Professionisti
Congresso Nazionale Forense: Il Ruolo dell’avvocato per la democrazia
06/09/2018Si rammenta che si terrà a Catania, dal 4 al 6 ottobre 2018, il XXXIV Congresso Nazionale Forense sul tema “Il Ruolo dell’avvocato per la democrazia e nella Costituzione”. L’occasione, da quanto si apprende sul sito web del Consiglio Nazionale Forense che ne dà notizia, “esprime la volontà dell’Avvocatura di...
Dal Notariato uno studio sulla nuova disciplina dell’impresa sociale
06/09/2018La nuova disciplina dell’impresa sociale, introdotta dal DLgs. 112/2017 e successivamente integrata dal DLgs. 95/2018, è l’oggetto dello studio del Consiglio nazionale del Notariato n. 91/2018/I. In primo luogo, nel documento, viene affrontata la questione, rilevante sul piano operativo, degli...
Fallimenti, ritenuta sull’onorario esposto dal professionista
06/09/2018Il curatore fallimentare deve calcolare la ritenuta d’acconto sull’onorario esposto dal professionista sulla fattura al momento del riparto. La Dre Veneto risponde - consulenza giuridica 907-2/2018 - ad un quesito formulato dall’Odcec di Treviso, in merito alle modalità di computo della ritenuta...
Compenso avvocati: no a liquidazioni sotto i minimi
05/09/2018Il Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Andrea Mascherin, ha accolto con soddisfazione la notizia della pubblicazione dell’ordinanza della Corte di cassazione n. 21487/2018 (del 31 agosto 2018) con cui è stato espressamente sancito il blocco della liquidazione dei compensi sotto i minimi...
Anc. Compensazioni: tutte assoggettabili a sospensione o scarto
04/09/2018“Definire diversamente i criteri per la sospensione delle compensazioni, delineando quali siano i profili di rischio, al fine di non compromettere, in alcun modo, l’utilizzo legittimo delle compensazioni”: questo chiede all'amministrazione finanziaria Marco Cuchel, presidente dell'Associazione...
Equo compenso: un atto di indirizzo dalla Regione Sicilia
04/09/2018E’ stata approvata, il 28 agosto 2018, l’annunciata delibera con cui la Giunta regionale della Sicilia ha varato un atto di indirizzo in tema di equo compenso dei professionisti. Nella deliberazione n. 301/2018, recante “Atto di indirizzo per gli Assessorati regionali e gli Enti sottoposti a...
Fondoprofessioni, formazione dipendenti di studi professionali ed aziende: stanziati 1,9 milioni
04/09/2018Sono stati stanziati altri 1,9 milioni di euro da Fondoprofessioni per il finanziamento della formazione dei dipendenti di studi professionali ed aziende, che si aggiungono agli 11 milioni di euro che il Fondo ha già erogato nel corso dell’ultimo anno. Fondoprofessioni nasce nel 2003 con decreto...
Bando internazionalizzazione per micro, PMI e liberi professionisti in Toscana
04/09/2018La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, sostiene la realizzazione di progetti di investimento finalizzati all’internazionalizzazione in Paesi esterni all’Unione Europea del sistema imprenditoriale toscano. Il bando, attivo fino ad esaurimento fondi, prevede il finanziamento di...
Spese del giudizio: non sotto il minimo legale
03/09/2018In due recenti ordinanze (n. 21486 e n. 21487 depositate il 31 agosto 2018), la Corte di cassazione, Seconda sezione civile, si è pronunciata in tema di spese del giudizio, precisando che il giudice deve effettuare la relativa liquidazione tenendo conto dei parametri di cui al Dm n. 55/2014,...
Revisione legale dei conti. Dal corso e-learning Cndcec totalità crediti 2018
01/09/2018Il Cndcec attiverà, a partire dal 3 settembre 2018, un corso online di revisione legale che permetterà di acquisire la totalità dei 20 crediti formativi – 20 moduli gratuiti da un credito - richiesti per l'anno 2018 al fine dell'assolvimento dell'obbligo formativo (Dlgs 39/2010). Ne dà notizia il...