Previdenza

Si adeguano gli importi per la colf

10/02/2006 Con la circolare numero 19, dell’8 febbraio 2006, l’Inps adegua gli importi dei minimali di retribuzione giornaliera anche per i collaboratori familiari, in vista del prossimo termine di versamento (10 aprile 2006) dei contributi dovuti dai datori di lavoro domestico per il primo trimestre solare del 2006. Anche per questa categoria di lavoratori, le nuove fasce di retribuzione sono aumentate dell’1,7%, mentre il contributo orario comprensivo della quota Cuaf appare leggermente diminuito,...
PrevidenzaLavoro

La maternità per le dirigenti passa a carico dell’Istituto

09/02/2006 Approvato ieri, in sede legislativa dalla commissione Lavoro della Camera, il provvedimento che pone a carico dell'Inps, e non più del datore di lavoro, l'obbligo di corrispondere la retribuzione ai dirigenti anche nel caso di assenza dal lavoro per maternità (sia astensione obbligatoria che facoltativa). L'obiettivo del nuovo disposto di legge è quello di sottrarre l'onere economico della maternità dal datore di lavoro, cosa che avrebbe potuto concorrere a discriminare le donne dal punto di...
PrevidenzaLavoro

DM10/2, un manuale e nuovi codici

08/02/2006 L'Inps, con le circolari n. 14 e 15 del 6 febbraio 2006, ha diffuso i nuovi codici importo da utilizzare per i riquadri B, C e D nella denuncia mensile dei modelli DM10/2, assieme al manuale di compilazione degli stessi. Il manuale recepisce tutte le disposizioni attualmente in vigore, come la nettizzazione dei contributi per le assunzioni agevolate, l'esonero contributivo Cuaf (articolo 120 della legge 388/2000) e la riduzione del costo del lavoro dell'1% (commi 361 e 362 dell'articolo unico...
PrevidenzaLavoro

Pensioni, possibile la delega all’amministratore di sostegno

08/02/2006 L'Inps, con il messaggio 3992/2006, chiarisce che l'amministratore di sostegno, autorizzato dal giudice tutelare, può essere delegato a riscuotere i trattamenti pensionistici di cui il disabile è titolare (nel modello di autocertificazione potrà essere inquadrato nell'opzione "legalmente rappresentante").
LavoroPrevidenza

Decentrati dall’Inps i ricorsi amministrativi

08/02/2006 La riattribuzione alle direzioni regionali delle competenze nell'istruttoria per i ricorsi amministrativi, comunicata dall'Inps con la circolare n. 13 del 2 febbraio 2006 e con effetto già dai ricorsi giacenti, attua una più rapida definizione dei ricorsi stessi. Infatti, con l'istruttoria la direzione regionale potrà essere agevolata nel compito di verifica e coordinamento, potendo riassumere la funzione di collegamento con le strutture territoriali. Per quanto riguarda le direzioni centrali...
PrevidenzaLavoro

Costano le ferie di chi lascia in anticipo

06/02/2006 I giudici della Cassazione, con sentenza 2016/2006, hanno stabilito che il lavoratore che non abbia potuto godere delle ferie annuali per l'anticipato collocamento a riposo, ha diritto al percepimento dell'indennità sostitutiva. Dal mancato godimento delle ferie deriva, infatti, sempre il diritto del lavoratore ad ottenere il pagamento dell'indennità sostitutiva, che ha natura retributiva e rappresenta "la corresponsione del valore di prestazioni non dovute e non restituibili in forma specifica,...
LavoroPrevidenza

Codici da rivedere per gli incentivi mobilità

04/02/2006 L'Inps, con il messaggio 3558 del 3 febbraio 2006, avvisa che sono da correggere i codici contribuzione del modello DM10/2 - comunicati con circolare 12/2006 - per le agevolazioni contributive nella ricollocazione di particolari categorie di lavoratori. Nello specifico i codici dovranno essere contrassegnati dal carattere M invece di Z, il codice M4 dovrà essere utilizzato in abbinamento con l'S128. Per quanto riguarda la composizione del flusso EMens i datori di lavoro dovranno indicare in...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

Istruttoria decentrata per definire i ricorsi

04/02/2006 L'Inps, con la circolare n. 13 del 2 febbraio 2006, opera una riattribuzione delle competenze nell'istruttoria per i ricorsi degli organi centrali dell'Istituto, che con effetto immediato - già dai ricorsi attualmente giacenti - passa alle direzioni regionali. Per la nuova procedura sono disponibili software appropriati.  
PrevidenzaLavoro

Nuove aliquote ai collaboratori

03/02/2006 Le nuove aliquote di finanziamento e di computo per gl'iscritti alla gestione separata Inps sono consultabili all'interno della tabella contenuta nella circolare dell'Istituto n. 11/2006. Le aliquote di finanziamento coprono gli oneri di pensione, maternità, trattamento di famiglia e malattia in ipotesi di degenza in ospedale. Le altre, di computo, vengono, al contrario, impiegate per l'accantonamento della contribuzione utile alla liquidazione della pensione. Il contributo viene differenziato...
PrevidenzaLavoro

Incentivi sulla mobilità

03/02/2006 La circolare Inps n. 12, di ieri, 2 febbraio 2006, detta le modalità operative per la fruizione degli incentivi che favoriscano la ricollocazione di certe categorie di lavoratori: soggetti in mobilità o in cassa integrazione guadagni straordinaria secondo specifiche norme. Tra le agevolazioni - introdotte dall'articolo 13, comma 2, lettera c), del Dl 35/2005 (convertito da legge n. 80/05) si segnalano quelle sulla contribuzione a carico del datore, pari a quanto fissato per gli apprendisti con...
LavoroPrevidenza