Professionisti

Agenda 2020, il piano dei notai europei

26/02/2015 Il 25 febbraio 2015, a Bruxelles, è stato presentato dal Consiglio dei notai d'Europa (Cnue) il piano di lavoro “Agenda 2020” attraverso cui i notai d'Europa metteranno in campo la propria competenza e il proprio impegno a sostegno dell'economia dell'eurozona e per favorire la competitività delle imprese e la libera circolazione dei cittadini. Sono cinque le specifiche macro-aree su cui si è individuato di intervenire entro il 2020:   - problematiche quotidiane dei cittadini europei; -...
Diritto InternazionaleDirittoNotaiProfessionisti

Procedure concorsuali. Possibile emettere la nota di credito Iva in diminuzione

26/02/2015 Alcuni importanti chiarimenti circa l’allineamento dell’Iva dovuta al corrispettivo effettivamente corrisposto dal cliente sono giunti dall’Associazione italiana dottori commercialisti con la norma di comportamento n. 192. Con tale documento viene fornita una interpretazione conforme alla normativa europea delle norme nazionali che regolano l’emissione della nota di credito in caso di non pagamento, totale o parziale, dell’ammontare della cessione o della prestazione effettuata. La...
DirittoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDiritto Commerciale

Revocato lo sciopero dei Consulenti del Lavoro

25/02/2015 La Commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, con nota prot. 2145/AVV del 18 febbraio 2015, ha comunicato che, dal documento di proclamazione dello sciopero, indetto dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro, emerge la violazione della “mancata garanzia delle prestazioni indispensabili” - ai sensi dell’art. 2, c. 2, Legge 146/90 e dell’art. 4, c. 2, Codice di autoregolamentazione delle astensioni collettive dalle attività dei CDL...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Ddl concorrenza. Le liberalizzazioni non piacciono alle libere professioni

25/02/2015 Si prospetta un iter parlamentare lungo per il Ddl sulla concorrenza, approvato lo scorso 20 febbraio dal Consiglio dei ministri, e subito finito al centro di una grossa polemica che vede protagonista in primo luogo le rappresentanze delle varie categorie professionali. Il provvedimento, che ora passa all'esame delle Camere, ha come obiettivo quello "di stimolare la crescita economica frenata dalla scarsa concorrenza nel settore dei servizi". Al di là del nome che porta il disegno di...
NotaiProfessionistiAvvocatiCommercialisti ed esperti contabiliImmobiliFisco

Il 4 marzo a convegno sui principi di revisione (ISA)

25/02/2015 I principi di revisione internazionali (ISA Italia) sono al centro del convegno che si terrà il 4 marzo 2015, presso la sede del ministero dell’Economia a Roma ed organizzato dallo stesso ministero. All'incontro, avente titolo “L'adozione dei principi professionali in materia di revisione ISA Italia: quale ruolo nella regolamentazione del mercato dei servizi di revisione?”, sarà presente anche il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Si tratta del...
BilancioFiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Difesa d'ufficio, elenchi da trasmettere al Cnf

24/02/2015 Il Consiglio nazionale forense, alla luce del Decreto legislativo n. 6/2015 di riordino della difesa d'ufficio, ha deliberato, nella seduta amministrativa tenuta il 20 febbraio 2015 - data di entrata in vigore del Decreto medesimo - di conferire incarico alla Commissione Penale del Consiglio, coordinata dall'Avv. Ettore Tacchini, di elaborare una proposta di attuazione del decreto in oggetto. E' quanto si apprende nel testo della circolare n. 3-C-2015 del 23 febbraio 2015, inoltrata dal Cnf...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Mingiustizia: gli amministratori giudiziari devono pagare il contributo annuale

24/02/2015 Gli amministratori giudiziari sono tenuti a versare il contributo annuale per l’iscrizione al relativo albo. E' con nota del 4 febbraio 2015 che il ministero della Giustizia risponde a varie interpellanze poste dal Cndcec e che quest'ultimo ha pubblicato nella nota informativa n. 9/2015 del 23 febbraio 2015. Si ricorda che l’albo è stato istituito con D.Lgs. n. 14/2010 e che con decreto ministeriale n. 160/2013 è stato emanato il regolamento per l’iscrizione, in cui si prevedeva...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Sezioni Unite chiamate a definire il “danno da nascita indesiderata”

24/02/2015 La Corte di Cassazione, con ordinanza interlocutoria n. 3569 depositata il 23 febbraio 2015, ha rimesso alle Sezioni Unite la trattazione di alcuni aspetti concernenti la tematica del c.d. “danno da nascita indesiderata”. La vicenda sottoposta alla Cassazione – ed ora per l’appunto al vaglio delle Sezioni Unite - riguarda una coppia di genitori che avevano convenuto in giudizio i medici di una struttura sanitaria, nonché, la struttura medesima, per il risarcimento dei danni conseguenti alla...
Responsabilità del professionistaProfessionistiDiritto CivileDiritto

L’avvocato ha diritto al compenso anche in assenza di procura

23/02/2015 Nelle controversie tra avvocati, il diritto al compenso deriva dall’effettivo espletamento dell’attività difensiva – idoneo a dimostrare l’esistenza del mandato – a prescindere dal rituale conferimento della procura ad litem. E’ quanto sostenuto dalla Corte di Cassazione, sesta sezione civile, con ordinanza n. 2321 del 6 febbraio 2015, confermando l’ingiunzione di pagamento con cui un avvocato aveva chiesto ed ottenuto, nei confronti di un suo collega, la corresponsione del compenso...
AvvocatiProfessionisti

Concorrenza: le misure del Cdm sui servizi professionali

23/02/2015 Costituzione di srl semplificata e passaggio di beni ad uso non abitativo anche senza notaio Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 20 febbraio 2015, ha approvato, tra le altre misure, un disegno di legge attuativo del provvedimento annuale sulla concorrenza. Il testo, oltre a prevedere interventi in materia di assicurazioni Rc auto e fondi pensione, comunicazione, servizi postali, di energia elettrica, gas e carburanti e bancari, società di ingegneri e servizi sanitari, interviene...
Diritto CivileDirittoDiritto CommercialeImmobiliFiscoNotaiProfessionistiAvvocati