Professionisti
Incompatibilità tra avvocato e socio di Snc, la riforma non riguarda il passato
25/08/2015La Corte di cassazione, con sentenza n. 17114 depositata il 24 agosto 2015, si è pronunciata sul ricorso promosso da un avvocato contro la decisione con cui era stata dichiarata l’incompatibilità della qualità di socio di una Snc familiare dallo stesso rivestita fino al 2006 con l’iscrizione alla...
Specializzazioni forensi. Orlando firma il regolamento
22/08/2015Il ministero della Giustizia ha reso nota, con due comunicati del 12 e 13 agosto 2015, la firma di alcuni decreti ministeriali che interessano la professione di avvocato. In particolare, il Guardasigilli, Andrea Orlando, ha provveduto a sottoscrivere il regolamento per il conseguimento e il...
Fondo Garanzia Pmi, possibilità per le professioniste di prenotare la garanzia
19/08/2015Sono state divulgate dal Mediocredito centrale le linee guida per l'accesso delle professioniste (iscritte agli ordini professionali o aderenti alle associazioni professionali iscritte nell'elenco tenute dal Mise) al Fondo di Garanzia Pmi (circolare 11/2015). Secondo quanto si apprende dalle...
Certificato successorio europeo. Vademecum dal Notariato
12/08/2015 In vista dell’entrata in vigore, il 17 agosto 2015, del Regolamento Ue n. 650/2012 relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni e all’accettazione e all’esecuzione degli atti pubblici in materia di successioni nonchè introduttivo, tra le altre...Collegi sindacali, da settembre in vigore le nuove Norme di comportamento
11/08/2015Le attuali linee guida per i collegi sindacali, in vigore dal 1° gennaio 2012, verranno presto sostituite: dal prossimo 30 settembre, infatti, entreranno in vigore le Norme di comportamento del collegio sindacale, stilate dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti...
Sovraindebitamento: linee guida dal Cndcec
08/08/2015Il Cndcec ha redatto le “Linee guida sul sovraindebitamento”, un documento reso disponibile sul sito che esamina la normativa vigente e fornisce utili indicazioni per gli Organismi di composizione della crisi e per i professionisti chiamati a ricoprire i ruoli e le funzioni disciplinate, sia dalla...
Guardasigilli e avvocatura. Incontro istituzionale sui temi “caldi”
07/08/2015Si è tenuto, il 6 agosto 2015, un incontro tra il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, e le diverse anime dell’avvocatura. All’ordine del giorno molte delle questioni di attuale e particolare interesse per la categoria. Soluzione normativa sull’elezione dei Consigli dell’ordine In primo...
Contratti di collaborazione al Senato. La certificazione arriva dai CDL
07/08/2015Con una convenzione firmata tra Senato della Repubblica e Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro è stato stabilito che la consulenza sull'applicazione delle novità contenute nel Jobs Act ai contratti di collaborazione in essere tra collaboratori parlamentari e Senatori sarà...
Nuovo Statuto Cassa Forense. Più spazio ai giovani e alle donne
07/08/2015 Il 4 agosto 2015, il nuovo Statuto della Cassa Forense ha ottenuto il via libera dei Ministeri vigilanti (Ministero del Lavoro, dell'Economia e delle Finanze, della Giustizia). Il testo reca rilevanti modifiche in tema di elettorato passivo, durata ed assetto degli organi di vertice, composizione...Cassa commercialisti, calcolo penalizzante se la finestra apre con le nuove regole
07/08/2015Alla fine la Cassa di previdenza dei dottori commercialisti ha avuto ragione. La giurisprudenza – da ultimo la Cassazione con la sentenza 16532/2015 – ha concluso che l'ente di previdenza ha giustamente applicato ad un iscritto il calcolo retributivo più penalizzante per l’entrata in vigore, dopo...