Professionisti
INL/consulenti, Osservatorio nazionale per la legalità e banca dati contro abusivismo
10/02/2018Si è svolto a Roma, presso l’Auditorium dei Consulenti del Lavoro, il confronto tra i Coordinatori regionali dell’Ordine ed i dirigenti nazionali e territoriali dell’Ispettorato nazionale del lavoro sulle principali tematiche di interesse comune. A conclusione dell'incontro sono stati firmati due...
OCF: astensione e manifestazione avvocati, il 23 febbraio
09/02/2018L’Organismo Congressuale Forense ha indetto, per il prossimo 23 febbraio 2018, un’astensione da tutte le udienze e dalle altre attività giudiziarie. Questo, dando attuazione alle deliberazioni assunte dall’Assemblea, il 12 gennaio 2018 e dall’Ufficio di Coordinamento, il 13 gennaio 2108, con le...
Cndcec. Enti locali, aggiornato il parere sul bilancio di previsione 2018-20
09/02/2018Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha pubblicato una versione aggiornata del documento “Parere sul bilancio di previsione 2018 - 2020”, redatto in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Certificatori e Revisori degli Enti Locali (Ancrel), alla luce delle ultime novità in materia di...
Aidc, non è automatica l'imposizione se l'amministratore rinuncia al TFM
08/02/2018La norma di comportamento Aidc n. 201, confuta quanto indicato dell'agenzia delle Entrate, con la risoluzione 124/2017, sul trattamento fiscale applicabile in caso di rinuncia al TFM (trattamento di fine mandato) da parte degli amministratori. La posizione Aidc viene dalla lettura dell'articolo 50,...
Consiglio di stato: sì al testo su abilitazione ad assistenza tecnica nelle liti tributarie
08/02/2018Il Consiglio di stato ha reso parere favorevole allo schema di regolamento recante disposizioni in materia di abilitazione all’assistenza tecnica innanzi alle Commissioni tributarie, per come messo a punto dal ministero dell’Economia e delle Finanze. Lo schema è stato redatto in attuazione...
Manifesto Anc-Confimi con proposte in ambito fiscale, lavoro, imprese e professioni
08/02/2018Nel corso di una iniziativa pubblica che si è tenuta a Roma il 7 febbraio 2018, l’Associazione nazionale dei commercialisti (Anc) e la Confederazione dell'industria manifatturiera italiana e dell'impresa privata (Confimi Industria) hanno presentato un documento congiunto di proposte da illustrare...
Revisione legale, obbligo comunicazione crediti formativi per gli enti e non per i singoli professionisti
07/02/2018Con news pubblicata sul sito ufficiale della Ragioneria Generale dello Stato, il MEF informa che i crediti formativi maturati dai revisori legali per l’anno 2017 saranno registrati soltanto in seguito alle comunicazioni trasmesse dagli enti formatori, conformemente a quanto previsto sia dalla...
L'equity crowdfunding, opportunità per i commercialisti
07/02/2018Si terrà a Napoli, il 9 febbraio 2018, il Convegno Cndcec su "L'equity crowdfunding esteso a tutte le PMI: un'opportunità per lo sviluppo delle aziende". Con la Nota informativa 13 del 2018 è lo stesso Consiglio Nazionale a darne notizia. In ballo 4 CFC. Aspetti operativi e criticità L'equity...
CNDCEC, informativa sul nuovo Regolamento sulla formazione continua applicabile al triennio 2017-2019
06/02/2018Il nuovo Regolamento per la formazione professionale continua degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei dottori commerialisti e degli esperti contabili, operativo dal 1° gennaio 2018, aggiorna, modificandolo, quello pubblicato nel B.U.M.G. precedente. E' pubblicato nel Bollettino del...
CNF: il 9 febbraio, inaugurazione del nuovo anno giudiziario
06/02/2018Si terrà il 9 febbraio 2018, ore 11, a Roma, l’inaugurazione dell’anno giudiziario del Consiglio nazionale forense. Alla cerimonia parteciperà anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ed interverranno il Primo Presidente della Corte di Cassazione, Giovanni Mammone, il Vice...