Professionisti
Cndcec. HUB B2B, Unimatica risponde ai quesiti
10/01/2019Arrivano dalla società che gestisce il portale Cndcec sulle e-fatture, Unimatica, chiarimenti per gli iscritti. Una selezione dei quesiti formulati dagli iscritti relativamente al funzionamento del portale HUB B2B e le relative risposte sono pubblicate sul sito dell'Ordine. La società annuncia. La...
Professionisti, pensione anzianità ridotta con il nuovo pro rata flessibile
09/01/2019Un ragioniere ha proposto ricorso contro la sentenza della Corte d’appello di Milano, che aveva bocciato la sua richiesta di riconoscimento del diritto alla liquidazione della pensione di anzianità di cui fruiva dal 1 dicembre 2007, tenendo conto del principio del pro rata di cui alla legge n....
Proposte Ue per contrastare frodi Iva nell’e-commerce. Consultazione pubblica
09/01/2019Professionisti, associazioni economico-professionali, centri di ricerca e università, privati cittadini sono chiamati a dare il proprio contributo alla consultazione pubblica nazionale indetta per adottare, da parte della Commissione europea, un pacchetto di norme dirette al contrasto delle frodi...
Elezioni forensi, possibili modifiche sul limite del doppio mandato
09/01/2019Emendamento in vista sul limite del doppio mandato nelle elezioni dei COA alla luce della recente pronuncia a Sezioni Unite. Il Sottosegretario alla Giustizia, Jacopo Morrone, ha anticipato la volontà della messa a punto di una modifica che rinvierebbe il regime della ineleggibilità dei consiglieri dei Consigli degli ordini ...
Iscrizione cassazionisti con requisiti previgenti: ancora per un anno
09/01/2019Alla luce dell’intervenuta proroga, per un ulteriore anno, della norma transitoria di cui all'articolo 22 della Legge professionale forense n. 247/2012, potranno iscriversi nell'Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori anche coloro che matureranno i requisiti secondo la...
Fatturazione elettronica: FAQ del CNF
07/01/2019Il Consiglio Nazionale Forense ha pubblicato alcune FAQ in materia di fatturazione elettronica, in considerazione della recente entrata in vigore della relativa obbligatorietà. Dal primo gennaio 2019, infatti, la fatturazione elettronica è obbligatoria, salvo particolati ipotesi esonero...
Revisori degli enti locali. Compensi aumentati
07/01/2019Il decreto Mef/Interno del 21 dicembre 2018 – in “Gazzetta Ufficiale” n. 3 del 4 gennaio 2019 – contiene l’aggiornamento del compenso dei revisori degli enti locali. L’aumento si applica dal 1° gennaio 2019 ed arriva dopo 13 anni che i compensi erano al palo. Il Cndcec ha sostenuto che l’aumento...
Avvio ufficiale della fattura elettronica. Per le Entrate nessuna anomalia, gli utenti lamentano disagi
07/01/2019Dal 1° gennaio 2019 è divenuto operativo l’obbligo di fatturazione elettronica tra privati e a pochi giorni dall’avvio sono già oltre due milioni le fatture elettroniche transitate tramite il Sistema di interscambio. I dubbi sulla nuova procedura elettronica sono, però, altrettanto numerosi tanto...
Studi notarili e fatturazione elettronica
05/01/2019Sul sito del Notariato è stato pubblicato un nuovo studio, n. 178-2018/T, dedicato al tema della fatturazione elettronica per quel che interessa gli studi notarili. L'elaborato è stato messo in linea il 4 gennaio 2019, a pochi giorni dall'entrata in vigore dell’obbligo di...
ANC. Fatturazione elettronica: dalle Entrate comunicato non rispondente alla realtà
05/01/2019Scatena la reazione dell'Associazione nazionale commercialisti il comunicato stampa del 3 gennaio 2019, emesso dall'Agenzia delle Entrate, in cui si dichiara: niente anomalie durante i primi tre giorni di e-fattura. L'Anc replica con il comunicato del 4 gennaio 2019: per l’Agenzia nessun...