Professionisti

Pos: non sono certe le sanzioni per chi non lo utilizza

07/11/2014 Il sottosegretario al Mef, Enrico Zanetti, ritorna sulla questione del Pos per i professionisti sottolineando come non sia affatto certo “che vengano stabilite sanzioni per chi non si dota del Pos”. E ribadisce che i tecnici stanno lavorando a vari aspetti, comprese le sanzioni, ma sarà poi una decisione che verrà presa con il consenso maggioritario, come avviene in una democrazia. Afferma, poi, che, a livello personale, è assolutamente contrario ad applicare sanzioni in caso di...
ProfessionistiFisco

Orlando al Congresso notai

07/11/2014 Si è tenuta, il 6 novembre 2014, la prima giornata del 49° Congresso nazionale del Notariato intitolato “Il contributo del Notariato per la competitività del Paese”. Ai lavori, ha partecipato anche il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, il quale, nel suo intervento, ha reso noto che vaglierà le proposte relative alle deleghe ai notai su alcune attività volte alla deflazione dell'arretrato civile, in materia, in particolare, di successioni e formazione della prova. Secondo il...
Funzioni giudiziarieDirittoNotaiProfessionisti

Srl e tipologie di controllo, question time alla Camera

06/11/2014 Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha partecipato al Question time che si è tenuto il 5 novembre 2014, presso l'aula della Camera, rispondendo ad un'interrogazione a risposta immediata rivoltagli dall'On. Sottanelli in merito a Srl e relativo controllo. In particolare, è stato chiesto al Guardasigilli se, in considerazione dei due diversi orientamenti ermeneutici che sono stati espressi in materia, “non ritenga opportuno fare chiarezza, anche attraverso iniziative esplicative di...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale

Contestazione delle spese del giudizio, gli errori vanno ben specificati

06/11/2014 Con riferimento al controllo di legittimità della pronuncia di condanna alle spese del giudizio è da ritenere inammissibile il ricorso per cassazione che si limiti alla generica denuncia dell'avvenuta violazione del principio di inderogabilità della tariffa professionale o del mancato riconoscimento di spese che si asserisce essere state documentate. Ed infatti, per il principio di autosufficienza del ricorso per cassazione, nell'atto devono essere specificati gli errori che si assume abbia...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionisti

Sedi notarili disponibili. Nuovo elenco, revocata Cittadella

06/11/2014 Il Direttore Generale della giustizia civile, con nota del 4 novembre 2014, ha provveduto alla revoca del provvedimento del 31 ottobre 2014 relativo all'elenco delle sedi notarili disponibili, limitatamente alla sede di Cittadella. E' stato pubblicato, conseguentemente, sul sito del dicastero Giustizia, il nuovo elenco delle sedi notarili a disposizione dei vincitori del concorso del 27 dicembre 2011 ed è stata, altresì, disposta la rinnovazione del termine di quindici giorni entro i quali...
NotaiProfessionisti

Notai a congresso il 6 e 7 novembre

06/11/2014 Il 6 e 7 novembre 2014 si terrà, a Roma, il 49° Congresso Nazionale del Notariato focalizzato sul tema “Il contributo del Notariato per la competitività del Paese”. Previsti gli interventi del Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, del Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, e del Ministro per le riforme costituzionali e rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi. Nella mattinata del 6 novembre si terrà una Tavola rotonda sul tema congressuale a cui parteciperanno il...
NotaiProfessionisti

Pos e tetto alle compensazioni al question time

06/11/2014 Il sottosegretario all'Economia, Enrico Zanetti, ha risposto alle interrogazioni del question time in Commissione Finanze della Camera con una serie di annunci. Sull'impegno assunto dal Governo, risoluzione 8-00070 del 29 luglio 2014, per l'abbattimento dei costi fissi dei terminali Pos e per la gratuità per ulteriori 12 mesi delle transazioni effettuate presso impianti di distribuzione di carburante, il sottosegretario Mef spiega che sulla diffusione delle transazioni con carte di...
ProfessionistiFisco

Approvazione della delibera Enpacl in Gazzetta

05/11/2014 E' stata pubblicato - “Gazzetta Ufficiale” n. 255 del 3 novembre 2014 – il comunicato del ministero del lavoro e delle politiche sociali con l'approvazione della delibera adottata dall'assemblea dei delegati dell'Ente nazionale di previdenza ed assistenza per i consulenti del lavoro in data 24 luglio 2014: "Regolamento di attuazione ex articolo 4, comma 5, dello Statuto. Attività di sviluppo e sostegno all’esercizio della libera professione dei propri associati”. Il 27 novembre prossimo...
Consulenti del lavoroProfessionistiCasse di previdenza

Controlli veloci per il visto di conformità sui rimborsi Iva

05/11/2014 Tra le altre novità dal decreto delegato sulle semplificazioni fiscali, licenziato la scorsa settimana dal Governo, anche quelle inerenti i controlli per il visto di conformità sui rimborsi Iva. Il Dlgs semplificazioni, infatti, ha riscritto l'articolo 38-bis del Dpr 633/1972, così dal prossimo anno dovrebbero entrare in vigore le nuove regole che avranno riflessi anche sui rimborsi trimestrali. Rimborsi Iva I rimborsi Iva fino all’importo dei 15mila euro potranno essere ottenuti...
ProfessionistiFiscoDirittoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Piani di risanamento, principi Cndcec per schivare il reato di falso

05/11/2014 “Un confronto mirato con gli Ordini territoriali e i colleghi, per recepire le loro esperienze sul campo”, è quanto chiesto dal presidente Cndcec, Longobardi, nel corso del convegno sui principi di attestazione dei piani di risanamento, svoltosi a Roma. Diversi enti, tra cui la Fondazione nazionale dei commercialisti, hanno redatto tali principi che “possono essere degli standards da seguire e, nei casi patologici, potrebbero rappresentare una esimente della responsabilità”, conclude...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti