Professionisti
Cndcec, 3 luglio 2015 appuntamento con la videoconferenza sul Durc Online
30/06/2015Il 3 luglio 2015 dalle ore 11,00 alle ore 13,00 il Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili metterà a disposizione gratuitamente a tutti gli Ordini territoriali la Videoconferenza “Durc Online – L'INPS Sede centrale risponde ai commercialisti”. L'evento potrà essere...
Aiga. Verso l' "europeizzazione" degli avvocati
30/06/2015Nel focus dell'Associazione Giovani Avvocati, tenutosi a Biella il 26 giugno 2015 e denominato "Dagli avvocati in Europa, agli avvocati europei", è stato presentato un rapporto circa le condizioni dei giovani avvocati nei diversi Paesi europei ed è emerso come la totale mancanza di uniformità tra le...
L’ebook sull’ASSECO dei CdL
30/06/2015La Fondazione Studi dei CdL ha presentato un nuovo ebook sull' asseverazione contributiva e retributiva dei rapporti di lavoro (ASSECO) che, oltre a riepilogare la procedura ed evidenziare i vantaggi per l’impresa, riporta le schede per valutare la conformità dei rapporti di lavoro.
Sanzionato l'avvocato che si accorda con i testimoni
29/06/2015 Con sentenza n. 12183 depositata il 12 giugno 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, ha respinto il ricorso di un avvocato avverso la pronuncia con cui il Consiglio Nazionale Forense lo aveva condannato alla sanzione disciplinare della censura. Tra i vari capi di incolpazione...Festival del Lavoro, asseverazioni con responsabilità
27/06/2015Paolo Pennesi, segretario generale del ministero del Lavoro, intervenuto al Festival del lavoro dei consulenti a Palermo, ha parlato della principale novità in materia di ispezioni. Si tratta della creazione dell’ispettorato nazionale del lavoro “andata in porto con una logica di compromesso”....
Prescrizione triennale per i crediti dei professionisti, non delle società
26/06/2015Le Sezioni unite civili di Cassazione, con la sentenza n. 13144 depositata il 25 giugno 2015, hanno affermato il principio di diritto secondo cui la prescrizione presuntiva triennale del diritto dei professionisti, per il compenso dell'opera prestata e per il rimborso delle spesse correlate, è...
Collaborazioni, partite IVA e mansioni sotto la lente dei CdL
26/06/2015Il Decreto Legislativo n. 81, del 15 giugno 2015, recante la disciplina organica dei contratti di lavoro e la revisione della normativa in tema di mansioni, è entrato in vigore e la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con la circolare n. 13 del 25 giugno 2015, è immediatamente intervenuta...
Festival del Lavoro. Calderone: a regime gli sgravi contributivi
26/06/2015 La prima giornata del VI Festival del Lavoro, in svolgimento fino al 27 giugno a Palermo, è iniziata con l'intervento del presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, la quale ha chiesto che gli sgravi contributivi fino a 8.060 euro l’anno, per il...Compenso a carico dell'Erario, se il difeso non è rintracciabile
25/06/2015Con ordinanza n. 13132 depositata il 24 giugno 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha accolto il ricorso di un avvocato e cassato con rinvio la pronuncia con cui la Corte d'Appello aveva rigettato la sua domanda di liquidazione del compenso, a carico dell'Erario, per la difesa di...