Professionisti
Scelta processuale errata. Avvocato responsabile verso il cliente
18/11/2017In tema di responsabilità dell'avvocato verso il cliente, è configurabile imperizia del professionista, allorché questi ignori o violi precise disposizioni di legge, ovvero erri nel risolvere questioni giuridiche prive di margine di opinabilità. Mentre la scelta di una determinata strategia...
Insegnante e avvocato? Maternità già erogata dall’INPDAP esclude quella della Cassa
17/11/2017La Corte di cassazione ha accolto il ricorso promosso da Cassa Forense contro la decisione di merito che aveva riconosciuto ad una professionista, iscritta all'Albo degli avvocati ma che era anche insegnante di ruolo part-time, il diritto alla corresponsione da parte dell’Ente di previdenza degli...
Da Cassa Forense, tre nuovi bandi assistenza
17/11/2017Cassa Forense ha deliberato, con riferimento al 2017, tre nuovi bandi di attuazione del regolamento per l’assistenza. Si tratta dei bandi: n. 3/2017 volto all’assegnazione di contributi per i figli nati, affidati o adottati nell'anno 2017; n. 9/2017 per l’assegnazione di contributi per l’acquisto...
Commercialisti e Confindustria Protocollo per iniziative congiunte in campo economico e fiscale
17/11/2017Arriva l'intesa tra Confindustria e i commercialisti per promuovere iniziative di approfondimento nelle materie economiche, giuridiche, fiscali, aziendali, finanziarie e del lavoro attraverso ricerche, seminari, scambi culturali, forum, convegni e pubblicazioni. E' stato, infatti, firmato il primo...
Equo compenso. Avvocatura soddisfatta del voto della commissione Bilancio
16/11/2017Mascherin (CNF): Avvocatura da traino per le altre professioni Il presidente del Consiglio nazionale forense, Andrea Mascherin, ha commentato con soddisfazione il voto della commissione Bilancio del Senato in favore dell’inserimento della misura sull’equo compenso degli avvocati e delle professioni...
Destituzione notai, sanzione legittima? Parola alla Consulta
16/11/2017La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, nell’ambito di un procedimento disciplinare a carico di un notaio, ritiene non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale sollevata in relazione all’art. 147 Legge 89/1913, e rimette pertanto gli atti alla Consulta. Il...
Avvocato può rifiutare la trascrizione, se il cliente non paga
16/11/2017In materia di contratto d’opera intellettuale, avente ad oggetto l’assistenza legale nel procedimento di separazione consensuale dei coniugi - comprensiva anche della trascrizione nei registri immobiliari del verbale omologato contenente la disposizione del trasferimento ad uno dei coniugi di una...
Dl fiscale con fiducia dritto verso il Parlamento. Imbarcato l'equo compenso per tutti i professionisti
16/11/2017L'ok in commissione al Senato fa iniziare al Dl fiscale l'iter parlamentare per la conversione, al Senato sarà votata la fiducia. Le novità più eclatanti per i professionisti: l'equo compenso è per tutte le categorie ed anche quando sono coinvolte le pubbliche amministrazioni; i commercialisti...
Dl fiscale collegato Novità su equo compenso, bollette e detrazioni semplificate
15/11/2017Il passaggio in Commissione Bilancio del Senato del decreto legge fiscale collegato alla Manovra 2018 ha visto il testo arricchirsi di molte novità, che spaziano da uno scudo fiscale per chi ha lavorato all'estero fino ad una tax credit sugli investimenti pubblicitari per le testate online e a...
Compenso professionale. I modelli del CNF per il conferimento dell'incarico
15/11/2017Il Consiglio Nazionale Forense ha trasmesso, ai vari Consigli degli Ordini territoriali degli avvocati, la circolare n. 11-C-2017 del 31 ottobre 2017 avente ad oggetto il compenso professionale, attraverso cui ha diffuso alcuni modelli di utilità per gli avvocati, aggiornati alle novità introdotte...