Professionisti
Isa. Cndcec e Rete imprese, documento congiunto sulla mancata firma
07/12/2019La presa di posizione del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e Rete Imprese (Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti), che non hanno votato la revisione nella riunione della Commissione degli esperti sugli Indici sintetici di...
Ungdcec. Forum sui principi etici dei servizi alle imprese
07/12/2019Si è tenuto il 6 dicembre, a Roma, l’XI Forum dei giovani commercialisti ed esperti contabili (Ungdcec) dedicato ai “Principi etici dei servizi legali, economici e finanziari alle imprese”.
Adempimenti di fine anno per i professionisti, il punto della situazione
07/12/2019La fine dell’anno è alle porte e come di consueto gli adempimenti negli studi professionali di migliaia di italiani si accavallano sempre di più.
Prescrizione: sciopero avvocati in corso, prime aperture nella maggioranza
06/12/2019Prime aperture sulla questione della prescrizione mentre è ancora in corso lo sciopero e la “maratona oratoria per la verità sulla prescrizione” degli avvocati penalisti.
Codice della crisi. Cndcec, rinvio dell’obbligo di nomina dei sindaci
06/12/2019In merito all’obbligo, in capo alle Srl, di procedere alla nomina dell’organo di controllo o del revisore, il Cndcec interviene per indicare la necessità di spostare la data fissata.
ADC-ANC. Esclusione revisori, no all'interpretazione restrittiva
04/12/2019La confederazione ADC-ANC chiede ai consigli regionali di superare l’interpretazione restrittiva della norma che esclude revisori. Lo fanno con un comunicato stampa del 3 dicembre 2019.
Convegno Sole 24 Ore-Cndcec. Riforma fiscale, tavoli con professionisti e categorie produttive
04/12/2019Si è tenuto il convegno “Commercialisti verso il futuro tra nuovi mercati e legge di bilancio”, organizzato a Milano dal Sole 24 Ore, in collaborazione con il Cndcec. La buona notizia è che a gennaio i tavoli per la riforma fiscale coinvolgeranno professionisti e categorie produttive.
Intermediari. Dichiarazioni scartate, nuovo invio entro 5 giorni
03/12/2019Inviate le dichiarazioni fiscali - 2 dicembre 2019 - gli intermediari devono accertarsi che siano state acquisite dall’Agenzia delle Entrate. Infatti, le dichiarazioni si considerano regolarmente presentate solo nel momento di ricevimento delle stesse da parte dell’Agenzia.
Alienazioni immobiliari nelle procedure concorsuali
02/12/2019Si segnala la pubblicazione di un nuovo studio del Notariato, incentrato sulle alienazioni immobiliari nell’ambito delle procedure concorsuali.
Giustizia e difesa tecnica tributaria. Nota OCF
02/12/2019Si proceda senza indugio all’approvazione di una "riforma incentrata sulla netta opzione per una magistratura professionale, selezionata tramite concorso".