Professionisti
Commercialisti, sciopero fissato in data 15 settembre
03/09/2020Il 15 settembre 2020, i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili scenderanno in Piazza a Roma per chiedere al Governo di essere ascoltati e rispettati. Lo sciopero durerà otto giorni.
CNF e CNDCEC: udienze pubbliche in Commissioni tributarie
02/09/2020Giustizia tributaria. Commercialisti e avvocati chiedono la uniforme ripresa dell’attività giudiziaria in forma pubblica sull’intero territorio nazionale.
Commercialisti discriminati dal contributo a fondo perduto
01/09/2020Nel corso dell’audizione di ieri in Commissione Bilancio del Senato sul Decreto Agosto sono intervenuti anche il Cndcec, rappresentato dal consigliere nazionale e tesoriere Roberto Cunsolo, e il Consiglio Nazionale dei Consulenti del lavoro, tramite il segretario Francesco Duraccio.
Sospeso l’iscritto che non comunica la Pec all’Ordine
01/09/2020Dal decreto Semplificazioni la sospensione del professionista che non comunica la propria Pec.
Responsabilità professionale. Negligenza, danno e nesso da provare
31/08/2020Responsabilità professionale solo dopo la prova della condotta negligente, del danno conseguente e del nesso eziologico.
Pa rinuncia al finanziamento? Al professionista spetta il compenso
31/08/2020La Pubblica amministrazione rinuncia al finanziamento erogato a cui era condizionato il corrispettivo del professionista? Quest’ultimo va comunque compensato.
Superbonus 110%: il ruolo dei Consulenti del lavoro
28/08/2020La Fondazione studi dei consulenti del lavoro ha pubblicato un approfondimento dal titolo “Super bonus e visto di conformità: i risvolti penali per il consulente del lavoro”.
Cassa Forense, Luciano resta Presidente in prorogatio
27/08/2020Respinto, dal Tribunale di Roma, il ricorso cautelare volto alla sospensione della carica dell’attuale Presidente di Cassa Forense per scadenza del mandato.
Redditi omessi. Sanzioni della Cassa previa contestazione addebiti
26/08/2020L'avvocato omette di comunicare a Cassa Forense i redditi professionali? Sanzione solo previa contestazione degli addebiti.
Antiriciclaggio, nuove soglie per l’invio dei dati aggregati
26/08/2020E’ stato pubblicato il nuovo provvedimento UIF recante la disciplina per la produzione e l'invio delle Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (S.AR.A.).