Professionisti

Il primo festival del lavoro è stato un successo

29/06/2010 Il primo Festival del Lavoro organizzato a Treia dalla Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro si è concluso sabato 26 giugno 2010. La manifestazione, che ha ottenuto molti consensi e un’alta partecipazione, ha messo i giovani e l'analisi di tutte le procedure affinché gli stessi siano protagonisti del mondo del lavoro al centro del dibattito, con la conclusione del presidente del Consiglio nazionale, Marina Calderone, che ribadisce “la responsabilità dei consulenti del lavoro per garantire...
ProfessionistiConsulenti del lavoroCasse di previdenza

Dal 1° luglio locazioni e compravendite corredate dei dati catastali

29/06/2010 Ai sensi delle recenti prescrizioni dettate dal Decreto legge n. 78 del 2010, a partire dal 1° luglio le richieste di registrazione dei contratti di locazione e di affitto di immobili dovranno essere corredate dall'indicazione dei dati catastali a pena di pesanti sanzioni. In particolare, in caso di mancata o errata indicazione dei dati, le parti saranno sanzionate con una multa quantificata nell'importo tra il 120 ed il 240% dell'imposta di registro.  Per adempiere a tale incombente, l'Agenzia...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Cnue: sito sulle successioni e risoluzione per la circolazione europea degli atti notarili

29/06/2010 Il Consiglio dei Notariati d'Europa (Cnue), con il supporto della Commissione Ue, ha creato un sito internet ad hoc, www.successionseurope.eu, al fine di agevolare la conoscenza delle differenti norme che regolano le successioni in Europa. Il sito è tradotto in tutte e 23 le lingue dei 27 paesi membri dell'Unione europea. Il portale mette a disposizione di tutti i cittadini dell’Unione europea le informazioni necessarie per seguire e comprendere qualsiasi vicenda legata ad una successione, in...
NotaiProfessionistiDiritto InternazionaleDiritto

Dati dell'attività antiriciclaggio 2009

26/06/2010 Nel corso del 2009, la Guardia di finanza ha condotto ben 396 indagini in materia di riciclaggio, 1.1166 le persone denunciate, 176 le arrestate. 302 milioni il totale del valore dei beni mobiliari ed immobiliari sequestrati. 8438 il numero delle operazioni sospette segnalate. Son questi i dati che emergono dall'attività posta in essere lo scorso anno da parte delle Fiamme gialle.
AntiriciclaggioProfessionisti

Bilancio positivo per la Cassa forense

26/06/2010 Il bilancio 2009 della Cassa forense è stato chiuso con un avanzo di esercizio di 240 milioni di euro; la crescita registrata è del 28% rispetto all'anno precedente.  Il presidente dell'Ente previdenziale, Marco Ubertini, si dichiara soddisfatto per un bilancio definito “delle certezze”, con la certezza, cioè,"che i fondi per pagare le pensioni ci sono e ci saranno ancora a lungo, la certezza che lo sforzo per il contenimento dei costi prosegue, la certezza che la Cassa sarà sempre più una casa...
ProfessionistiAvvocati

Assemblea dell'avvocatura sulla media-conciliazione. L'Oua annuncia iniziative di protesta

26/06/2010 L'Organismo unitario dell'avvocatura (Oua), nel corso di un'assemblea tenuta a Roma lo scorso 25 giugno con i Presidenti dei vari Consigli degli ordini, ha annunciato alcune iniziative di protesta per chiedere la modifica della “media conciliazione”.  Ciò che l'avvocatura chiede – si legge in un comunicato stampa dell'Oua – è l'immediata modifica di 5 punti qualificanti del provvedimento: presenza necessaria dell’avvocato (ora non prevista), eliminazione dell’obbligatorietà della...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Festival del lavoro: giorno due per il primo convegno dedicato alle strategie per l'occupazione

25/06/2010 In occasione del primo “Festival del lavoro” che si è aperto il 24 giugno 2010 a Treia, il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, è intervenuto con un video messaggio per augurare buon lavoro a tutti i partecipanti e per congratularsi con i consulenti del lavoro (Consiglio nazionale e Fondazione studi) che hanno organizzato l’evento. Nelle parole del Ministro: “I consulenti del lavoro hanno un'anima sociale che esprimono così bene con iniziative e momenti di riflessione come il Festival del...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Parificazione completa tra atto informatico e atto cartaceo

25/06/2010 E' stato definitivamente approvato dal Consiglio dei ministri – seduta del 24 giugno 2010 – il Decreto legislativo contenente disposizioni volte a consentire ai notai di redigere atti pubblici in formato elettronico, nonché di sottoscrivere i medesimi atti e le scritture private utilizzando la firma digitale. L'attività del notaio potrà ora essere svolta completamente sul supporto informatico ed attraverso l'utilizzo della firma digitale, divenuta obbligatoria per i detti professionisti.  Gli...
Diritto AmministrativoDirittoNotaiProfessionisti

Nelle Marche i Consulenti discutono del Lavoro. Presente il Ministero

24/06/2010 Si apre a Treia, nelle Marche, la prima edizione del Festival del lavoro organizzata dai Consulenti di Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale della categoria. Ha il patrocinio del Ministero. I temi: le nuove previsioni per il sistema pensionistico da Manovra 2010; il Collegato lavoro; l’aggiornamento dello Statuto dei diritti del lavoratore, che ha 40 anni. L’attesa sono “proposte operative” che contribuiscano a migliorare il Dl 78/2010. Il 26 giugno si chiude.
Consulenti del lavoroProfessionisti

Obbligo di firma digitale per gli atti informatici

24/06/2010 Tra gli argomenti contenuti nell'ordine del giorno del Consiglio dei ministri del 24 giugno è contemplato l'esame del Decreto legislativo contenente “disposizioni sull’atto pubblico informatico redatto dal notaio, a norma dell’art. 65 della legge n. 69 del 2009”. Tale provvedimento, già approvato in prima lettura dal Governo lo scorso 1° marzo, era stato poi sottoposto al parere delle commissioni competenti. Con il detto decreto sono state apportate alcune importanti modifiche alla legge...
NotaiProfessionistiDiritto AmministrativoDiritto