Professionisti
Cndcec, in pubblica consultazione il nuovo Codice deontologico
07/10/2015E' stato approvato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti il nuovo Codice deontologico della categoria, che resterà in pubblica consultazione fino al 24 ottobre 2015. Eventuali osservazioni possono essere inviate all’indirizzo mail consultazionecodicedeont@commercialisti.it). Il nuovo...
Causa semplice. Anche sotto i minimi tariffari
07/10/2015La controversia avente ad oggetto il risarcimento dei danni derivanti da un tamponamento stradale causativo di soli danni a cose, deve ritenersi rientrante tra le cause di "particolare semplicità" di cui all'art. 4 comma 3 Legge 794/1942 (la cui permanenza in vigore è stata sancita dal D.Lgs....
Professioni regolamentate, i CDL al passo con la UE
07/10/2015Nessuna opera di riforma per la professione di Consulente del Lavoro, che risulta conforme agli standard europei. E' il risultato emergente dal Piano nazionale di riforma delle professioni regolamentate – Cluster 1, pubblicato dal Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei...
Condannato il commercialista che trattiene i libri contabili
06/10/2015Con sentenza n. 39881 depositata il 5 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, nel respingere il ricorso di un commercialista imputato ex art. 646 c.p., ne ha confermato la condanna al risarcimento di tutti i danni sofferti dalla costituitasi parte civile. Il fatto Il ricorrente, in particolare, era...
Illecito diciplinare dell'avvocato. Prescritto in cinque anni
05/10/2015Con sentenza n. 18077 del 15 settembre 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civile, ha accolto il ricorso di un avvocato – il quale lamentava l'intervenuta prescrizione dell'illecito commesso – avverso la pronuncia con cui il Consiglio Nazionale Forense confermava la sanzione disciplinare,...
Associazioni tra avvocati e tirocinio forense. Pareri favorevoli del Cds
03/10/2015Il Consiglio di stato, nell’adunanza tenuta in sede consultiva il 10 settembre 2015, si è espresso favorevolmente, con osservazioni, sugli schemi dei regolamenti ministeriali attuativi delle norme dell’ordinamento forense in materia di associazioni tra avvocati e tirocinio forense. Professionisti...
Convegno giovani commercialisti, le proposte per gli investimenti in cultura
03/10/2015Si è tenuto a Mantova, dal 1° al 3 ottobre 2015, il 54° Convegno nazionale dell'Ungdcec dal titolo “Valore alla cultura. La professione tra arte, business, creatività, start-up” . L'ultima giornata si è chiusa con l'Assemblea nazionale dell'Unione nazionale dei giovani dottori commercialisti ed...
Penalisti a difesa delle specializzazioni
03/10/2015A molti avvocati sembra che non piaccia l’idea di acquisire maggiore competenza professionale. E’ questa la conclusione a cui giunge l’Unione delle Camere Penali Italiane (Ucpi) in un documento approvato dalla Giunta e dall'Osservatorio sulle specializzazioni del 30 settembre 2015, a seguito delle critiche sollevate dall’Associazione Nazionale Forense...
UNGDCEC, Convegno Nazionale sul binomio economia e cultura
02/10/2015Il convegno nazionale dell’Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili, a Mantova dal 1° al 3 ottobre 2015, sul “Valore alla cultura. La professione tra arte, business, creatività, start-up” ha preso il via. Il binomio economia - cultura si regge sul ritorno economico...
Nuovi limiti per gli avvocati stabiliti
01/10/2015La circolare n. 70 del 28 settembre 2015, Ordine Avvocati di Bologna, individua dei limiti ben precisi entro i quali gli avvocati stabiliti – ed iscritti nell'apposita sezione istituita in tutti gli Ordini forensi italiani – possono esercitare la professione legale nel nostro paese. L'avvocato...