Previdenza

Rientrati cinque milioni di modelli Red

11/01/2006 L'Inps ha concluso la verifica dei dati reddituali che ha riguardato 7 milioni di pensionati che percepiscono prestazioni legate al reddito. Sono rimasti esclusi dall'operazione 856mila pensionati che non possiedono altri redditi.
LavoroPrevidenza

Tagli immediati al costo del lavoro

06/01/2006 L'Inps fornisce alcuni chiarimenti sulle agevolazioni contributive di cui all'articolo 1, comma 361 e 362 della legge n. 266/2005 (Finanziaria 2006), che prevede l'esonero dei datori di lavoro dal versamento, fino all'1%, dei contributi sociali alla Gestione prestazioni temporanee dei lavoratori dipendenti. Sono beneficiari della regola i soggetti che versano i contributi per finanziare la gestione Cuaf (assegno per il nucleo familiare).
LavoroPrevidenza

Alla cassa per le colf

05/01/2006 I contributi delle colf relativi al periodo ottobre-dicembre 2005 dovranno essere corrisposti entro il prossimo 10 gennaio 2006. L'Inps precisa che il contributo Cuaf (Cassa unica assegni familiari) è comunque dovuto, eccetto in presenza di un rapporto di lavoro che leghi coniugi o parenti.
LavoroPrevidenza

Aggiornati i limiti per gli assegni familiari

05/01/2006 Con la circolare n. 2 del 4 gennaio 2006, l'Inps rende pubblica la tabella con i nuovi limiti di reddito familiare, calcolati secondo l'annuale rivalutazione al tasso d'inflazione programmato  pari all'1,6% per il 2005, per la cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari (lavoratori autonomi) o delle quote di maggiorazione di pensione (pensionati delle gestioni speciali per i lavoratori autonomi), da applicare, con effetto dal 1° gennaio 2006, alla generalità dei soggetti...
PrevidenzaLavoro

Tasso di dilazione aumentato all'8,25%

04/01/2006 L'Inps, con la circolare n. 1 del 3 gennaio 2006, diffonde il tasso di differimento e dilazione per il pagamento rateale (con decorrenza 6 dicembre 2005) dei debiti contributivi e relativi accessori che è pari all'8,25%, calcolato in conseguenza del tasso ufficiale di riferimento fissato al 2,25%.
LavoroPrevidenza

Per l’agente divorzio con par condicio

04/01/2006 La Corte di Cassazione decide - pronuncia n. 28874 del del 30 dicembre 2005 - che non solo il Tfr del lavoratore subordinato, ma anche l'indennità di risoluzione del rapporto percepita dall'agente di assicurazione rientri tra i fondi da versare all'ex coniuge, ex articolo 12 della legge sul divorzio 898/70.
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Centri responsabilità contro il contenzioso

04/01/2006 Con la circolare 124 del 30 dicembre 2005, l'Istituto di previdenza informa che è al via un unico centro di responsabilità, presieduto da un dirigente, presso le sedi Inps critiche sul piano del contenzioso amministrativo e giudiziario.
PrevidenzaLavoro

Contributi giù dell'1 per cento

02/01/2006 Nell'ambito del lavoro, dopo i grandi cambiamenti degli ultimi anni, per il 2006 sono state previste poche ma importanti novità, come la riduzione dei contributi, la nuova denuncia mensile e la fine del regime transitorio sul Tfr.
PrevidenzaLavoro

Decolla il Fondo per commercio e turismo

30/12/2005 Sono in scadenza al 31 dicembre 2005 (con slittamento al 2 gennaio) il termine di iscrizione al fondo di assistenza sanitaria integrativa - Est - per le aziende del settore terziario e del settore turismo ed il versamento del forfait.
PrevidenzaLavoro