Professionisti
Casse di previdenza privata, limite massimale non prima del 2007
09/09/2015Con la sentenza n. 17742 depositata l'8 settembre 2015, le Sezioni Unite della Cassazione intervengono sulla norma di interpretazione autentica della legge 147/2013, ed in particolare sulle delibere delle Casse di previdenza private che comportano tagli alle prestazioni. Si spiega la differenza di...
Tar Lazio: maggiore autonomia agli Enti previdenziali privati
09/09/2015Con sentenza n. 11081 del 7 settembre 2015, il Tar del Lazio ha accolto il ricorso promosso dall’Associazione degli Enti Previdenziali Privati (Epap) e volto all’annullamento del provvedimento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione generale per le politiche previdenziali ed...
Cndcec. Software Mandato professionale disponibile dal 10 settembre
09/09/2015Sarà disponibile da giovedì 10 settembre 2015 il software “Mandato” per la predisposizione del mandato professionale dei dottori commercialisti, realizzato dalla commissione di studio “Tariffa” del Cndcec. Le prime Regioni italiane, i cui iscritti potranno scaricare gratuitamente il software, sono...
Legge di Stabilità 2016, mano tesa al Sud
08/09/2015La legge di Stabilità 2016 aiuterà il Sud, ma l'ipotesi di anticipare il taglio dell’Ires solo al meridione (intero) non è percorribile. Il viceministro dell'Economia, Enrico Morando, spiega una possibile opzione. Si pensa ad un'aliquota Ires al 20% (dall'attuale 27,5%) solo per le regioni del...
Esercizio professione forense. Ok del Consiglio di stato allo schema di regolamento
08/09/2015Il Consiglio di stato, con provvedimento n. 2496 datato 2 settembre 2015, ha espresso parere favorevole rispetto allo schema di decreto del ministro della Giustizia recante “Regolamento concernente l’accertamento dell’esercizio della professione forense, a norma dell’articolo 21, comma...
Malasanità e abuso di denunce, la replica degli avvocati al ministro Lorenzin
08/09/2015Consiglio nazionale forense (Cnf) e Organismo unitario dell’avvocatura (Oua) replicano alle affermazioni rilasciate dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, nel corso della trasmissione "Agorà estate" il 4 settembre 2015, rispetto al presunto ruolo degli avvocati nel fenomeno dell'"abuso...
L'Oua propone modifiche al Ddl Concorrenza
08/09/2015Con mozione del 3 settembre 2015, l'Organismo Unitario dell'Avvocatura (Oua) ha proposto degli emendamenti al disegno di legge in materia di mercato e concorrenza (attualmente all'esame della Camera), il quale prevede la semplificazione della costituzione di società a responsabilità limitata semplificata...
Enpacl, si avvicinano gli adempimenti
08/09/2015L'Enpacl dei consulenti avvisa che, entro il 16 settembre 2015, gli iscritti devono: - obbligatoriamente provvedere alla dichiarazione annuale dei compensi rientranti nel volume d'affari ai fini Iva, relativi all'anno 2014 (sui quali è calcolato il contributo integrativo 2015) e del reddito...
Negoziazione su separazione. Nulla osta del Pm senza contributo né diritti di copia
04/09/2015Per quanto riguarda il rilascio da parte del Procuratore della Repubblica del nulla osta o della autorizzazione alla negoziazione assistita in materia di separazioni o divorzi, va esclusa la debenza del contributo unificato di iscrizione a ruolo. Ed infatti, il Procuratore...
Tardivo il ricorso in Cassazione oltre 30 giorni dalla notifica via Pec
04/09/2015L'avvocato che indica nel giudizio introduttivo il proprio indirizzo di posta elettronica certificata ex art. 125 c.p.c., deve poi controllare le comunicazioni pervenute presso detto indirizzo, altrimenti rischia di proporre un impugnazione tardiva avverso i provvedimenti ivi notificatigli. E'...