Professionisti
Boeri: CDL ostacolo alla digitalizzazione dell'Inps. E la categoria chiude i rapporti
13/10/2015Stop della collaborazione dei consulenti del lavoro con l'Istituto di previdenza sociale. La causa dell'irrigidimento della categoria professionale risiede nelle parole pronunciate dal presidente Inps, Tito Boeri, che ha sostenuto, durante la sua partecipazione al convegno di Confindustria a...
Trasferimento notai. Revocate alcune sedi del concorso
12/10/2015E’ stata revocata la pubblicazione dell’avviso relativo al concorso per titoli per trasferimento dei notai in esercizio del 30 settembre 2015 limitatamente alle sedi, nei Distretti Notarili Riuniti di Milano, Busto Arsizio, Lodi, Monza e Varese, di Caronno Pertusella, Cislago, Cogliate, Gerenzano,...
Ordini professionali, via alla trasmissione del Registro giornaliero di protocollo
10/10/2015Il Cndcec, con la nota informativa 76 del 7 ottobre 2015, ricorda ai presidenti degli ordini territoriali che a decorrere dall'11 ottobre 2015 scatta l'obbligo – ex Dpcm 3 dicembre 2013 – per gli ordini professionali, quali Enti pubblici non economici, del rispetto delle regole previste nelle...
Professionisti, accertamento annullabile se privo di adeguata motivazione
10/10/2015E' da considerare nullo, per carenza di motivazione, l’avviso di accertamento a fini IVA spiccato dall’Agenzia delle Entrate nei confronti di un professionista che abbia trovato fondamento solo sui versamenti in banca del professionista (risultanze di indagini bancarie), se è dimostrato che...
Regolamento specializzazioni. Associazioni specialistiche a favore
09/10/2015Le associazioni degli avvocati giuslavoristi, per la famiglia e tributaristi, si affiancano all’Unione delle Camere Penali Italiane (Ucpi) a difesa del regolamento sulle specializzazioni. Le compagini specialistiche esprimono il proprio dissenso per le critiche e le iniziative intraprese...
Sistema disciplinare avvocati. Orientato verso la tipicità
09/10/2015 Con sentenza n. 137 depositata il 18 settembre 2015, il Consiglio nazionale forense ha fornito maggiori chiarimenti circa la "tendenziale tipizzazione" degli illeciti disciplinari, con particolare riferimento all'art. 3 Legge 247/2012, secondo cui l'illecito disciplinare non può essere qualificato...Riciclaggio e terrorismo, segnalazioni dalla Pa con indicatori
09/10/2015È pubblicato, sulla “Gazzetta ufficiale” n. 233 del 7 ottobre 2015, il decreto del 25 settembre 2015 con cui il ministero dell’Interno fissa gli indicatori di anomalia per l’individuazione di operazioni sospette di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo da parte degli uffici della pubblica amministrazione.
Ufficio legislativo ministero Giustizia. Il nuovo capo è un avvocato
08/10/2015L'avvocato Giampaolo Parodi, porfessore di diritto pubblico comparato alla facoltà di giurisprudenza di Pavia, è stato nominato, il 7 ottobre 2015, nuovo vice capo all'ufficio legislativo del Ministro della giustizia. Per la prima volta, dunque, un ruolo tanto strategico nella compagine del...
Concorrenza. La Camera approva, testo al Senato
08/10/2015Nella seduta del 7 ottobre 2015, la Camera dei deputati ha approvato il disegno di legge in materia di mercato e concorrenza. Il testo del provvedimento verrà ora sottoposto all’esame del Senato. Oltre a misure che interessano settori che vanno dalle assicurazioni alle telecomunicazioni, dai...
Master conseguito all’estero? Ok all’ammissione al concorso
07/10/2015La Corte di giustizia Ue, con sentenza del 6 ottobre 2015, procedimento n. C-298/14, si è occupata di una domanda di pronuncia pregiudiziale che verteva sull’interpretazione delle norme sul riconoscimento delle qualifiche professionali nell’ambito di una lite tra un cittadino belga, la commissione...