Professionisti
Guardasigilli e associazioni forensi, incontro conoscitivo sui temi della Giustizia
02/08/2018Il 1° agosto, il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha ricevuto, in un incontro interlocutorio sulle maggiori problematiche concernenti il sistema Giustizia, le associazioni riconosciute dal Consiglio Nazionale Forense, alla presenza del presidente di quest’ultimo, Andrea Mascherin. Nel corso del...
Nuove incompatibilità per ausiliari e coadiutori delle procedure concorsuali. Analisi Cndcec e Fnc
02/08/2018Il CNDCEC e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno divulgato, il 1° agosto 2018, il documento avente ad oggetto “Le nuove incompatibilità degli ausiliari e dei coadiutori nominati nelle procedure concorsuali a seguito dell’entrata in vigore del d.lgs. n. 54/2018”. Si evidenzia come con il...
Magistrati della Corte dei conti. Concorso per 30 referendari
01/08/2018E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami, n. 60 del 31 luglio 2018 un bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, a trenta posti di referendario nel ruolo della carriera di magistratura presso la Corte dei conti. Chi può partecipare al concorso Ai...
Guardasigilli e Confprofessioni: collaborazione sulle riforme
01/08/2018Una delegazione di Confprofessioni ha incontrato, ieri 31 luglio, il nuovo Guardasigilli, Alfonso Bonafede, per presentare alcune proposte in tema di giustizia e, in particolare, su società tra professionisti, equo compenso, riforma del diritto fallimentare, ruolo e responsabilità dei revisori,...
Banca d’Italia: disposizioni per la conservazione e l’utilizzo dei dati antiriciclaggio
01/08/2018Sottoposte a pubblica consultazione da parte della Banca d’Italia le disposizioni specifiche per la conservazione e l’utilizzo dei dati e delle informazioni a fini antiriciclaggio. Il documento, che porta la data del 31 luglio 2018, resterà in osservazione fino al 1° ottobre 2018. Esso è adottato...
Procura alle liti generica non consente rinuncia
31/07/2018E’ da escludere che una procura alle liti conferita all’avvocato difensore con l'utilizzo di formule ampie e generiche, consenta a quest'ultimo di effettuare atti che importino disposizione del diritto in contesa, come transazioni, confessioni, rinunzia all'azione o all'intera pretesa azionata...
Cndcec. Nessuna incompatibilità se l’impresa individuale è inattiva
31/07/2018La verifica della sussistenza di una causa di incompatibilità in capo ad un iscritto all’Ordine dei dottori commercialisti, titolare di una impresa individuale inattiva, è l’oggetto del Pronto ordini n. 120/2018 del 27 luglio 2018, del Cndcec. Incompatibilità tra esercizio professione e attività...
Contratti di rete tra professionisti misti e non ordinari
31/07/2018Il MiSE, con la circolare n. 3707/C del 2018, chiarisce quale è l’esatta forma giuridica che i professionisti possono adottare per partecipare ad una rete d’impresa, chiarendo alcuni aspetti ancora dubbi della Legge n. 81/2017, in materia di “Jobs act per lavoro autonomo”. Cosa è un contratto di...
Cndcec su condotta irreprensibile e cancellazioni in corso d'anno
31/07/2018Il Cndcec ha pubblicato i pronto ordini 59 (Pagamento del contributo annuale in caso di cancellazione in corso d’anno) e 122 (Condotta irreprensibile) del 30 luglio 2018. Pagamento del contributo annuale in caso di cancellazione in corso d’anno Nel pronto ordine si chiarisce che l'obbligo...
Sciopero avvocati non deve interferire su libertà dell’imputato
30/07/2018Secondo la Consulta è costituzionalmente illegittimo l’articolo 2-bis della Legge n. 146/1990 (Norme sull’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali e sulla salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente tutelati) nella parte in cui consente che il Codice di...