio n. 15811/2006), al mese di maggio 2006 su richiesta delle aziende interessate e delle associazioni di categoria. Pertanto, i datori di lavoro che...
LavoroPrevidenza

Anzianità, si apre la terza finestra

21/06/2006 La terza finestra del 2006, per chi ha il requisito utile per la pensione di anzianità, si apre il prossimo mese, quindi: i dipendenti che intendono chiedere la pensione dal 1° luglio 2006 devono dimettersi e presentare la domanda entro la fine di questo mese; mentre i lavoratori autonomi, cioè artigiani, commercianti e coltivatori diretti, non hanno bisogno di cessare l’attività lavorativa. La previsione dell’Inps è di un’impennata di richieste di pensionamento anticipato per via sia...
LavoroPrevidenza

Risarcimenti, indennità recuperabile

20/06/2006 In alcuni casi in cui è stata corrisposta una indennità di malattia, l’Inps può recuperare tutto quello che ha corrisposto al lavoratore infortunato. Infatti, l’Istituto può surrogarsi anche per il danno morale o biologico nei confronti dell’assicurazione con cui il dipendente ha sottoscritto una transazione omnicomprensiva. Di fronte a queste circostanze, ha spiegato la Corte di cassazione con la sentenza n. 13753 del 14 giugno 2006, cade il principio, ormai consolidato in sede di legittimità,...
LavoroPrevidenza

Aumentano i livelli di reddito validi per l’assegno al nucleo

20/06/2006 L’Inps, con la circolare n. 83 del 16 giugno 2006 negli allegati “A” e “B”, ha diffuso i prospetti con le nuove fasce di reddito per gli assegni al nucleo familiare ed i corrispondenti importi mensili per i nuclei familiari con figli (prospetto “B”) e senza (prospetto “A”). I nuovi livelli, validi dal 1° luglio 2006 al 30 giugno 2007, sono stato fissati tenendo conto della rivalutazione annuale dell’1,7%, che rappresenta la variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie...
LavoroPrevidenza