Professionisti

Dalle Camere civili proposte per velocizzare e smaltire i processi

19/10/2013 Si è tenuta a Taormina, il 18 e 19 ottobre 2013, l'assemblea nazionale dell'Unione delle camere civili sul tema “Le proposte dell’UNCC contro la deriva economicistica della giustizia civile”. Nel corso dell'appuntamento sono state presentate diverse proposte per semplificare e velocizzare il processo civile. E' stata, in particolare, illustrata l'idea di un nuovo processo semplificato che fa leva su di un rito di tipo monocratico con intervento del giudice ridotto al minimo. Così, ad...
AvvocatiProfessionistiDiritto CivileDirittoFunzioni giudiziarie

Gratuito patrocinio. Riduzione dei compensi al difensore

17/10/2013 Oltre all’incremento da 8 a 25 euro dell’importo forfettario da versare, insieme al contributo unificato, al momento dell’iscrizione a ruolo delle cause, il disegno di Legge sulla stabilità, approvato il 15 ottobre 2013 dal Consiglio dei ministri, introduce ulteriori novità in materia di spese di giustizia. Si segnala, in particolare, la riduzione dei compensi a carico dello Stato nell’ambito delle cause ammesse al gratuito patrocinio. A modifica dell'articolo 106 del Testo unico delle...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarieAvvocatiProfessionisti

Ok all’iscrizione alla Cassa forense dell’avvocato titolare di impianti di benzina gestiti da altri

17/10/2013 La mera titolarità della concessione per impianti di carburanti non è di per sè ostativa all’esercizio della professione forense. Ed infatti, se il legale titolare della concessione delle pompe di benzina, ha affidato a terzi la gestione degli impianti in questione, la Cassa forense non può rifiutargli l’iscrizione. E’ quanto sottolineato dalla Corte di cassazione, Sezione lavoro, con la sentenza n. 23536 del 16 ottobre 2013.
AvvocatiProfessionisti

Semplificazioni, le iniziative del Ministero per i professionisti, le imprese, i cittadini

17/10/2013 Il Cup, Comitato unitario permanente degli ordini e collegi professionali, incontra il 16 ottobre 2013 il Ministro della pubblica amministrazione, Giampiero D'Alia, riportando piena soddisfazione dalle conferme e dalle proposte giunte dal Ministero. Quali la non applicazione della spending review agli Ordini professionali, dei quali il Ministro ha riconosciuto la loro specialità di enti di diritto pubblico autofinanziati, però, anche dalle quote degli iscritti. Giunge inoltre la proposta a...
ProfessionistiEconomia e Finanza

Posti notarili vacanti. Pubblicato l'estratto di approvazione della graduatoria

15/10/2013 Il ministero della Giustizia, con nota del 14 ottobre 2013, ha comunicato la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale n. 241 del 14 ottobre 2013 - serie generale- dell'estratto del D.D. 9 ottobre 2013 di approvazione della graduatoria per l'assegnazione di posti notarili vacanti contenente i decreti di trasferimento dei notai risultati vincitori. II provvedimento segna la conclusione del concorso del 31 maggio 2013 per titoli per trasferimento dei notai in esercizio.
NotaiProfessionisti

Professionisti. Dalla Legge di stabilità 2014 maggiori tutele alle Casse private

14/10/2013 A seguito dei ricorsi presentati da alcuni iscritti alla Cassa Ragionieri e alla Cassa Commercialisti, contro il contributo di solidarietà da applicare sulle pensioni, per poter tornare al calcolo della quota retributiva con i criteri precedenti la riforma del 2003, nella prossima Legge di stabilità, o in un provvedimento ad essa collegato, dovrebbero arrivare delle importanti novità per il mondo delle professioni. L’attesa è per l’inserimento di una norma di interpretazione autentica del...
Casse di previdenzaProfessionisti

Cassazione su interessi di mora e mancato pagamento della parcella dell'avvocato

11/10/2013 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 22982 del 9 ottobre 2013, si è occupata di interessi di mora e di liquidazione dei diritti ed onorari di avvocato e procuratore a carico del cliente, ricordando che i primi, ai sensi della disposizione contenuta nel D.M. 14 febbraio 1992, n. 238, decorrono dal terzo mese successivo all'invio della parcella. Tuttavia – rammenta, altresì, la Suprema corte - quando insorge controversia tra avvocato ed il cliente circa il compenso per prestazioni...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionisti

Le agevolazioni per le Zfu del Mezzogiorno anche ai professionisti

11/10/2013 Riguardo ai contenuti della circolare del Mise n. 32024 del 30 settembre 2013, pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” del 9 ottobre 2013 (si veda Edicola del 10 ottobre 2013), una precisazione è doverosa. L’agevolazione prevista per le Zone franche urbane del Mezzogiorno potrà essere richiesta oltre che dalle piccole e micro imprese che hanno in programma progetti di investimento finalizzati all’innovazione, al miglioramento competitivo e alla tutela ambientale, anche da parte di particolari...
ProfessionistiAgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Sisma 2012, i dottori commercialisti chiedono che fare con gli studi di settore

10/10/2013 I Presidenti degli Ordini dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Reggio Emilia, Bologna, Modena, Mantova e Ferrara, con una lettera pubblicata su “Il Sole 24 Ore” del 10 ottobre 2013, evidenziano le perplessità sorte alla luce della circolare delle Entrate n. 30/E, del 19 settembre 2013. In merito all'esonero dalla presentazione degli studi di settore per le attività colpite dal sisma del maggio 2012, il dubbio sorge per l'ovvietà dei casi di esonero elencati dall'Agenzia. “Ma...
AccertamentoFiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti