Professionisti
Lo sciopero del magistrato onorario non sospende la prescrizione
02/09/2015L'astensione dalle udienze per adesione del magistrato onorario allo sciopero proclamato dall' associazione di categoria, non comporta la sospensione del corso della prescrizione. E' quanto dedotto dalla Corte di Cassazione, sesta sezione penale, con sentenza n. 35797 depositata il primo settembre...
Dottori commercialisti, settembre ricco di eventi
02/09/2015E' in programma per il giorno 11 settembre 2015, presso l’hotel Hilton di Giardini Naxos, l’assemblea degli Ordini territoriali dei dottori commercialisti e degli esperti contabili del Sud Italia. I commercialisti di tutto il territorio sono chiamati a riunirsi e a condividere riflessioni inerenti...
Internazionalizzazione, il Cndcec in streaming
02/09/2015Con l'informativa n. 67 del 1° settembre 2015, il Cndcec spiega la tempistica di attivazione dei Voucher per l'internazionalizzazione. Il Consiglio ricorda che l'8 settembre 2015 dalle ore 15,00 alle 17,00 l'argomento sarà esaminato in una diretta streaming del CNO e della Fondazione nazionale dei...
Domiciliazione ex lege presso la cancelleria solo se non è indicata la Pec
02/09/2015La domiciliazione ex lege presso la cancelleria dell’autorità giudiziaria innanzi alla quale è in corso il giudizio, per gli avvocati che esercitano il proprio ufficio in un giudizio al di fuori della circoscrizione del tribunale al quale sono assegnati, consegue soltanto ove il difensore, non...
Assicurazione avvocati. Coperti i soli danni da responsabilità professionale
01/09/2015Con sentenza n. 17346 depositata il 31 agosto 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha respinto il ricorso di un avvocato, convenuto in giudizio, con azione revocatoria fallimentare, da una s.r.l. in amministrazione straordinaria, che chiedeva dichiararsi inefficaci alcuni pagamenti...
Accettazione di eredità. Il notaio deve verificare i beni del de cuius
29/08/2015Con sentenza n. 17266 depositata il 28 agosto 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha respinto il ricorso di un notaio avverso la sanzione disciplinare irrogatagli dal Consiglio notarile di competenza. Il professionista, in particolare, era stato censurato poiché, nella redazione...
Rimborso forfettario appositamente domandato
28/08/2015Nell’ipotesi in cui l’avvocato agisca, con domanda proposta in via ordinaria, per ottenere il riconoscimento del compenso per la sua prestazione d’opera professionale, il riconoscimento, in sede di liquidazione secondo le tariffe professionali, del rimborso forfettario da parte del giudice ai sensi...
Associazioni multidisciplinari, sì dal Cnf al testo del ministero Giustizia
28/08/2015Il Plenum del Consiglio nazionale forense (CNF), con parere votato il 30 luglio 2015, ha salutato positivamente il testo dello schema di Decreto messo a punto dal ministero della Giustizia concernente il regolamento per l'individuazione delle categorie di liberi professionisti che possono...
Unico compenso per più cause con medesimo oggetto
27/08/2015 Con sentenza n. 17147 depositata il 26 agosto 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha respinto il ricorso di alcuni avvocati, cui era stata disposta la liquidazione di un unico compenso per il patrocinio in distinti e separati giudizi. Lamentavano in particolare i ricorrenti,...Incarico al professionista da sottoscrivere contestualmente
26/08/2015Il conferimento dell'incarico al professionista da parte dell’ente pubblico deve essere effettuato in forma scritta a pena di nullità mediante stipulazione di un contratto d’opera professionale. In tale contesto, è irrilevante l’esistenza di una eventuale deliberazione dell’ente medesimo che abbia autorizzato o...