Previdenza
Piccoli coloni, fissate le retribuzioni medie giornaliere 2019
28/06/2019Fissate, per l’anno 2019, le retribuzioni medie giornaliere sulla cui base dovranno essere determinate le prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i piccoli coloni e compartecipanti familiari.
Pensionati, in arrivo la quattordicesima con la rata di luglio
28/06/2019I pensionati che sono titolari di un assegno pensionistico inferiore a 1.026 euro (che corrisponde al trattamento mensile moltiplicato per due), riceveranno nel prossimo mese di luglio l’attesissima quattordicesima 2019 (chiamata anche “somma aggiuntiva”).
Piccoli coloni e compartecipanti familiari, pubblicate le aliquote INPS 2019
27/06/2019In aumento, per l’anno 2019, l’aliquota contributiva dovuta dai piccoli coloni e compartecipanti familiari. Infatti, si è passati dal 44,23% al 44,43%. L’incremento, pari allo 0,20%, grava esclusivamente a carico del concedente, che sale dal 35,39% al 35,59%.
Denuncia aziendale agricola, dati acquisibili d’ufficio dall’INPS
27/06/2019A decorrere dal 13 febbraio 2019, data di entrata in vigore della L. n. 12/2019, di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 135/2018 (cd. Decreto Semplificazioni), i datori di lavoro agricolo non sono più obbligati alla compilazione dei quadri “F” e “G” della denuncia aziendale agricola.
Imprese confiscate, Durc subordinato al programma di ripresa dell’attività
24/06/2019Ai fini del rilascio del Durc, rilevano esclusivamente gli obblighi contributivi relativi all’arco temporale successivo alla data di approvazione del programma di prosecuzione o di ripresa dell’attività dell’impresa sequestrata e confiscata.
Sisma Centro Italia, nuova proroga per la ripresa dei versamenti INPS e INAIL
24/06/2019Le aziende e i lavoratori autonomi, che hanno beneficiato della sospensione contributiva, a causa degli eventi sismici verificatisi nei territori del Centro Italia, possono ottemperare ai versamenti ai versamenti contributivi sospesi in unica soluzione entro il 15 ottobre 2019.
Artigiani e commercianti, appuntamento con l’INPS richiedibile online
22/06/2019Gli artigiani ed esercenti attività commerciali possono ora fissare un appuntamento con i funzionari dell’INPS, direttamente tramite il “Cassetto Previdenziale" a loro riservato. Infatti, la sezione “Comunicazione bidirezionale” è stata arricchita della nuova funzione di “Agenda appuntamenti".
Attività agricole connesse, prevale il criterio della prevalenza ai fini dell’inquadramento
21/06/2019Le attività di manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione dei prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo o del bosco o dall'allevamento di animali, sono da inquadrare nel sistema della contribuzione agricola unificata
Quadro RR “Redditi PF 2019”, modalità di compilazione
18/06/2019Adempimento in vista per gli artigiani, commercianti e liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata INPS (art. 2, co. 26 della L. n. 335/1995). Infatti, entro l’1 luglio 2019 devono essere versati gli importi contributivi a saldo 2018 e primo acconto 2019.
Quota 100 e NASpI, aspetti di compatibilità
13/06/2019Per i soggetti che siano stati ammessi al trattamento di pensione quota 100, la decadenza dalla NASpI opera dalla prima decorrenza utile successiva alla domanda di accesso al trattamento pensionistico. Il chiarimento è giunto dall’INPS, con la circolare n. 88 del 12 giugno 2019.